leozlatan88
❤ KP ❤
- Iscritto dal
- 25 Set 2009
- Messaggi
- 47,357
- Reazioni
- 950
Offline
Fascia 1
Real Madrid (ESP)
Manchester City (ENG)
Bayern München (GER)
Paris Saint-Germain (FRA)
Liverpool (ENG)
Inter (ITA)
Dortmund (GER)
Leipzig (GER)
Barcelona (ESP)
Fascia 2
Leverkusen (GER)
Atlético de Madrid (ESP)
Atalanta (ITA)
Juventus (ITA)
Benfica (POR)
Arsenal (ENG)
Club Brugge (BEL)
Shakhtar Donetsk (UKR)
AC Milan (ITA)
Fascia 3
Feyenoord (NED)
Sporting CP (POR)
PSV Eindhoven (NED)
GNK Dinamo (CRO)
Salzburg (AUT)
Lille (FRA)
Crvena Zvezda (SRB)
Young Boys (SUI)
Celtic (SCO)
Fascia 4
Slovan Bratislava (SVK)
Monaco (FRA)
Sparta Praha (CZE)
Aston Villa (ENG)
Bologna (ITA)
Girona (ESP)
Stuttgart (GER)
Sturm Graz (AUT)
Brest (FRA)
Le 36 squadre verranno sorteggiate manualmente utilizzando palline fisiche. Per ogni squadra estratta manualmente, un apposito software sorteggerà casualmente otto avversarie nelle quattro fasce, visualizzandole sullo schermo in sala sorteggio e in televisione. Il software deciderà anche quali partite saranno in casa e quali in trasferta.
Il sorteggio inizierà dalla prima fascia, assegnando otto avversarie a tutte le nove squadre (una dopo l'altra), e continuerà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non conosceranno le otto avversarie. Il software garantirà la totale casualità nel quadro delle condizioni di sorteggio previste dal regolamento (ad esempio, divieto di scontro tra squadre dello stesso paese e massimo due avversarie dello stesso paese), garantendo allo stesso tempo che il sorteggio possa completarsi per tutte le squadre senza che si verifichi una situazione di stallo.
Anche se al termine del sorteggio le squadre conosceranno tutte le avversarie, il calendario con le date e gli orari d'inizio verrà elaborato in seguito e annunciato sabato 31 agosto, per evitare sovrapposizioni con partite di UEFA Europa League e UEFA Conference League che si giocano nelle stesse città.
Fase campionato
Giornata 1: 17–19 settembre 2024
Giornata 2: 1/2 ottobre 2024
Giornata 3: 22/23 ottobre 2024
Giornata 4: 5/6 novembre 2024
Giornata 5: 26/27 novembre 2024
Giornata 6: 10/11 dicembre 2024
Giornata 7: 21/22 gennaio 2025
Giornata 8: 29 gennaio 2025
Fase ad eliminazione diretta
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 11/12 e 18/19 febbraio 2025
Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo 2025
Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile 2025
Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025
Finale: 31 maggio 2025
Real Madrid (ESP)
Manchester City (ENG)
Bayern München (GER)
Paris Saint-Germain (FRA)
Liverpool (ENG)
Inter (ITA)
Dortmund (GER)
Leipzig (GER)
Barcelona (ESP)
Fascia 2
Leverkusen (GER)
Atlético de Madrid (ESP)
Atalanta (ITA)
Juventus (ITA)
Benfica (POR)
Arsenal (ENG)
Club Brugge (BEL)
Shakhtar Donetsk (UKR)
AC Milan (ITA)
Fascia 3
Feyenoord (NED)
Sporting CP (POR)
PSV Eindhoven (NED)
GNK Dinamo (CRO)
Salzburg (AUT)
Lille (FRA)
Crvena Zvezda (SRB)
Young Boys (SUI)
Celtic (SCO)
Fascia 4
Slovan Bratislava (SVK)
Monaco (FRA)
Sparta Praha (CZE)
Aston Villa (ENG)
Bologna (ITA)
Girona (ESP)
Stuttgart (GER)
Sturm Graz (AUT)
Brest (FRA)
Le 36 squadre verranno sorteggiate manualmente utilizzando palline fisiche. Per ogni squadra estratta manualmente, un apposito software sorteggerà casualmente otto avversarie nelle quattro fasce, visualizzandole sullo schermo in sala sorteggio e in televisione. Il software deciderà anche quali partite saranno in casa e quali in trasferta.
Il sorteggio inizierà dalla prima fascia, assegnando otto avversarie a tutte le nove squadre (una dopo l'altra), e continuerà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non conosceranno le otto avversarie. Il software garantirà la totale casualità nel quadro delle condizioni di sorteggio previste dal regolamento (ad esempio, divieto di scontro tra squadre dello stesso paese e massimo due avversarie dello stesso paese), garantendo allo stesso tempo che il sorteggio possa completarsi per tutte le squadre senza che si verifichi una situazione di stallo.
Anche se al termine del sorteggio le squadre conosceranno tutte le avversarie, il calendario con le date e gli orari d'inizio verrà elaborato in seguito e annunciato sabato 31 agosto, per evitare sovrapposizioni con partite di UEFA Europa League e UEFA Conference League che si giocano nelle stesse città.
Fase campionato
Giornata 1: 17–19 settembre 2024
Giornata 2: 1/2 ottobre 2024
Giornata 3: 22/23 ottobre 2024
Giornata 4: 5/6 novembre 2024
Giornata 5: 26/27 novembre 2024
Giornata 6: 10/11 dicembre 2024
Giornata 7: 21/22 gennaio 2025
Giornata 8: 29 gennaio 2025
Fase ad eliminazione diretta
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 11/12 e 18/19 febbraio 2025
Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo 2025
Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile 2025
Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025
Finale: 31 maggio 2025