UFFICIALE PC Cities: Skylines | Nuova espansione: Airports DLC

Pubblicità
Scusate, mi aiutate in questa cosa? Non capisco cosa fare una volta che una discarica si riempe al massimo, ho anche installato di fianco alla discarica un bell'inceneritore, ma non cambia niente, non riesco a svuotarla. Sapete dirmi cosa fare?

 
Una volta sbloccate le costruzioni ad alta densità la popolazione cresce subito. Ora sto a 16.000. Però ho messo per sbaglio una pompa dell'acqua nel riflusso di corrente inquinata del fiume e mi sono sono ammalate 2000 persone. Per sistemare le cose ho dovuto deletare la pompa e spostarla in acqua pulita, e piazzare un ospedale del costo di 65k. Ora sono guariti quasi tutti, però cavoli, conviene ricordarsi di salvare il gioco, ogni tanto.

 
Scusate, mi aiutate in questa cosa? Non capisco cosa fare una volta che una discarica si riempe al massimo, ho anche installato di fianco alla discarica un bell'inceneritore, ma non cambia niente, non riesco a svuotarla. Sapete dirmi cosa fare?
Devi cliccarci sopra e premere il pulsante per svuotarla, a quel punto inizieranno a incenerirla. Chiaramente conta che se non hai altre discariche l'inceneritore deve sia gestire quella proveniente dai cittadini sia quella proveniente dalla discarica piena, quindi controlla bene quando lo fai prima di ritrovarti con immondizia ovunque :rickds:

 
Scusate, mi aiutate in questa cosa? Non capisco cosa fare una volta che una discarica si riempe al massimo, ho anche installato di fianco alla discarica un bell'inceneritore, ma non cambia niente, non riesco a svuotarla. Sapete dirmi cosa fare?
Si può vedere la situazione di una discarica cliccandoci sopra dopo aver chiuso i menu (strade etc.) in basso a schermo. Il menu della discarica offre alcuni dati. Anzitutto puoi mettere una discarica da on a off e in tal modo smetti di pagare la quota settimanale. Se la discarica è piena puoi farla svuotare e i camion vengono prendono la monnezza e la portano altrove. Una volta che è completamente svuotata non ho ancora capito se la puoi deletare, riutilizzare o mettere sull'off. L'inceneritore costa sulle 1.500 a settimana e perché sia un costo sensato pare che si debbano avere almeno 20.000 abitanti e un flusso di cassa adeguato.

 
Stavo dando un'occhiata all'opzione dei distretti, finora mai considerata nella mia esperienza di gioco appena arrivata a 18.500 abitanti. Immagino che nell'economia di una città in ascesa numerica ed economica distretti industriali focalizzati abbiano la loro importanza, per cui chiedo lumi a proposito da parte di chi è sindaco di cittadine evolute ed usa abitualmente la configurazione a distretto.

 
Ultima modifica:
se sbaglio a fare una strada come fo ad annullare la scelta o tornare indietro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
se sbaglio a fare una strada come fo ad annullare la scelta o tornare indietro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Vai nel menu buldozer, azionabile in basso all'estrema destra e deleti il pezzo di strada. Gli elementi deletati a mezzo buldozer costruiti poco tempo prima restituiscono il money speso per cui è una specie di comando undo.

 
Finalmente mi ci sono dedicato un po' ed ecco le mie impressioni ed un po' di domande!

Gran bel gioco, molto meglio di SimCity soprattutto per la varietà di cose da fare, ma lo sappiamo tutti, se siamo in questo forum...

Bella la possibilità di dare specifiche ai distretti. Al momento ho un'area industriale specializzata in Olio, una agricola e due centri città con il boost alla tecnologia. Figo!

Ci sono però delle perplessità:

1- nel menù del budget non sono per nulla ben specificate le entrate. Non so se aver messo il porto e la ferrovia commerciale mi stiano portando dei soldi e quanti.

2- non ne vado fuori per capire il senso delle strade, soprattutto il caos viene fuori quando uso rotonde o incroci prefabbricati. Forse ho visto un MOD che mi fa cambiare verso alla strada... vedremo.

3- Anche le logiche dei camion della spazzatura e dei becchini non sono così... logiche, ma vabbè. Molto bene invece la gestione generale dell'acqua.

4- adesso ho il problema che i miei cittadini sono troppo intelligenti!! ;p quindi non riesco più a mandare avanti le fabbriche base (ok, le cambio con gli uffici), ma non riesco a far decollare la zona agricola... Avete consigli a riguardo?

Al terzo tentativo sono riuscito ad avviare come si deve NewVenice, sulla mappa importata di Venezia. Figata! Il problema era che continuavo ad andare in bancarotta perché non è scritto da nessuna parte che le politiche che scegli di usare ti costano un testicolo. Un generico testicolo, perché non sono riuscito a trovare quanto caspita mi possano costare... Anche qui, consigli?

Qualcuno mi sa dire se c'è un tasto dedicato per fare screenshot? Volentieri vi farei vedere la mappa di Venezia, davvero carina... secondo me.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
ma una guida italiana non si trova online? non vorrei tempestare tutti di domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Finalmente mi ci sono dedicato un po' ed ecco le mie impressioni ed un po' di domande!Gran bel gioco, molto meglio di SimCity soprattutto per la varietà di cose da fare, ma lo sappiamo tutti, se siamo in questo forum...

Bella la possibilità di dare specifiche ai distretti. Al momento ho un'area industriale specializzata in Olio, una agricola e due centri città con il boost alla tecnologia. Figo!

Ci sono però delle perplessità:

1- nel menù del budget non sono per nulla ben specificate le entrate. Non so se aver messo il porto e la ferrovia commerciale mi stiano portando dei soldi e quanti.

2- non ne vado fuori per capire il senso delle strade, soprattutto il caos viene fuori quando uso rotonde o incroci prefabbricati. Forse ho visto un MOD che mi fa cambiare verso alla strada... vedremo.

3- Anche le logiche dei camion della spazzatura e dei becchini non sono così... logiche, ma vabbè. Molto bene invece la gestione generale dell'acqua.

4- adesso ho il problema che i miei cittadini sono troppo intelligenti!! ;p quindi non riesco più a mandare avanti le fabbriche base (ok, le cambio con gli uffici), ma non riesco a far decollare la zona agricola... Avete consigli a riguardo?

Al terzo tentativo sono riuscito ad avviare come si deve NewVenice, sulla mappa importata di Venezia. Figata! Il problema era che continuavo ad andare in bancarotta perché non è scritto da nessuna parte che le politiche che scegli di usare ti costano un testicolo. Un generico testicolo, perché non sono riuscito a trovare quanto caspita mi possano costare... Anche qui, consigli?

Qualcuno mi sa dire se c'è un tasto dedicato per fare screenshot? Volentieri vi farei vedere la mappa di Venezia, davvero carina... secondo me.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Per gli screenshot penso che basti qualche programma pc scaricabile free che consenta gli screenshot. Non so dire quale perché ho lo stesso problema. :rickds:

Se riesci a postare una foto mi fa piacere perché l'idea di simulare Venezia importando la mappa ha accarezzato pure il sottoscritto.

Condivido il punto 2 sulla questione delle rotonde, però nel mio caso pare funzionare abbastanza bene.

 
Se volete ho messo la mappa di Venezia su Steam. Si chiama NewVenice...

Mandato dal mio iPhone usando Tapatalk

 
Ultima modifica:
provo a chiedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

mio primo gioco del genere premetto e sto cercando di capire bene o male da solo tutto ma 2 cose non capisco....

io son qua per intenderci:

iGi763YXvI3d.png

quella lente con punto interrogativo in alto a sinistra è una mod/tool che ho messo io? da noia perchè copre delle scritte del menù che c'è in alto a sinistra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif non c'è modo di sapere qual'è per disattivarlo?

poi l'area (cioè quel rettangolo tratteggiato) dentro cui sto costruendo non si può ampliare? cioè modificare stile allargare e cose simili? avevi degli accessi osceni all'acqua :tragic:

 
provo a chiedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
mio primo gioco del genere premetto e sto cercando di capire bene o male da solo tutto ma 2 cose non capisco....

io son qua per intenderci:

iGi763YXvI3d.png

quella lente con punto interrogativo in alto a sinistra è una mod/tool che ho messo io? da noia perchè copre delle scritte del menù che c'è in alto a sinistra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif non c'è modo di sapere qual'è per disattivarlo?

poi l'area (cioè quel rettangolo tratteggiato) dentro cui sto costruendo non si può ampliare? cioè modificare stile allargare e cose simili? avevi degli accessi osceni all'acqua :tragic:
la lente è parte di una mod, quella che da maggiori informazioni sul traffico/trasporti pubblici se ricordo bene. Puoi ampliare la mappa con l'aumentare della popolazione, a dei specifici level up potrai comprare un nuovo appezzamento accanto a quello che già possiedi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit: ah di quelle strade paghi la manutenzione, all'inizio forse è meglio costruire solo che si usano, e poi ampliarsi con le prime tasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
poi l'area (cioè quel rettangolo tratteggiato) dentro cui sto costruendo non si può ampliare? cioè modificare stile allargare e cose simili? avevi degli accessi osceni all'acqua :tragic:
Raggiungendo livelli sequenziali di popolazione puoi allargarti comprando svariati quadrati limitrofi di terreno al costo di qualche migliaio di money cadauno. Se proprio fai fatica a padroneggiare la prima location fai prima a startare una nuova partita scegliendo una mappa diversa da quella in foto.

Ps: guardando la foto sembra che tu abbia speso parecchi soldi per disegnare la mappa stradale dell'intero quadrato disponibile. Per esperienza, conviene dettagliare inizialmente il minimo di strade necessario a delineare le prime zone abitabili supportate da elettricità e acqua. Solo dopo si estende la trama stradale utilizzando le entrate settimanali delle tasse, altrimenti il bilancio va in rosso ed andare a prestito è l'anticamera del fallimento. :kep88:

 
Ultima modifica:
Ps: guardando la foto sembra che tu abbia speso parecchi soldi per disegnare la mappa stradale dell'intero quadrato disponibile. Per esperienza, conviene dettagliare inizialmente il minimo di strade necessario a delineare le prime zone abitabili supportate da elettricità e acqua. Solo dopo si estende la trama stradale utilizzando le entrate settimanali delle tasse, altrimenti il bilancio va in rosso ed andare a prestito è l'anticamera del fallimento. :kep88:
hai colto il punto...in ore e ore ho dovuto riniziare un bel po' di volte perchè mi bloccavo andando in rosso :rickds: non avevo idea del dover fare in modo sequenziale certe cose...alla fine dallo sfinimento ho messo la mod soldi illimitati per fare la rete stradale iniziale per poi disattivarla dopo :rickds: sono una brutta persona :tragic:

 
hai colto il punto...in ore e ore ho dovuto riniziare un bel po' di volte perchè mi bloccavo andando in rosso :rickds: non avevo idea del dover fare in modo sequenziale certe cose...alla fine dallo sfinimento ho messo la mod soldi illimitati per fare la rete stradale iniziale per poi disattivarla dopo :rickds: sono una brutta persona :tragic:
I 70k money iniziali servono solo ad attivare il volano tasse, che serve a finanziare il budget di spesa. Prime cose da fare sono: 3-4 strade disegnate a miniquartiere, acqua, elettricità e zone residenziali.

Il resto viene dopo e ad ogni step di popolazione raggiunta il sistema regala 20k money. Basta procedere in modo graduale e non hai bisogno di prestiti né di denaro illimitato, che può essere una soluzione per comprendere i meccanismi di gameplay senza il patema d'animo delle finanze.

Ps: anche a disegnare con money illimitato l'intera rete stradale di un quadrato, con la pratica ti rendi conto che devi demolire metà lavoro in corso d'opera e rifarlo per assecondare le esigenze logistiche che si presentano poco per volta, per cui buttare i soldi all'inizio in quel modo non serve a niente. (ma s'impara giocando).

 
Ultima modifica:
Ragazzi la mia NewVenice va alla grande!!

Devo solo trovare il modo di aumentare il turismo...



PS: come si fa a mettere un'immagine direttamente, senza link?

PPS: grazie Evan!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Io sto a 25k abitanti. 1 milione e 200k di tesoretto e 10.5k di introiti alla settimana. Senza distretti battezzati, e senza trasporti pubblici e senza nessuna mod.

Quando mi riesce un screenshot posto la foto del marasma. Ho usato parecchie rotonde di grosse dimensioni con stradoni a sei corsie per ottimizzare i quartieri e parecchi sensi unici ed ho tenuto per quanto possibile separate le zone industriali dal centro abitato.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi la mia NewVenice va alla grande!!Devo solo trovare il modo di aumentare il turismo...



PS: come si fa a mettere un'immagine direttamente, senza link?

PPS: grazie Evan!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bella Venezia. Quando vedo il Ponte della Libertà mi vengono in mente le tre Venicemarathon corse. Quel ponte non finisce mai e Venezia quasi non la vedi, persa nella nebbia.

Nella simulazione sarebbe bello poter caratterizzare l'architettura in stile tipico. Per Marghera distretto industriale va bene il design di default, ma per l'arsenale di Venessia e per lo stesso centro della città lagunare le palazzine anonime fanno un po' ribrezzo. :kep88: Ci vorrebbe un Ponte di Rialto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top