Configurazione gaming 900€

  • Autore discussione Autore discussione Ifrit03
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ifrit03

Redeemer and Destroyer
Moderatore
Spazio pc
Iscritto dal
20 Ago 2004
Messaggi
55,421
Reazioni
3,295
Online
Buongiorno, il computer non è per me ma per mio fratello, vorrebbe spendere sui 900 euro per farsi un computer non eccezionale ma che gli garantirebbe di giocare un po' di tutto su dettagli medio-alti.

Per quanto riguarda il monitor vorrebbe giocare 1440p ma se viene troppo fuori bugdet (come penso) punterebbe al fullhd.

Suggerimenti?  :morris:

 
sul prezzo inciderà molto il monitor perchè se vuole un monitor 1440p da gaming deve mettere in conto da 250€ in su solo per quello

cmq ti scrivo la mia idea di build di default per configurazioni fullhd-1440p sotto le 1000€, tra parentesi i prezzi indicativi minimi e massimi

cpu: ryzen 5 3600  (180-200€)

mobo: asus prime x570   (160-180€)

gpu: RX 590 8GB  (200-220€)

ssd da 500gb     (50-60€)

alimentatore 650W corsair TXM  (80-90€)  

2x8gb ram 3000mhz  (60-80€)

dissipatore aria Artic freezer 34 esports duo (40€)

case con buon airflow  (80-120€)

Il ryzen 5 3600 ha già di suo un dissipatore incluso anche se non è proprio il top di gamma, quindi l'acquisto di un altro dissipatore cpu è opzionale.

Così come per il case, puoi trovare dei mid-tower anche a 60€ se ti accontenti. Stesso discorso per l'alimentatore, puoi trovare qualcosa di più economico ma io ti consiglierei quello che ti ho scritto per motivi di affidabilità.

 
Ma il budget è solo per la macchina senza le periferiche, giusto?

Perchè solo il monitor 1440p si trova tra 250-300 ma si sale facilmente..

Aspetterei il black friday comunque per vedere di risparmiare qualche euro in più.

Per la scheda madre vedo spesso consigliare la msi b450 gaming plus max (90-100€) che dovrebbe avere il bios già aggiornato per i ryzen 3000 ma aspetta qualcuno più informato o cerca te online.

Gli alimentatori corsair personalmente non li conosco e oltre a evga (g2-g3) e seasonic (focus fx) di fascia alta non saprei che consigliare :asd:

Case ce ne sono tanti ed entro i 100 trovi sicuro uno che piace e abbia anche un buon flusso d'aria.

Forse il dissipatore guarderei anche lo scyhte fuma 2 ma inizialmente potrebbe bastare quello incluso col 3600.

Il resto che ti è stato detto può andare secondo me, magari prenderei un ssd da 1tb se si vuole solo quello come memoria, 500gb potrebbero essere pochi.

sul prezzo inciderà molto il monitor perchè se vuole un monitor 1440p da gaming deve mettere in conto da 250€ in su solo per quello

cmq ti scrivo la mia idea di build di default per configurazioni fullhd-1440p sotto le 1000€, tra parentesi i prezzi indicativi minimi e massimi

cpu: ryzen 5 3600  (180-200€)

mobo: asus prime x570   (160-180€)

gpu: RX 590 8GB  (200-220€)

ssd da 500gb     (50-60€)

alimentatore 650W corsair TXM  (80-90€)  

2x8gb ram 3000mhz  (60-80€)

dissipatore aria Artic freezer 34 esports duo (40€)

case con buon airflow  (80-120€)


Il ryzen 5 3600 ha già di suo un dissipatore incluso anche se non è proprio il top di gamma, quindi l'acquisto di un altro dissipatore cpu è opzionale.

Così come per il case, puoi trovare dei mid-tower anche a 60€ se ti accontenti. Stesso discorso per l'alimentatore, puoi trovare qualcosa di più economico ma io ti consiglierei quello che ti ho scritto per motivi di affidabilità.
Con budget limitato mi pare insensato spendere così tanto per la scheda madre e la 590/1660ti vanno bene per il fullhd maxato o 1440 medio.

Oppure fare uno sforzo in più e prendere 5700 o la 2060s per giocare in 1440p.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 IMHO Conviene mettere una RX 5700.

Per la scheda madre: individua il form factor che vuoi (atx, mini atx), individua il socket (AM4, intel etc.), e prendi la meno cara che trovi, IMHO meno ciarpame integrato ha, meglio è.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non sono d'accordo, sempre meglio spendere qualcosa in più per una scheda madre un pò superiore rispetto a quelle più economiche possibili... ovviamente per una scheda madre andare oltre 200€ è un pò esagerato, però meglio una da 160-180€ che non una da 90-100€ che rischi di ritrovartela piegata dopo un paio d'anni...  per quanto riguarda gli alimentatori, i corsair non mi hanno mai dato problemi, in linea generale consiglierei cmq di prendere uno di una buona marca da 60-70€ in su (per i 650W) e non robetta della thermaltake a 40€.

La RX590 è tuttora la migliore a livello di qualità prezzo, sopratutto se si vuole rientrare in quel budget

 
non sono d'accordo, sempre meglio spendere qualcosa in più per una scheda madre un pò superiore rispetto a quelle più economiche possibili... ovviamente per una scheda madre andare oltre 200€ è un pò esagerato, però meglio una da 160-180€ che non una da 90-100€ che rischi di ritrovartela piegata dopo un paio d'anni...  per quanto riguarda gli alimentatori, i corsair non mi hanno mai dato problemi, in linea generale consiglierei cmq di prendere uno di una buona marca da 60-70€ in su (per i 650W) e non robetta della thermaltake a 40€.

La RX590 è tuttora la migliore a livello di qualità prezzo, sopratutto se si vuole rientrare in quel budget
Mai visto e sentito che schede da 100€ di buona marca, quindi fascia media non schifezze, si pieghino dopo pochi anni e la scheda madre costa di più per la marca e le prese extra che al 90% non servono.

Continuo sulla linea che, per questa build, una da 100 circa basta e avanza.

L'alimentatore come detto so consigliare solo quelli buoni che costano, non li ho nemmeno citati quelli che dici per non fare confusione.

Per quanto riguarda la scheda video era giusto per far capire meglio che la 590 è ottima per il 1080p ma non così tanto per il 1440p, tutto qui.

 
IMHO:

scheda madre

https://www.bpm-power.com/it/product/1976996/scheda_madre_msi_am4_2_ddr4_dimm_micro_atx_b450m_pro-m2.html

69,59 euro

Ryzen 7 2700X (con wraith cooler)

https://www.bpm-power.com/it/product/1812869/cpu_amd_ryzen_7_2700x_box_am4_4_350ghz_yd270xbgafbox_con_wraith_prism_cooler_yd270xbgafbox.html

165,07 euro

(il 3600 ha stesso clock, 2 core in meno, ma un ipc superiore, e costa 50 euro in più, IMHO per giocare a 1440p è più che sufficiente questo)

RX5700 custom, le reference costano 30 euro in meno ma hanno problemi di raffreddamento:

https://www.bpm-power.com/it/product/2606209/scheda_video_amd_powercolor_rx_5700_8gb_ddr6_doppia_ventola_axrx_5700_8gbd6-3dh_oc.html

356,95 euro

crucial p1 500 GB

https://www.bpm-power.com/it/product/1980728/ssd_500gb_crucial_p1_3d_nand_nvme_pcie_m_2_ssd_ct500p1ssd8.html

64,94 euro

alimentatore

https://www.bpm-power.com/it/product/1690666/alimentatore_650w_corsair_tx650m_atx_semi-modulare_80_gold_cp-9020132-eu.html

vado sul sicuro, spulciando i benchmark fose si riesce a trovare qualcosa qualità-prezzo migliore

81,98

16 GB Aegis g-skill ddr4

https://www.bpm-power.com/it//product/1711156/ram_dimm_ddr4_16gb_gskill_aegis_k2_3000_c16_f4-3000c16d-16gisb.html

55,91

case: circa 70 euro, quello che ti pare

monitor:

https://www.bpm-power.com/it/product/1893649/monitor_led_27_acer_l_k272huldbmidpx_2560x1440_um_hx2ee_d01.html

223,82

sono 1086,89 euro

Tagliando sul processore si arriva a mille.

Edit: ho corretto la ram, avevo messo 16gb a singolo dimm, non va bene, meglio 2 dimm sfruttare il dual channel

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai visto e sentito che schede da 100€ di buona marca, quindi fascia media non schifezze, si pieghino dopo pochi anni e la scheda madre costa di più per la marca e le prese extra che al 90% non servono.

Continuo sulla linea che, per questa build, una da 100 circa basta e avanza.

L'alimentatore come detto so consigliare solo quelli buoni che costano, non li ho nemmeno citati quelli che dici per non fare confusione.

Per quanto riguarda la scheda video era giusto per far capire meglio che la 590 è ottima per il 1080p ma non così tanto per il 1440p, tutto qui.


la deformazione dipende dalla qualità del silicio e della componentistica, di certo è più probabile che succeda nelle schede più economiche; ma poi al di là di questo le schede un pò più costose hanno componenti più resistenti.

Parlo sempre di scheda da massimo 150-180€, quelle oltre 200€ nemmeno io le tengo in considerazione perchè a quel punto diventa solo una questione estetica. Tra l'altro quella che ho consigliato ha già il chipset x570 quindi non andrà incontro a nessun potenziale problema di incompatibilità.

Per l'alimentatore io ho consigliato il corsair per esperienza personale, ma molti altri 80+ gold di altre marche rinomate vanno bene.... è vero costano di più,

però spendere quelle 80€ in più per un buon psu e una buona scheda video magari alla lunga salveranno la vita del pc in caso di sbalzo di tensione.

Per quanto riguarda la gpu, bhe concordo, lì poi dipende se ci si vuole mantenere sul budget o sforare.... che cmq lo si farà a prescindere per via del monitor

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per l'alimentatore io ho consigliato il corsair per esperienza personale, ma molti altri 80+ gold di altre marche rinomate vanno bene.... è vero costano di più,
Dipende, i cx sono dei rottami.

EDIT: volevo dire i VS, nessuno mi ha corretto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top