Problema Computer si riavvia da solo

Pubblicità

Reservoir Dog

Gunslinger
Iscritto dal
20 Lug 2013
Messaggi
1,917
Reazioni
1,391
Offline
Vado subito al dunque.

Ieri il mio pc desktop ha cominciato a fare i capricci. In pratica, non importa che attività stia facendo, all'improvviso si riavvia da solo oppure perde il segnale con il monitor e a quel punto tocca a me riavviarlo tramite pulsante. In alcune occasioni sembra anche bloccarsi del tutto (faccio partire della musica appena acceso, così cerco di distinguere tra i due problemi) ma non capita con regolarità. Io e mio fratello abbiamo provato a fare diverse prove con altri fili HDMI, oppure collegandolo al televisore, ma il segnale non arriva comunque, quindi non penso che il problema derivi dal monitor. Ho anche controllato le temperature, ma anche lì non sembrano esserci problemi (posso postare il report, se credete possa servire). Abbiamo deciso di tenerlo spento e scollegarlo dall'alimentazione per tutto il giorno e adesso sembra aver ripreso a funzionare (sto scrivendo da lì, al momento), però non mi piace dover stare sempre sull'attenti mentre lo uso.

Qualche idea?
 
Vado subito al dunque.

Ieri il mio pc desktop ha cominciato a fare i capricci. In pratica, non importa che attività stia facendo, all'improvviso si riavvia da solo oppure perde il segnale con il monitor e a quel punto tocca a me riavviarlo tramite pulsante. In alcune occasioni sembra anche bloccarsi del tutto (faccio partire della musica appena acceso, così cerco di distinguere tra i due problemi) ma non capita con regolarità. Io e mio fratello abbiamo provato a fare diverse prove con altri fili HDMI, oppure collegandolo al televisore, ma il segnale non arriva comunque, quindi non penso che il problema derivi dal monitor. Ho anche controllato le temperature, ma anche lì non sembrano esserci problemi (posso postare il report, se credete possa servire). Abbiamo deciso di tenerlo spento e scollegarlo dall'alimentazione per tutto il giorno e adesso sembra aver ripreso a funzionare (sto scrivendo da lì, al momento), però non mi piace dover stare sempre sull'attenti mentre lo uso.

Qualche idea?
un problema del genere spesso è causato da guasti a scheda video e/o RAM. se il tuo pc ha una doppia scheda video (quella integrata alla scheda madre, e quella dedicata che probabilmente stai usando) dovresti provare a scollegare la scheda video dedicata e collegare monitor a quella integrata.
Se non cambia nulla, puoi provare a staccare i banchi di RAM (se ne hai più d'uno) e provarli uno per volta, per vedere con quale crea problema.
 
un problema del genere spesso è causato da guasti a scheda video e/o RAM. se il tuo pc ha una doppia scheda video (quella integrata alla scheda madre, e quella dedicata che probabilmente stai usando) dovresti provare a scollegare la scheda video dedicata e collegare monitor a quella integrata.
Se non cambia nulla, puoi provare a staccare i banchi di RAM (se ne hai più d'uno) e provarli uno per volta, per vedere con quale crea problema.
Grazie per la risposta.

Non ho una scheda video integrata al MOBO, ma credo comunque sia proprio quello il problema. Ho fatto più prove staccando le RAM (prima l'una e poi l'altra) e non è durato neanche 15 minuti prima di perdere il segnale del monitor.
 
Grazie per la risposta.

Non ho una scheda video integrata al MOBO, ma credo comunque sia proprio quello il problema. Ho fatto più prove staccando le RAM (prima l'una e poi l'altra) e non è durato neanche 15 minuti prima di perdere il segnale del monitor.
DOvresti recuperare una scheda video dedicata allora, anche vecchia, per provare, giusto per essere sicuro, magari da altro pc anche vecchio, basta che abbia un'interfaccia compatibile.
 
La scheda video ti è andata. la diagnosi è semplice.
fortunatamente è un pc desktop..se hai dimestichezza te ne compri una nuova e te la installi da solo. 0 difficoltà.
e già che ci sei, ci dai una bella pulita contro la polvere all'interno del case. et voilà.
 
Grazie per la risposta.

Non ho una scheda video integrata al MOBO, ma credo comunque sia proprio quello il problema. Ho fatto più prove staccando le RAM (prima l'una e poi l'altra) e non è durato neanche 15 minuti prima di perdere il segnale del monitor.
Che processore hai? Perché da ormai molti anni a questa parte le cpu sono dotate di scheda video integrata.
 
Che processore hai? Perché da ormai molti anni a questa parte le cpu sono dotate di scheda video integrata.
Una intel i5 4690

Il computer lo comprai 5 anni fa da un sito che offriva pure l'assemblamento, quindi in pratica mi è arrivato già tutto installato e pronto all'uso. Non mi pare sia arrivata altra roba.

Comunque settimana prossima dovrei vedermi con un conoscente per aiutarmi a fare il punto della situazione. Per fortuna ho un laptop per il lavoro.
 
Una intel i5 4690

Il computer lo comprai 5 anni fa da un sito che offriva pure l'assemblamento, quindi in pratica mi è arrivato già tutto installato e pronto all'uso. Non mi pare sia arrivata altra roba.

Comunque settimana prossima dovrei vedermi con un conoscente per aiutarmi a fare il punto della situazione. Per fortuna ho un laptop per il lavoro.
https://ark.intel.com/content/www/i...5-4690-processor-6m-cache-up-to-3-90-ghz.html pagina ufficiale della tua cpu. Per risolvere il problema apri il case estrai la scheda video (scollegandola dai cavi di alimentazione), poi richiudi il case prendi il cavo hdmi (o displayport o dvi oppure vga o qualunque collegamento video tu abbia) che era collegato alla scheda video e collegalo all'uscita video che hai presente sul pannello posteriore della tua scheda madre. Accendi il pc e il tutto dovrebbe continuare a funzionare come prima del problema. Se mi dici anche il modello di scheda madre ti dico pure quale collegamento per l'uscita video dell'integrata del processore devi utilizzare. Ricorda che la scheda video integrata nel processore è già dentro il processore stesso non è un accessorio supplementare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top