C'era una volta a... Hollywood Sequel | Scritto da Tarantino e diretto da Fincher

Pubblicità
Ma di tutti i film che ha fatto... Sequel di quello un pelo più debole? Cioè mi è piaciuto giusto l'ultima mezz'ora... Per il resto bellissimo "ducumentario" ma poco film
 
Ma di tutti i film che ha fatto... Sequel di quello un pelo più debole? Cioè mi è piaciuto giusto l'ultima mezz'ora... Per il resto bellissimo "ducumentario" ma poco film
Film dedicato ai nostalgici americani che hanno vissuto a piene mani e probabilmente anche direttamente il periodo anni 70 holliwoodiano. Per carità interessante ma come dici tu è debole.
E' praticamente una passerella-documentario con un alternative ending per l'eccidio di Cielo Drive, finale che riprende ciò che si è visto in Inglourious Basterds.
 
Film dedicato ai nostalgici americani che hanno vissuto a piene mani e probabilmente anche direttamente il periodo anni 70 holliwoodiano. Per carità interessante ma come dici tu è debole.
E' praticamente una passerella-documentario con un alternative ending per l'eccidio di Cielo Drive, finale che riprende ciò che si è visto in Inglourious Basterds.
finale che ho trovato la parte più divertente o piacevole o quel che volete del film.
Cioè io sprecare budget e uno dei 10 film di tarantino (perchè ha detto che si ferm ano) per questo qua...no grazie.
Io voglio roba alla pulp fiction e kill bill. Per me già bastardi è diversi gradini sotto
 
Ad avercene di film deboli come C'era una volta a Hollywood. Una delle dichiarazioni d'amore verso il cinema più belle che si possano trovare. Io lo metto tranquillamente nella TOP3 del regista.
 
Imho molti non hanno capito quel film, lo scopo era appunto omaggiare l’hollywood di quegli anni con i suoi pregi e difetti, cercando allo stesso modo di dare un finale positivo (come ogni fiaba) alla disgrazia che successe al tempo. E’ Hollywood stessa la protagonista, capisco però che magari qualcuno voleva qualcosa di più “chiuso” alla Hatefulleight. Su sto fronte, chissà, il sequel potrebbe essere appunto più su quella direzione se sarà incentrato totalmente su Cliff (darei per scontato che tornerà pure Brenda, miglior cane di sempre :draper: ).
 
Ad avercene di film deboli come C'era una volta a Hollywood. Una delle dichiarazioni d'amore verso il cinema più belle che si possano trovare. Io lo metto tranquillamente nella TOP3 del regista.
Si si lo so benissimo. Ma a me è parso più un docufilm che un film.
Imho molti non hanno capito quel film, lo scopo era appunto omaggiare l’hollywood di quegli anni con i suoi pregi e difetti, cercando allo stesso modo di dare un finale positivo (come ogni fiaba) alla disgrazia che successe al tempo. E’ Hollywood stessa la protagonista, capisco però che magari qualcuno voleva qualcosa di più “chiuso” alla Hatefulleight. Su sto fronte, chissà, il sequel potrebbe essere appunto più su quella direzione se sarà incentrato totalmente su Cliff (darei per scontato che tornerà pure Brenda, miglior cane di sempre :draper: ).
Non è che se uno preferiva altro tipo di film significa che non abbia capito il film
 
Si si lo so benissimo. Ma a me è parso più un docufilm che un film.

Non è che se uno preferiva altro tipo di film significa che non abbia capito il film
Sì ma infatti i gusti personali non si discutono, ma da qui a dire che siano stato uno spreco di budget e che sia sia bruciato uno dei suoi 10 film” ce ne passa (per questo dico che molti non lo hanno capito, volevano altro e ci sono rimasti “male”). Può non rientrare nei canoni di uno che voleva qualcosa più simile ai suoi precedenti lavori, legittimo, ma credo anche che su certe qualità non si possa discutere la bontà del film. Parere personale ovviamente.
 
Sì ma infatti i gusti personali non si discutono, ma da qui a dire che siano stato uno spreco di budget e che sia sia bruciato uno dei suoi 10 film” ce ne passa (per questo dico che molti non lo hanno capito, volevano altro e ci sono rimasti “male”). Può non rientrare nei canoni di uno che voleva qualcosa più simile ai suoi precedenti lavori, legittimo, ma credo anche che su certe qualità non si possa discutere la bontà del docufilm. Parere personale ovviamente.
Fixed :D

Allora ...è girato\montato\recitato da Dio, ma alla fine non ha nulla da raccontare (a livello di storia) ma è "solo" (messo fra virgolette perchè il lavoro è stato abnorme) uno scorcio di quegli anni.
Ma non mi sono divertito a guardarlo così come invec emi son divertito con kil bill....pulp fiction , Django, 8 , bastardi, le iene.
QUesto è mancato. mi son oannoiato a un certo punto. ROba che coi film di tarantino per me non era mai successo. E non lo dico solo io.

Immagina pe run momento un film che sia come il finale di Hollywood (non prorpio tutto,però più movimentato )
Poi ribadisco....se farà solo 10 film davvero...avrei referito avere ben altro rispetto a questo holly.
Post automatically merged:


Immagina che per me è come se mettessero una software house bravissima con i single player...a lavorare su un multi. Può venie fuori anche un ottimo multi...ma ti sei bruciato tempo e risorse per i lgioco story driven (un po' come gli ND ecco...solo che li poi non è andato in porto)
OUATIH per me è facilmente nella top 3 di Tarantino :asd:
quindi fra Pulp., Kill 1 ,Kill 2, le iene ,8,django, Bastardi, Brown ecc chi metti sul podio?
 
Fixed :D

Allora ...è girato\montato\recitato da Dio, ma alla fine non ha nulla da raccontare (a livello di storia) ma è "solo" (messo fra virgolette perchè il lavoro è stato abnorme) uno scorcio di quegli anni.
Ma non mi sono divertito a guardarlo così come invec emi son divertito con kil bill....pulp fiction , Django, 8 , bastardi, le iene.
QUesto è mancato. mi son oannoiato a un certo punto. ROba che coi film di tarantino per me non era mai successo. E non lo dico solo io.

Immagina pe run momento un film che sia come il finale di Hollywood (non prorpio tutto,però più movimentato )
Poi ribadisco....se farà solo 10 film davvero...avrei referito avere ben altro rispetto a questo holly.
Post automatically merged:


Immagina che per me è come se mettessero una software house bravissima con i single player...a lavorare su un multi. Può venie fuori anche un ottimo multi...ma ti sei bruciato tempo e risorse per i lgioco story driven (un po' come gli ND ecco...solo che li poi non è andato in porto)

quindi fra Pulp., Kill 1 ,Kill 2, le iene ,8,django, Bastardi, Brown ecc chi metti sul podio?
Pienamente d'accordo su tutto e anche per me è sopraggiunta la noia mentre ero al cinema. Non trovo che una carrellata di sequenze, anche abbastanza lente, possano farmi immedesimare in un film, farmi apprezzare i personaggi e al storia solo perchè sto guardando delle cadillac del '69 o gente con i capelli lunghi e gli stivali. Ok, bello, scenografico, evocativo certo! Ma come c'è questo contesto ce ne sono miliardi, ma non mi basta per poter ritenermi soddisfatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top