Consigli configurazione PC.

Pubblicità

FlareZero

Supporter
Iscritto dal
24 Dic 2008
Messaggi
112,491
Reazioni
4,933
Offline
Sono alla mia prima configurazione, vorrei sapere se questi componenti siano compatibili tra di loro:

  • Scheda madre: MB MSI Z390 GAMING EDGE AC
  • Processore: Intel Core i7-9700K
  • Ram: Viper Steel DDR4 3 16GB 3600
  • Dissipatore: Noctua NH-U12S
Per la RAM se opto per le Viper DDR4 16 GB 4400 anzichè le 3600 ci potrebbe essere un problema di compatibilità? o conviene rimanere sulle 3600?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono alla mia prima configurazione, vorrei sapere se questi componenti siano compatibili tra di loro:
 
  • Scheda madre: MB MSI Z390 GAMING EDGE AC
  • Processore: Intel Core i7-9700K
  • Ram: Viper Steel DDR4 3 16GB 3600
  • Dissipatore: Noctua NH-U12S

Per la RAM se opto per le Viper DDR4 16 GB 4400 anzichè le 3600 ci potrebbe essere un problema di compatibilità? o conviene rimanere sulle 3600?
Si la configurazione è tecnicamente corretta, ma perché vuoi prendere un 9700k? Allo stesso prezzo (anzi dovrebbe costare pure un po' meno) ci sarebbe un ryzen 3700x che è un 8c/16t

Per la ram è inutile andare troppo su di frequenza, tanto su piattaforma intel non cambia una mazza e su amd è proprio sconveniente superare i 3733mhz

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Si la configurazione è tecnicamente corretta, ma perché vuoi prendere un 9700k? Allo stesso prezzo (anzi dovrebbe costare pure un po' meno) ci sarebbe un ryzen 3700x che è un 8c/16t

Per la ram è inutile andare troppo su di frequenza, tanto su piattaforma intel non cambia una mazza e su amd è proprio sconveniente superare i 3733mhz

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
AMD basta, ho avuto solo brutte esperienze, quindi da ora in avanti solo Intel.

 
Sono alla mia prima configurazione, vorrei sapere se questi componenti siano compatibili tra di loro:

  • Scheda madre: MB MSI Z390 GAMING EDGE AC
  • Processore: Intel Core i7-9700K
  • Ram: Viper Steel DDR4 3 16GB 3600
  • Dissipatore: Noctua NH-U12S
Per la RAM se opto per le Viper DDR4 16 GB 4400 anzichè le 3600 ci potrebbe essere un problema di compatibilità? o conviene rimanere sulle 3600?
non fare come me :facepalm: non comprarti il 9700K... se devi rimanere con intel spendi qualcosa in più e comprati il 9900k che ha l'hypertreading o meglio ancora come ti hanno consigliato il 3700x che costa anche 100€ in meno.

Per il dissipatore, per esperienza il dark rock pro 4 tutta la vita.

 
Ho capito...

Comunque tra poco (probabilmente al CES) intel dovrebbe annunciare i processori di decima generazione quindi se non hai fretta potresti anche aspettare quelli.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
La mobo basta che abbia 2 slot M2 e va bene qualunque modello/marca IMHO

Tra parentesi a cosa ti serve il computer? solo per giocare? e a che risoluzione/dettagli?

 
non fare come me :facepalm: non comprarti il 9700K... se devi rimanere con intel spendi qualcosa in più e comprati il 9900k che ha l'hypertreading o meglio ancora come ti hanno consigliato il 3700x che costa anche 100€ in meno.

Per il dissipatore, per esperienza il dark rock pro 4 tutta la vita.
Perchè non va bene il 9700k? e AMD mai più.

Ho capito...

Comunque tra poco (probabilmente al CES) intel dovrebbe annunciare i processori di decima generazione quindi se non hai fretta prostesti anche aspettare quelli.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Preferirei non aspettare troppo, il mio pc in sto periodo sta dando segni di cedimento :asd:  , ho una scheda madre parecchio vecchia più componenti poco efficienti, a volte si inchioda

 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè il 9700K non ha l'hyperthreading... ha solo 8 core fisici. Se devi usare il pc solo per giocarci va benissimo, non ci sono problemi, puoi tirarlo tranquillamente pure a 5GHz... però il 9900K costa solo leggermente di più ma è un 8C/16T.

Il 3700x è anche lui un 8C/16T, per dovere di cronaca non raggiunge le stesse frequente dei 9700k e 9900k però lavora meglio in hyperthreading nel caso tu debba usare il pc anche per lavoro o altri programmi professionali.

Io ho preso il 9700K perchè avevo già preso tutti i pezzi per aggiornare la mia build ma dovevo aspettare una settimana per il 9900K, non volevo aspettare e ho "ripiegato" sul 9700K

 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè il 9700K non ha l'hypertreading... ha solo 8 core fisici. Se devi usare il pc solo per giocarci va benissimo, non ci sono problemi, puoi tirarlo tranquillamente pure a 5GHz... però il 9900K costa solo leggermente di più ma è un 8C/16T.

Il 3700x è anche lui un 8C/16T, per dovere di cronaca non raggiunge le stesse frequente dei 9700k e 9900k però lavora meglio in hypertreading nel caso tu debba usare il pc anche per lavoro o altri programmi professionali.

Io ho preso il 9700K perchè avevo già preso tutti i pezzi per aggiornare la mia build ma dovevo aspettare una settimana per il 9900K, non volevo aspettare e ho "ripiegato" sul 9700K
Ma chi senne dell'Hypertreanding :asd:   , e più che altro lo userei solo per giocare giochi che non escono su console e navigare, non per lavorare.

 
 
non è che hai comprato una mobo con il chipset intel?
Io ho questo montato ora, è un pò vecchio. :sard:  



Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
e vabbè grazie al cazzo :facepalm:

è come valutare una ps2 prendendo la ps4 come paragone :sard:

i ryzen della serie 3000 sono una bomba, l'unico vantaggio che tuttora mantiene l'intel è la frequenza più alta che è una peculiarità utile prettamente in ambito gaming appunto, ma per il resto i ryzen sono oggettivamente processori migliori.

Tra l'altro appunto chiedevo a che risoluzione e dettagli devi giocare?

perchè se vuoi il 4k non ti serve una cpu che arrivi a 5ghz...

 
e vabbè grazie al cazzo :facepalm:

è come valutare una ps2 prendendo la ps4 come paragone :sard:

i ryzen della serie 3000 sono una bomba, l'unico vantaggio che tuttora mantiene l'intel è la frequenza più alta che è una peculiarità utile prettamente in ambito gaming appunto, ma per il resto i ryzen sono oggettivamente processori migliori.

Tra l'altro appunto chiedevo a che risoluzione e dettagli devi giocare?

perchè se vuoi il 4k non ti serve una cpu che arrivi a 5ghz...
Il 4K sinceramente non è così importante per ora,  Full HD va bemissimo, ma più che altro nel complesso penso a prendere pezzi che mi durino nel tempo, e magari pensare a un futuro in cui applicare si il 4K e comunque mai più AMD a prescindere. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco, se vuoi un processore che ti durerà nel tempo e duttile sia per il full HD che per il 4K (dove conta la potenza della gpu essenzialmente) megli del 3700x o 3800x non esiste nulla.

 
ecco, se vuoi un processore che ti durerà nel tempo e duttile sia per il full HD che per il 4K (dove conta la potenza della gpu essenzialmente) megli del 3700x o 3800x non esiste nulla.
Mah, sarò restio, ma sinceramente non mi fido più di AMD. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ti fidi di amd perché un athlon va lento? :sard:  

goditi intel con le sue patch fix a mesi dall'uscita che diminuiscono le prestazioni del 10-15% :sard:  
Ma non adesso, già quando lo montai all'epoca questo AMD mi dava leggermente problemi di lentezza, quindi mai più AMD, sorry. :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top