Ufficiale Premier League

  • Autore discussione Autore discussione TANUZZO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Wesley Fofana 80 mln
Cucurella 65 mln
Sterling 56 mln
Badiashile 38 mln
Koulibaly 38 mln
Chukwuemeka 18 mln
Andrey Santos 12.5 mln
Aubameyang 12 mln
David Fofana 12 mln
Slonina 9 mln
Zakaria 3 mln

= 381.5 mln (circa) spesi dall'estate 2022.

Numeri mai toccati nemmeno dal PSG prendendo in esame due sessioni di cui una estiva ed una invernale, inclusa quella con l'affare Neymar, né dal City che ne spese 317 tra il 2017 ed il 2018.
In attesa dell'affare con Enzo Fernandez.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Wesley Fofana 80 mln
Cucurella 65 mln
Sterling 56 mln
Badiashile 38 mln
Koulibaly 38 mln
Chukwuemeka 18 mln
Andrey Santos 12.5 mln
Aubameyang 12 mln
David Fofana 12 mln
Slonina 9 mln
Zakaria 3 mln

= 381.5 mln (circa) spesi dall'estate 2022.

Numeri mai toccati nemmeno dal PSG prendendo in esame due sessioni di cui una estiva ed una invernale, inclusa quella con l'affare Neymar, né dal City che ne spese 317 tra il 2017 ed il 2018.
In attesa dell'affare con Enzo Fernandez.
Più i soldi spesi per far liberare Potter ed il suo staff a stagione in corso.
 
È in prestito

Sì, oneroso da 11 milioni. Ma gli altri 300 e passa spesi nelle ultime sessioni? Che poi alle italiane basta sgarrare di poco e devono piegarsi all'UEFA, PSG, Chelsea, Barcellona e altre big d'Europa invece possono spendere a piacimento senza vincoli, bella merda...
 
Nel frattempo Boehly ha già messo Potter in discussione. Se non dovesse fare filotto nelle prossime (compresa la sfida in Champions) rischia grosso.
 


Si parla di un'offerta di poco inferiore ad un miliardo di sterline per il solo 25% del club. Presuppongo che di mezzo ci siano anche i diritti di denominazione dello stadio, ancora senza sponsor.

Vediamo...
 
Nel frattempo Boehly ha già messo Potter in discussione. Se non dovesse fare filotto nelle prossime (compresa la sfida in Champions) rischia grosso.

tanto hanno solo pagato 23 milioni per liberarlo dal brighton, che saranno mai
 
Sì, oneroso da 11 milioni. Ma gli altri 300 e passa spesi nelle ultime sessioni? Che poi alle italiane basta sgarrare di poco e devono piegarsi all'UEFA, PSG, Chelsea, Barcellona e altre big d'Europa invece possono spendere a piacimento senza vincoli, bella merda...
Non fingiamo di non sapere che le entrate delle ultime di premier siano maggiori delle top di A
 
Non fingiamo di non sapere che le entrate delle ultime di premier siano maggiori delle top di A

Ok, ma anche i costi sono da considerare e in Premier ci sono squadre come lo United indebitate fino al collo che però fanno mercati faraonici senza che nessuno gli dica nulla. Resta il fatto che il FFP dovrebbe garantire equità a prescindere, non che se guadagno 1 miliardo ne posso spendere 2 che tanto poi pompo gli sponsor (PSG... coff... coff...) o faccio delle porcate stile Barcellona con lo stadio :unsisi:

Basta cercare rapidamente sul web la dicitura "debiti Premier League" e vengono fuori i nomi di squadre come il Chelsea che, nonostante abbiano dei conti in rosso da far paura, continuano a spendere che tanto Ceferin guarda dall'altra parte. O pensiamo che il Chelsea si è potuto permettere di spendere 400 milioni in pochi mesi perché i ricavi glielo permettono? Se vai a guardare i costi di gestione resti a bocca aperta, visto che il solo allenatore guadagna quanto tre top player di A
 
Ok, ma anche i costi sono da considerare e in Premier ci sono squadre come lo United indebitate fino al collo che però fanno mercati faraonici senza che nessuno gli dica nulla. Resta il fatto che il FFP dovrebbe garantire equità a prescindere, non che se guadagno 1 miliardo ne posso spendere 2 che tanto poi pompo gli sponsor (PSG... coff... coff...) o faccio delle porcate stile Barcellona con lo stadio :unsisi:

Basta cercare rapidamente sul web la dicitura "debiti Premier League" e vengono fuori i nomi di squadre come il Chelsea che, nonostante abbiano dei conti in rosso da far paura, continuano a spendere che tanto Ceferin guarda dall'altra parte. O pensiamo che il Chelsea si è potuto permettere di spendere 400 milioni in pochi mesi perché i ricavi glielo permettono? Se vai a guardare i costi di gestione resti a bocca aperta, visto che il solo allenatore guadagna quanto tre top player di A
Il FFP è tutt'altro che uno strumento fatto per garantire equità, non è mai stato quello l'obiettivo. E sì, lo United per esempio ha un grosso indebitamento ma semplicemente si possono permettere di averlo. Non è mai stato l'obiettivo della UEFA quello di eliminare i debiti dei club, l'obiettivo era quello di impedire che il Parma avesse un debito insostenibile. Perché il Parma un debito di oltre 200 milioni non poteva sostenerlo, il Tottenham un debito di oltre un miliardo sì.
 
Ultima modifica:
ma non fanno prima a comprare 3/4 squadre di premier cosi almeno hanno quei 25 punti assicurati?

dai che se stasera perdono pure il derby col fulham ci sarà da ridere :asd:
 
Il FFP è tutt'altro che uno strumento fatto per garantire equità, non è mai stato quello l'obiettivo. E sì, lo United per esempio ha un grosso indebitamento ma semplicemente si possono permettere di averlo. Non è mai stato l'obiettivo della UEFA quello di eliminare i debiti dei club, l'obiettivo era quello di impedire che il Parma avesse un debito insostenibile. Perché il Parma un debito di oltre 200 milioni non poteva sostenerlo, il Tottenham un debito di oltre un miliardo sì.

Possono permetterselo perché non ci sono delle regole stringenti, anche da parte degli organi competenti e quelli sportivi, ecco perché. Ma poi da che mondo è mondo uno un debito di 1 miliardo se lo può permettere? Al paese mio i debiti generano altri debiti, inoltre si dovrebbe puntare a ridurli e invece tra pandemia e acquisti faraonici società come lo United fanno aumentare il rosso in bilancio. Il tuo discorso comunque on fa una piega eh, sono d'accordissimo con te, ma allo stato attuale il FFP si è rivelato una supercazzola specie per le big d'Europa, con quelli minori (inclusi i club italiani) un po' ha funzionato (vedi la Roma o l'Inter che si sono date una calmata sul mercato e nella gestione dei costi) ma non ha fatto altro che aumentare il gap tra federazioni e in Europa.
 
Ma poi da che mondo è mondo uno un debito di 1 miliardo se lo può permettere?
Se incassi abbastanza sì.

Sul resto son d'accordo con te, il problema è che appunto quella che fosse uno strumento per ridurre il gap fra piccoli e grandi club e fra federazioni era mera propaganda. Non è mai stato quello l'obiettivo. E per come è stato riformulato la cosa non andrà che a peggiorare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top