Cosa c'è di nuovo?

Consigli configurazione PC multimediale

Pubblicità

Steve56

LV
0
 
Iscritto dal
1 Dic 2024
Messaggi
3
Reazioni
0
Salve a tutti.
Vorrei assemblare un PC personalizzato con una configurazione bilanciata per l'uso che intendo farne.
Premetto che non sono un gamer ne tantomeno uno smanettone, per cui non farò dell'overclocking,
puntando su un sistema stabile, agile e duraturo.
Desidererei impiegarlo per l'uso generico multitasking orientato al multimediale e l'editing video
in modo molto amatoriale senza usare programmi troppo impegnativi (per me) tipo Adobe Premiere e affini.
La CPU e la GPU dovrebbero gestire in maniera fluida la codifica/decodifica di contenuti in 4K HDR
e HEVC a 10 bit. Opterei per un sistema basato su processore Intel.
Come case avrei scelto un Big Tower con sistema di raffreddamento a ventole già in dotazione
e pannello frontale con 4 porte USB (3.0 e 2.0) e alloggiamenti per masterizzatore,
La MoBo dovrebbe avere 3 alloggiamenti PCIe NVMe M.2 con dissipatore giacchè vorrei dedicare
2 SSD per 2 S.O. separati in multi boot e 1 SSD per archiviare documenti, applicazioni,
filmati, foto, ecc.
Suggerimenti su RAM, alimentatore modulare, lettore-masterizzatore Blu Ray & DVD interno, webcam 4K,
dissipatore CPU e ulteriori accessori sono ben accetti.
Ovviamente vorrei spendere lo stretto necessario, specialmente per la scheda video,
visto che non ho necessità di elevate prestazioni, ma che comunque gestica anche i contenuti in 4K HDR.
Come monitor ho addocchiato il BenQ PD2705U Designer Monitor (tecnologia AQCOLOR, 27 pollici, 4K UHD 2160p),
che ne dite?
Ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà.
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,549
Reazioni
577
Medaglie
6
su intel conviene puntare sui nuovi processore, per l'editing andrei quindi sul core ultra 7 265k e relativa z890, con ram ddr5 7200MT/s tipo le Patriot Viper Venom. Dissipatore a liquido Thermalright, tipo il Frozen Notte 240 e ssd 4.0. Quindi ricapitolando:

  • Core ultra 7 265k 445
  • MSI PRO Z890-S 259
  • Patriot Viper Venom DDR5 32GB 7200MT/s 115
  • Thermalright Frozen Notte 240 62
  • MSI MAG A650GL 650w 127
  • WD BLACK SN850X 1 o 2 TB a seconda di quanto spazio ti serve
  • scheda video se non la usi per l'editing, va bene qualsiasi cosa


p.s. andando su amd potresti risparmiare qualcosina su scheda madre e ram ma perderesti il quick sync.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top