Tendenzialmente li trovo stupidi.Diciamo che in giochi sandbox/open world tutto sommato la cosa ogni tanto può diventare carina per allungare un po' il brodo e passare qualche ora in più su un titolo, difficilmente li prendo tutti ma se vedo che senza volerlo sono già a buon punto inizio a starci attento.
Nei giochi lineari invece li trovo proprio ridicoli, proprio in questi giorni sto giocando ad Alan Wake e trovo ridicolo che in un gioco che punta su atmosfera, pathos e sensazione di pericolo, io mi debba mettere li a cercare i raccoglitori di caffè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, con questo esempio mi hai fatto venire in mente proprio il caso di Tomb Raider //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per quanto parzialmente li abbia, a modo loro, apprezzati (perchè davano esperienza, materiali e poi erano segnati sulla mappa, a parte le tediose sfide, e poi erano diversificati per ogni area)...ma quanto è anticlimatico in una trama che procede in maniera continua in quella maniera portarti a vagare per la mappa a trovare vaccate, vasetti, maschere, monete e uova di piccione? Certo, del resto questo espediente ha allungato di parecchio la longevità, almeno nel mio caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e poi mi ha dato la possibilità di girarmi bene le mappe del gioco che erano indubbiamente belle da vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dipende dal gioco, ad esempio per i 3 episodi di Uncharted mi son sempre impegnato a trovare i tesori e la reliquia senza l'aiuto di guide varie (infatti solo nel 1° son riuscito a trovare tutto), comunque nella maggior parte dei casi tendo a non dare troppa importanza ai collezionabili...più che altro mi impegno a cercarli o quando ritengo che non sia così impossibile trovarli tutti, o nel caso di ricompense adeguate una volta completata la ricerca.
Se il gioco mi piace li raccolgo con piacere. E' una sfida che da moltissime soddisfazioni e, nonostante a volte sia stato tentato, non ho mai usato una guida. Quando non riesco a trovare, metto da parte il gioco anche per mesi.
Siete i primi che leggo che non hanno usato guide, brofist per voi :saluto:
Sì comunque penso che degli espedienti carini per invogliarli a prenderli ci siano...tipo in Zelda perlomeno ricevevo una ricompensa ogni 10 fino ai 50...lì mi è proprio venuta la voglia di cercare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi in generale se sono perlomeno suddivisi per area e meglio...
un gioco tipo Darksiders 2 invece mi ha fatto venire il nervoso in questo senso, perchè per via della progressione delle skill costringeva necessariamente a backtracking MOSTRUOSI in luoghi anche decisamente trascurabili...diamine, almeno metteteli in luoghi significativi...o almeno segnateli sulla mappa quando ne prendo uno... :tragic: