Domanda Configurazione 1440p - Ryzen 7700x - mobo "e"

  • Autore discussione Autore discussione Gianan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Gianan

Pratico
Iscritto dal
29 Giu 2013
Messaggi
659
Reazioni
92
Offline
Ogni tanto ci ripenso a sostituire il catorcio, forse il momento è arrivato :asd: Come da titolo punto a giocare a 1440p, ma viste le 4070 / 4070ti che hanno deiettato fuori, mi sa che riciclo la 1650 fino alla prossima gen (o uno sconto enorme).

Però ecco, il resto del pc vorrei fosse pronto per ogni evenienza e abbastanza future proof... quindi mobo con pcie 5.0... quindi x670e / b650e , però costano uno sproposito :dsax:

Al momento ho pensato a questi, se avete consigli sparate. Sono abb convinto su ssd e cpu, il resto no.
SSD: Crucial P5 Plus 2Tb
CPU: Ryzen 7 7700x
DISSI: Thermalright Peerless Assassin doppia ventola 120mm
MOBO: Asrock Steel legend b650e / MSI Tomahawk x670e
ALI: bequiet pure power 12M da 750W
CASE: Fractal north, nero mesh (non vetro)
RAM: no idea
 
Ultima modifica:
visto la situazione "esplosioni" aspetterei un attimo a comprare un ryzen 7000, almeno fino a quando non verrà chiarita la faccenda. In ogni caso secondo me, basta e avanza una b650 senza spendere troppi soldi per una x670. Per le ram mi fermerei a massimo 6000MT/s (ma anche qui bisogna capire l'evoluzione del problema)...
 
visto la situazione "esplosioni" aspetterei un attimo a comprare un ryzen 7000, almeno fino a quando non verrà chiarita la faccenda. In ogni caso secondo me, basta e avanza una b650 senza spendere troppi soldi per una x670. Per le ram mi fermerei a massimo 6000MT/s (ma anche qui bisogna capire l'evoluzione del problema)...
Il 7700x al minimo storico su Amazon mi tenta molto

Non me ne intendo, ma da quello che ho capito della situazione esplosioni è una serie di concause ed errori di programmazione delle schede madri che forzavano sti famosi 1.4V senza che ce ne fosse bisogno... dovrebbe essere facilmente risolvibile con aggiornamenti BIOS no?

Al momento sono solo beta buttati fiori in fretta e furia, ma immagino manchi poco per gli stabili... Fino ad allora consigliano di non attivare Expo e restare quindi con le frequenze base Jedec... Che non so bene come si fa ma vabbè


Mobo: Asus mi terrei alla larga, asrock sembrano le più affidabili per assurdo.. tipo le Steel legend: b650e si trova a 268€, mentre la versione x670e a 315€... Dici che non vale la differenza? Sembrano solo USB inutili in più in effetti

Gli altri componenti dici vanno bene? Ali dissi case ecc... Grazie
 
si basterebbe un bios ( e quindi con supporto all'ultimo AGESA). Il problema è che l'ultimo aggiornamento AGESA, cioè la versione 1.0.0.7 è un po' buggata, quindi o aggiorni e ti tieni i bug o non aggiorni e rischi le bruciature. Insomma, per questo dicevo di aspettare un po', anche un mesetto, giusto per capire come evolve la faccenda. In ogni caso i prezzi posso solo diminuire da qui in avanti ;)

Per le frequenza base basta non attivare l'EXPO nel bios ( e tenerle a 4800MT/s), insomma con un click si attiva e con un click si disattiva, niente di complicato. Asrock non ne sento parlare benissimo, sia per quanto riguarda la qualità dei VRM e sia per il supporto post vendita (aggiornamenti etc).

Per il resto va bene.
 
Mmh capito grazie. Diciamo che adesso sono libero come l'aria e potrei dedicarci parecchio tempo, tra un mesetto riprendo a lavorare e boh.. ci penso. Intanto devo trovare quel cavolo di case a prezzo di listino.

Mobo: Asrock mi sembra migliorata parecchio da qualche anno fa, non trovo critiche sulle ultime schede.. cmq la differenza tra le Steel legend si è un pelo ridotta (270 - 310), e pensando che quella b650e ha solo 2 sata, se prendesse la x670e mi evito di comprare in futuro un'espansione pcie apposta.

Ram: mi avevano consigliato Gskill Flare F5-6000J3636F16GX2-FX5 , googlando vedo che qui (https://www.reddit.com/r/overclocking/comments/11v6wg5/which_ram_should_i_take/ ) consigliano invece F5-6000J3238F16GX2-FX5
Insomma sembra una semplice questione di timing, ma non capisco niente del discorso :hmm: Hynix based SKU, S16B, boh. Ha senso?
 
in teoria ram con timing più bassi vanno meglio ma poi molto dipende dall'IMC integrato nella cpu, certe frequenze e certi timing possono essere difficile da reggere per alcune cpu. Nella pratica quei 2 kit gskill non credo abbiano grosse differenze prestazionali, il secondo kit fa meglio sul primario ma peggio su secondario e terziario perché è 36-36-36 contro 32-38-38. Sono molto simili alla fine, uno vale l'altro...
 
A quanto pare si riferivano proprio al produttore dei chip originale, hynix (che dicono migliore) e samsung... vabbè all'atto pratico cambia poco.

Comunque ho deciso di andare, non posso aspettare ancora :dsax: aggiornerò il bios un po' buggato e vabbè. Ricapitolando:

  • Crucial P5 Plus 2Tb Ssd Di Gioco Interno M.2 Pcie Gen4 Nvme
  • AMD Ryzen 7 7700X
  • Thermalright PA120 SE ARGB Raffreddatore ad aria per CPU, 6 dissipatori di calore per CPU, doppia ventola PWM TL-C12C-S da 120 mm, tecnologia AGHP, per AMD AM4 AM5/Intel 1700/1150/1151/1200
  • Scheda madre Asrock X670E Steel Legend DDR5-SDRAM 128GB Amd AM5 Atx [90-MXBJ40-A0UAYZ]
  • Alimentatore 750W Be Quiet Pure Power 12M per Pc ATX Nero [BN343]
  • Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Flare X5 2*16 CL32 Nero [F5-6000J3238F16GX2-FX5]
  • Fractal Design North Charcoal Black, Mesh side panels
  • ARCTIC P12 Max - Ventola per case da 120 mm ad alte prestazioni, controllo PWM 200-3300 rpm
 
ok, dacci un feedback quando lo assembli, soprattutto sono curioso di vedere il vsoc a quanto arriva post patch...
 
Ogni tanto ci ripenso a sostituire il catorcio, forse il momento è arrivato :asd: Come da titolo punto a giocare a 1440p, ma viste le 4070 / 4070ti che hanno deiettato fuori, mi sa che riciclo la 1650 fino alla prossima gen (o uno sconto enorme).

Però ecco, il resto del pc vorrei fosse pronto per ogni evenienza e abbastanza future proof... quindi mobo con pcie 5.0... quindi x670e / b650e , però costano uno sproposito :dsax:

Al momento ho pensato a questi, se avete consigli sparate. Sono abb convinto su ssd e cpu, il resto no.
SSD: Crucial P5 Plus 2Tb
CPU: Ryzen 7 7700x
DISSI: Thermalright Peerless Assassin doppia ventola 120mm
MOBO: Asrock Steel legend b650e / MSI Tomahawk x670e
ALI: bequiet pure power 12M da 750W
CASE: Fractal north, nero mesh (non vetro)
RAM: no idea
Se ti interessa su ebay c'è uno sconto del 15% su vari prodotti ad esempio questa 4070 https://www.ebay.it/itm/13453606129...WQTEgw0Q3-&var=&widget_ver=artemis&media=COPY è scontata di 100€, se cerchi ci sono anche modelli di altre marche sempre scontati
 
Se ti interessa su ebay c'è uno sconto del 15% su vari prodotti ad esempio questa 4070 https://www.ebay.it/itm/13453606129...WQTEgw0Q3-&var=&widget_ver=artemis&media=COPY è scontata di 100€, se cerchi ci sono anche modelli di altre marche sempre scontati
Azz non male... leggo qualche parere. Eviterei di buttare 40€ per una 1030 sul vecchio pc... (Mi serve un'uscita video)

Che dite, offertona imperdibile o ci sono ragioni per non prenderla?

Edit: sempre che 12gb vadano bene a lungo per i 1440p
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top