Riflessione Consigli scuola videogiochi

Pubblicità

GRIZLY_9000

Novizio
Iscritto dal
22 Mag 2013
Messaggi
3
Reazioni
0
Offline
Salve ragazzi essendo nuovo ho paura di postare in off topic... però vedendo che questa sezione è dedicata in generale al mondo videoludico mi è sembrata la sezione giusta.

Come da titolo a settembre vorrei iniziare il mio percorso di game designer o da grafico 3d sempre improntato sul mondo videoludico. A Roma (dove vivo) esiste un'accademia chiamata "AIV" Accademia Italiana Videogiochi a detta della gente è una scuola molto rinomata e vedendo i programmi belli "gonfi" sembra seria e professionale , qualcuno ha qualche esperienza? Non vorrei essere arrogante ma se non avete esperienze vostre o molto vicine non commentate... vorrei evitare discussioni del tipo "Uno un giorno uno per strada mi ha detto che il cugino dell'amico di suo fratello ci è andato due giorni e ha detto che fa schifo". Dato che è un bell'investimento vorrei anche da voi un parere/esperienza e e se esiste qualche altra scuola valida  :lalala:

 
Aldilà della qualità del corso, di sbocchi lavorativi in questo settore in Italia ce ne sono? I don't think so.

Ti conviene dedicare anche del tempo allo studio dell'inglese, qualora decidessi di lavorare all'estero.

 
Aldilà della qualità del corso, di sbocchi lavorativi in questo settore in Italia ce ne sono? I don't think so.

Ti conviene dedicare anche del tempo allo studio dell'inglese, qualora decidessi di lavorare all'estero.
Nonono certo certo il fattore lavoro in Italia l'avevo gia escluso... poi l'inglese lo conosco abbastanza bene..... btw sai qualcosa su questa accademia?

 
Nulla di più di ciò che non si possa leggere nel loro sito ufficiale e nelle loro pagine social. 

 
In Italia ci sono oltre 120 aziende. Indie, srl, team da 15 - 4 persone, a volte pure one man machines, ed escludendo le big (divisioni Italia di Ubisoft, Activision, e l'unica realtà tutta ita, Milestone, oltre ai publisher 505 e Indiegala).

Molte di queste aziende oggi cercano PR, gente del settore marketing, contabile, gestionale d'impresa, grafici 3D/2D e animatori (mancano davvero moltissimi animatori). Così come si cercano anche Sound designers e multiplayer programmers.

Problema: "Servono" queste figure, ma nessuno le puó pagare perché manca il grano.

Un mio amico ha seguito un corso di grafica 3D negli Event Horizon ed ora é un mostro (tanto d'aver trovato lavoro...in uno studio di calchi dentali :asd: ).

Piú che guardare il piano di studi, devi valutare prima di tutto gli accordi con le industrie e le scuole. Gli Event Horizon ad esempio hanno accordi con i 34bigthings (Redout) e con i Balzo (giochi mobile).

L' anno scorso sono stato all'evento Level Up tenuto dal gruppo AIV, ed era tutto molto interessante e ben gestito dal punto di vista developer, oltre che consumer. Visto che l'evento é stato organizzato col gruppo di Cinecittà (proprio dentro) e AEVSI (l'organo industriale che gestisce tutti gli sviluppatori italiani) sicuramente non é un corso "a perdere".

Solo che, come accennavo prima, ti consiglio d'informarti sugli accordi con le sh una volta finito il corso. Perché ok che l'80% trova lavoro...ma gli altri dove finiscono ? Studi di protesi pure loro ?

Evita come la peste il corso di game design. Per imparare certe cose bastano una decina di libri e tutte le cose che puoi vedere sui canali della GDC o altri su youtube.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma qualcuno che non ha ne laurea ne diploma può diventare sviluppatore??

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ma qualcuno che non ha ne laurea ne diploma può diventare sviluppatore??

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Per la parte tecnica ne dubito. In teoria è possibile, ma chi assumerebbe un autodidatta (amesso che abbia effettivamente la capacità)?

Per la parte creativa (sceneggiatura, OST, game design, chara-des ecc) è un po' più facile, ma anche lì immagino che prediligano persone con titoli vari tra conservatori, accademie d'arte, corsi di scrittura ecc.

 
Ma qualcuno che non ha ne laurea ne diploma può diventare sviluppatore??

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Che ruolo? In linea di massima e' molto molto difficile. 

Da programmatore, nel mio settore e' pressocche' impossibile senza laurea e la laurea e' proprio il minimo. 

Altri settori dipende molto, ma tipicamente se si ha un portfolio molto forte ci sono un filo piu' di speranze. 

In generale comunque non sovrastimerei l'importanza di avere esperienza legata ai videogiochi nel corso di laurea. E' molto piu' apprezzabile un corso non specializzato (e.g. informatica classica) con un forte portfolio fatto di roba sviluppata nel tempo proprio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In Italia ci sono oltre 120 aziende. Indie, srl, team da 15 - 4 persone, a volte pure one man machines, ed escludendo le big (divisioni Italia di Ubisoft, Activision, e l'unica realtà tutta ita, Milestone, oltre ai publisher 505 e Indiegala).

Molte di queste aziende oggi cercano PR, gente del settore marketing, contabile, gestionale d'impresa, grafici 3D/2D e animatori (mancano davvero moltissimi animatori). Così come si cercano anche Sound designers e multiplayer programmers.

Problema: "Servono" queste figure, ma nessuno le puó pagare perché manca il grano.

Un mio amico ha seguito un corso di grafica 3D negli Event Horizon ed ora é un mostro (tanto d'aver trovato lavoro...in uno studio di calchi dentali :asd: ).

Piú che guardare il piano di studi, devi valutare prima di tutto gli accordi con le industrie e le scuole. Gli Event Horizon ad esempio hanno accordi con i 34bigthings (Redout) e con i Balzo (giochi mobile).

L' anno scorso sono stato all'evento Level Up tenuto dal gruppo AIV, ed era tutto molto interessante e ben gestito dal punto di vista developer, oltre che consumer. Visto che l'evento é stato organizzato col gruppo di Cinecittà (proprio dentro) e AEVSI (l'organo industriale che gestisce tutti gli sviluppatori italiani) sicuramente non é un corso "a perdere".

Solo che, come accennavo prima, ti consiglio d'informarti sugli accordi con le sh una volta finito il corso. Perché ok che l'80% trova lavoro...ma gli altri dove finiscono ? Studi di protesi pure loro ?

Evita come la peste il corso di game design. Per imparare certe cose bastano una decina di libri e tutte le cose che puoi vedere sui canali della GDC o altri su youtube.
Da quel che ho visto (almeno da quanto dicono eh) hanno accordi con pezzi abbastanza grossi (per esempio la Blizzard) .
Unico grande dubbio è game design o lavorazione grafica 3d ..... più che altro per fare game designer basta la creatività quindi sono un po dubbio sullo spendere soldi per un corso che in realtà non ti da "nulla" che gia non sia tuo... secondo voi se dovessi uscire come grafico 3d quindi con tutte le nozioni per scolpire e animare in 3d riuscirei anche a lavorare magari come game designer per rendere più veritieri i personaggi che ho in mente , concept ecc ecc? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top