Come ti rivaluto The Witcher 3 (FFXV inside)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Iscritto dal
29 Gen 2020
Messaggi
2,775
Reazioni
1,836
Offline
C’è qualcuno in questo forum che abbia speso 60 euro per FFXV?
Mai vista una monnezza simile: più pensi che possa finalmente svoltare e divenire un’esperienza decente e più subirai il dolore dell’ennesima tranvata sul naso. Peccato perché secondo me con un director che ne capisse di videogame sarebbe potuto uscirne un buon gioco. Salvo solo Ardyn, Venezia e una buona parte della direzione artistica. Quali sono le altre serie storiche a esser cadute così in basso? Penso solo a Devil May Cry 2 e Resident Evil 6 così su due piedi.
Giocare a FFXV mi ha fatto capire che ci sia di peggio di avere un gameplay di merda, ovvero che faccia pena quello e anche tutto il resto. Gli 8+ su Metacritic sono scritti da venduti o feticisti dell’autotortura, altrimenti non si spiega.
 
Ti sei dimenticato di cambiare account, Lotus Eater






























































Musiche PAZZESCHE, degne di un re.
Artisticamente ispirato, vedere i mostri di FF in maniera pompata è spettacolare.
Un bel party molto unito, cementato da tante piccole cose.
Un villain finalmente fatto bene, come non si vedeva da FFIX.
Momenti indimenticabili come ogni FF che si rispetti
Leviathan con Apocalypse Noctis sotto. La caccia al Behemoth, con Ramuth che scende dal cielo. Le sgommate coi chocobo. La intro. La foto. Il cambio logo. I primi warp. Il grifone. Altissia. L'arrivo a Insomnia. La prima battaglia con Aranea. Time Skip col World of Ruin. Ardyn sul trono. Il cristallo. Lo sguardo di Bahamut. Prendere il volo la prima volta con la Regalia
Alcune belle chicche per i fan, mettere le musiche dei vecchi FF sulla radio mi ha fatto amare pure i viaggi in macchina.
Un retrogusto da roadtrip che non ha eguali.
Un finale stupendo che mette il cappello a tutto il buono che c'è.


Tutto il resto è criticabile, di brutto. Ma che un FF torni a darmi le cose scritte sopra è stata per me la rinascita più bella della gen. E' un po' lo Xenogears del nuovo millennio, mezzo disastrato ma pure mezzo "fuori scala". Pure FFXV è stato ricostruito totalmente in solo 3 anni, e con un paio di annetti di vero sviluppo in più chissà cosa ne sarebbe uscito fuori. Forse il nuovo FFVII. Aveva diverse carte in regola per diventarlo.
 
Storm_FF sull'ultima considerazione: quindi una roba esageratamente sopravvalutata?
 
Ti sei bevuto tutto il vino avanzato a Vignola mi sa.

Torna lucido sciroppandoti quella cazzofigata di remake
mi hai geolocalizzato? :rickds: ti dice male, bevo vino solo in occasioni speciali :asd:

Il remake lo proverò quando sarà terminato, costerà una fame e sarà disponibile anche su un sistema che non sia da pheasant; la base rimane sempre overrated però.
Tranne le tette di Tifa, quelle sono pure poco considerate.
 
C’è qualcuno in questo forum che abbia speso 60 euro per FFXV?
Mai vista una monnezza simile: più pensi che possa finalmente svoltare e divenire un’esperienza decente e più subirai il dolore dell’ennesima tranvata sul naso. Peccato perché secondo me con un director che ne capisse di videogame sarebbe potuto uscirne un buon gioco. Salvo solo Ardyn, Venezia e una buona parte della direzione artistica. Quali sono le altre serie storiche a esser cadute così in basso? Penso solo a Devil May Cry 2 e Resident Evil 6 così su due piedi.
Giocare a FFXV mi ha fatto capire che ci sia di peggio di avere un gameplay di merda, ovvero che faccia pena quello e anche tutto il resto. Gli 8+ su Metacritic sono scritti da venduti o feticisti dell’autotortura, altrimenti non si spiega.
Ci sta un gioco che fa per te:
Edge Of Eternity
Fidati una perla di gioco :unsisi:
 
Musiche PAZZESCHE, degne di un re.
Artisticamente ispirato, vedere i mostri di FF in maniera pompata è spettacolare.
Un bel party molto unito, cementato da tante piccole cose.
Un villain finalmente fatto bene, come non si vedeva da FFIX.
Momenti indimenticabili come ogni FF che si rispetti
Leviathan con Apocalypse Noctis sotto. La caccia al Behemoth, con Ramuth che scende dal cielo. Le sgommate coi chocobo. La intro. La foto. Il cambio logo. I primi warp. Il grifone. Altissia. L'arrivo a Insomnia. La prima battaglia con Aranea. Time Skip col World of Ruin. Ardyn sul trono. Il cristallo. Lo sguardo di Bahamut. Prendere il volo la prima volta con la Regalia
Alcune belle chicche per i fan, mettere le musiche dei vecchi FF sulla radio mi ha fatto amare pure i viaggi in macchina.
Un retrogusto da roadtrip che non ha eguali.
Un finale stupendo che mette il cappello a tutto il buono che c'è.


Tutto il resto è criticabile, di brutto. Ma che un FF torni a darmi le cose scritte sopra è stata per me la rinascita più bella della gen. E' un po' lo Xenogears del nuovo millennio, mezzo disastrato ma pure mezzo "fuori scala". Pure FFXV è stato ricostruito totalmente in solo 3 anni, e con un paio di annetti di vero sviluppo in più chissà cosa ne sarebbe uscito fuori. Forse il nuovo FFVII. Aveva diverse carte in regola per diventarlo.

Tale paragone mi ricorda la famosa epistola: "Ho 39 anni e non riesco ad ascoltare altro che Paolo Meneguzzi, secondo te c'e' differenza fra lui e Jim Morrison?"
Nonostante detenessi aspettative modeste, Final Fantasy XV e' riuscito nell'impresa di deludermi oltre ogni ragionevole dubbio: fondamentalmente perche' sarei d'accordo con tutto quello che hai scritto, se non fosse che:

- Il battle system sia un completo disastro nel bilanciamento, nel late game qualsiasi cosa ci azzerera' gli HP con uno o due colpi e costringera' ad equipaggiarci con un numero elevatissimo di oggetti curativi. Fermo restando che fatto questo morire sia sotanzialmente impossibile.

- La gestione delle magie, l'abuso dei warp e la telecamera lo fanno sembrare un DMC fatto male piu' che un final fantasy. Da questo punto di vista il salto fatto dal VII: Remake e' stato fuori scala.

- I viaggi in macchina sono quasi sempre lunghissime schermate di caricamento e oltretutto i personaggi parlano anche raramente.

- La storia e' semplice, scontata e raccontata in modo molto contorto. Onestamente non c'e' uno spunto che potesse farti pensare a un solo tratto originale, uno scopo fuori dal comune nei personaggi presentati. Molti dettagli importanti o interessanti sono trascritti su libri lasciati chissa' dove e il character development e' raffazzonato per non dire altro.

- Vogliamo parlare delle side quest?
 
Il combat system è peggiore di un qualsiasi KH (sì quelli di 10 e passa anni fa), ma ciò che mi ha urtato sensibilmente è la direzione intrapresa verso l'occidentalizzazione senza criterio
 
So che non aggiunge nulla al topic ma tra i post di tutti non ce la faccio :rickds: :rickds:
Tale paragone mi ricorda la famosa epistola: "Ho 39 anni e non riesco ad ascoltare altro che Paolo Meneguzzi, secondo te c'e' differenza fra lui e Jim Morrison?"
:rickds:
 
Tale paragone mi ricorda la famosa epistola: "Ho 39 anni e non riesco ad ascoltare altro che Paolo Meneguzzi, secondo te c'e' differenza fra lui e Jim Morrison?"
Nonostante detenessi aspettative modeste, Final Fantasy XV e' riuscito nell'impresa di deludermi oltre ogni ragionevole dubbio: fondamentalmente perche' sarei d'accordo con tutto quello che hai scritto, se non fosse che:

- Il battle system sia un completo disastro nel bilanciamento, nel late game qualsiasi cosa ci azzerera' gli HP con uno o due colpi e costringera' ad equipaggiarci con un numero elevatissimo di oggetti curativi. Fermo restando che fatto questo morire sia sotanzialmente impossibile.

- La gestione delle magie, l'abuso dei warp e la telecamera lo fanno sembrare un DMC fatto male piu' che un final fantasy. Da questo punto di vista il salto fatto dal VII: Remake e' stato fuori scala.

- I viaggi in macchina sono quasi sempre lunghissime schermate di caricamento e oltretutto i personaggi parlano anche raramente.

- La storia e' semplice, scontata e raccontata in modo molto contorto. Onestamente non c'e' uno spunto che potesse farti pensare a un solo tratto originale, uno scopo fuori dal comune nei personaggi presentati. Molti dettagli importanti o interessanti sono trascritti su libri lasciati chissa' dove e il character development e' raffazzonato per non dire altro.

- Vogliamo parlare delle side quest?
Beh se arrivi a concordare quasi tutti i miei punti, mi pare evidente che delle belle Qualità che non lasciano indifferenti ci sono. Non sono mai stato per premiare il gioco più perfetto, ma il più memorabile e questo lo é stato parecchio. Posso pure blastare come te tutte le imperfezioni, ma il contraltare é talmente forte che riesco a chiudere un occhio e mettete un caleidoscopio davanti all'altro :asd:
La cosa che proprio non riesco a perdonare é la love story, che dovrebbe essere la spina dorsale del plot e invece é stata tagliata al 90% e non riesce neanche a farti affezionare al personaggio che il tuo alter ego virtuale dovrebbe considera più importante del padre/amici/patria. Si è creato piú rapporto tra Noctis e Stella nell'ultimo trailer di Versus (davanti al quadro dello shinigami) di quello che c'é tra Noctis e Luna nel gioco completo. E chissà che disastro avrebbero tirato fuori in Episode Luna & Noctis :rickds:


Sul sembrare DMC e KH più che FF, fa parte della sua bellezza, anzi speravo lo fosse di più (Versus tvb) :asd: Carisma e spettacolarizzazione sono due punti su cui spingere per un FF dei tempi moderni.

Sul fatto che sia troppo occidentalizzato, sembra la solita critica che si fa per inerzia a tutti i titoli con radici nella settima gen :asd: Quale titolo occidentaloide metterebbe un emo che si teletrasporta lanciando una spada? O il re che vive nei grattacieli con di fianco le guglie gotiche, la limousine che diventa batmobile e gli spiriti divini che devastano tutto stile Godzilla? O il BS col tizio che scatta le foto ballando è canticchiandoti di fianco? E gli immancabili minigiochi approfonditi di pesca e cucina infilati di prepotenza? E' molto molto più jappo del XVI, per ora.


Sul BS di FFVIIR, sí é spettacolare perché é la giusta evoluzione a metà strada tra tradizione e modernità, praticamente parte dalla base di FFXIII e ci costruisce tutto quel che gli mancava: movimento libero, rapido ma stoppabile con la slomo, un discreto numero di mosse, tutti i pg utilizzabili, boss Battle a fasi coi giusti filmati di intermezzo... Ma si potrebbe appunto migliorare se aggiungessero a questa base pure la spettacolarizzazione aerea di FFXV, coi suoi scatti rapidi, magari qualche combo in più e finalmente una schivata bella reattiva... Nel trailer del XVI un po' le basi per questo si possono intravvedere.
 
Beh se arrivi a concordare quasi tutti i miei punti, mi pare evidente che delle belle Qualità che non lasciano indifferenti ci sono. Non sono mai stato per premiare il gioco più perfetto, ma il più memorabile e questo lo é stato parecchio. Posso pure blastare come te tutte le imperfezioni, ma il contraltare é talmente forte che riesco a chiudere un occhio e mettete un caleidoscopio davanti all'altro :asd:
La cosa che proprio non riesco a perdonare é la love story, che dovrebbe essere la spina dorsale del plot e invece é stata tagliata al 90% e non riesce neanche a farti affezionare al personaggio che il tuo alter ego virtuale dovrebbe considera più importante del padre/amici/patria. Si è creato piú rapporto tra Noctis e Stella nell'ultimo trailer di Versus (davanti al quadro dello shinigami) di quello che c'é tra Noctis e Luna nel gioco completo. E chissà che disastro avrebbero tirato fuori in Episode Luna & Noctis :rickds:


Sul sembrare DMC e KH più che FF, fa parte della sua bellezza, anzi speravo lo fosse di più (Versus tvb) :asd: Carisma e spettacolarizzazione sono due punti su cui spingere per un FF dei tempi moderni.

Sul fatto che sia troppo occidentalizzato, sembra la solita critica che si fa per inerzia a tutti i titoli con radici nella settima gen :asd: Quale titolo occidentaloide metterebbe un emo che si teletrasporta lanciando una spada? O il re che vive nei grattacieli con di fianco le guglie gotiche, la limousine che diventa batmobile e gli spiriti divini che devastano tutto stile Godzilla? O il BS col tizio che scatta le foto ballando è canticchiandoti di fianco? E gli immancabili minigiochi approfonditi di pesca e cucina infilati di prepotenza? E' molto molto più jappo del XVI, per ora.


Sul BS di FFVIIR, sí é spettacolare perché é la giusta evoluzione a metà strada tra tradizione e modernità, praticamente parte dalla base di FFXIII e ci costruisce tutto quel che gli mancava: movimento libero, rapido ma stoppabile con la slomo, un discreto numero di mosse, tutti i pg utilizzabili, boss Battle a fasi coi giusti filmati di intermezzo... Ma si potrebbe appunto migliorare se aggiungessero a questa base pure la spettacolarizzazione aerea di FFXV, coi suoi scatti rapidi, magari qualche combo in più e finalmente una schivata bella reattiva... Nel trailer del XVI un po' le basi per questo si possono intravvedere.
Mi avete fatto venire voglia finalmente di provarlo questo ff XV,dopo tlou 2,cod black ops e xeno blade 1 che ho messo in pausa lo gioco anche io :asd:
 
FFXV è un disastro di gioco su tutta la linea, c'è poco da dire.

Anzi una cosa da dire ce l'ho:

Siccome i videogiocatori sono stupidi come sempre e intolleranti verso le robe che ammazzano il loro essere maschi alpha di sto cavolo ("Ma KoSa Sn GHei Ke DoRMONo InsiEME XDXDXDXD)", in periodo di notizie e marketing sul gioco si sono unicamente lamentati e ridicolizzato su forse l'unica cosa riuscita del gioco, ovvero il rapporto tra i pg, la loro amicizia intima e il senso del viaggio "on the road" che percorre tutto il titolo.

Senza rendersi che il problema era il resto, BS, bossfight, trama principale, struttura ow ecc...

Me ehy, le giuste priorità come al solito.
 
FFXV è un disastro di gioco su tutta la linea, c'è poco da dire.

Anzi una cosa da dire ce l'ho:

Siccome i videogiocatori sono stupidi come sempre e intolleranti verso le robe che ammazzano il loro essere maschi alpha di sto cavolo ("Ma KoSa Sn GHei Ke DoRMONo InsiEME XDXDXDXD)", in periodo di notizie e marketing sul gioco si sono unicamente lamentati e ridicolizzato su forse l'unica cosa riuscita del gioco, ovvero il rapporto tra i pg, la loro amicizia intima e il senso del viaggio "on the road" che percorre tutto il titolo.

Senza rendersi che il problema era il resto, BS, bossfight, trama principale, struttura ow ecc...

Me ehy, le giuste priorità come al solito.

In realta' a me sono piaciuti tutti i personaggi. Prima di giocarlo pensavo che Noctis fosse sostanzialmente il classico truzzo emo made in Nomura e invece e' anche un personaggio non stereotipato, tragico e non banale. Lo stesso vale per i suoi compagni e il villain, il problema e' che il world building e il character development come hai giustamente detto non sono stati coadiuvati da una scrittura all'altezza(
avrei preferito se Ardyn si fosse rivelato essere Ifrit come in una build antecedente
) e che tutto il contorno sia una via di mezzo fra il peggiore dei GTA e un Kingdom Hearts malfatto.
E' sicuramente un titolo che vale piu' della somma delle sue parti, ma stiamo parlando di un gioco in cui analizzando ogni componente al di la' della trama e della direzione artistica, faticherei a trovare qualcosa che superi il 6.5.
 
FF XV purtroppo soffre di troppi difetti a livello di stesura di trama e gameplay.

Ma i feels che mi ha lasciato quel gioco non li avevo provati da tanto tempo.
 
FF XV purtroppo soffre di troppi difetti a livello di stesura di trama e gameplay.

Ma i feels che mi ha lasciato quel gioco non li avevo provati da tanto tempo.
this

FFXV è un disastro di gioco su tutta la linea, c'è poco da dire.

Anzi una cosa da dire ce l'ho:

Siccome i videogiocatori sono stupidi come sempre e intolleranti verso le robe che ammazzano il loro essere maschi alpha di sto cavolo ("Ma KoSa Sn GHei Ke DoRMONo InsiEME XDXDXDXD)", in periodo di notizie e marketing sul gioco si sono unicamente lamentati e ridicolizzato su forse l'unica cosa riuscita del gioco, ovvero il rapporto tra i pg, la loro amicizia intima e il senso del viaggio "on the road" che percorre tutto il titolo.

Senza rendersi che il problema era il resto, BS, bossfight, trama principale, struttura ow ecc...

Me ehy, le giuste priorità come al solito.
Sì, anni e anni a sfottere gli emo boyz ma alla fine nessuno li ha più criticati dall'uscita del gioco :asd: Non è cosa da poco, nessuno di loro è uno strafigo preso singolarmente ma il party in sè è uno dei più forti di tutti i FF. Sicuramente quello coi rapporti reciproci più forti.
 
this


Sì, anni e anni a sfottere gli emo boyz ma alla fine nessuno li ha più criticati dall'uscita del gioco :asd: Non è cosa da poco, nessuno di loro è uno strafigo preso singolarmente ma il party in sè è uno dei più forti di tutti i FF. Sicuramente quello coi rapporti reciproci più forti.

Penso che paradossalmente questo gioco fosse ispirato all'Italia non solo nella rappresentazione delle locations(anche in aspetti non banali come le strade piene di buche), ma soprattutto nel modello di amicizia maschile molto affine al nostro e di conseguenza non puo' che essere valutato con un'ottica positiva: a me personalmente ha ricordato i viaggi in Olanda con la macchina, con tanto di ritorni alla casa dell'amico in Belgio alle 4 del mattino perche' tutti i B&B erano pieni e noi in condizioni pietose.
Per quanto possa concordare con gran parte delle altre cose scritte(anche se do loro un peso diverso, paragonare FFXV a Xenogears e' obiettivamente un'esagerazione) ritengo che poi a conti fatti si faccia fatica a soprassedere sui difetti terrificanti:

- Ci sono subquest multiple in cui cercare cibo per gattini, rane, carichi di cibo e altre cose che probabilmente potrei fare nella vita reale ed essere pure pagato per svolgerle. :rickds:

Io noto queste subquest ridicole in quasi ogni titolo SE dell'ultima generazione e capisco che culturalmente il giapponese abbia il sogno di aiutare le vecchiette ad attraversare la strada, portare pesce ai gattini e la mela alla maestra ma credo che per il resto del mondo siano a dir poco tediose. L'altro aspetto che a mio avviso rende il tutto specialmente stucchevole e' l'enorme quantitativo di tempo che il gioco ti spinge a spendere in macchina, almeno in RDR2 che ha lo stesso problema(e motivo per cui lo odio pur considerandolo un capolavoro nel suo genere) sei costretto in qualche modo a interagire con la schermata: in questo titolo invece potenzialmente puoi avere una pausa caffe' ogni 3 minuti di gameplay, roba che se prendessi un caffe' per ogni pausa finirei in terapia intensiva.
 
C’è qualcuno in questo forum che abbia speso 60 euro per FFXV?
Mai vista una monnezza simile: più pensi che possa finalmente svoltare e divenire un’esperienza decente e più subirai il dolore dell’ennesima tranvata sul naso. Peccato perché secondo me con un director che ne capisse di videogame sarebbe potuto uscirne un buon gioco. Salvo solo Ardyn, Venezia e una buona parte della direzione artistica. Quali sono le altre serie storiche a esser cadute così in basso? Penso solo a Devil May Cry 2 e Resident Evil 6 così su due piedi.
Giocare a FFXV mi ha fatto capire che ci sia di peggio di avere un gameplay di merda, ovvero che faccia pena quello e anche tutto il resto. Gli 8+ su Metacritic sono scritti da venduti o feticisti dell’autotortura, altrimenti non si spiega.

Trovo FFXV una delusione di una grandezza smisurata. Eppure, queste visioni così forti, come la tua, le trovo esagerate.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top