Domanda Consigli upgrade PC fisso

  • Autore discussione Autore discussione GianMX2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

GianMX2

Bipolare
Iscritto dal
11 Mag 2011
Messaggi
3,116
Reazioni
433
Offline
Ciao a tutti,

ho un pc fisso pre-assemblato che mi è costato circa 600€ ( non so se può essere indicativo per aiutarmi io lo riporto :asd:, acquistato nel 2020 inizio).
Dei componenti mi ricordo
  • Intel I5-9600k
  • Scheda madre b365m ds3h
  • SSD 500GB
-intel UHD 630 graphics
-Ram 16GB

Allego una img della inserzione ( ormai i dettagli sono scaduti) per far capire il case e la ventolina presente.

s-l140.jpg

Arrivo ora al punto.
Il pc viene usato principalmente per lavoro, uso tranquillamente Photoshop e Illustrator + altri programmi (VSstudio e simili)senza nessunissimo problema.
Ho un conoscente che mi cederebbe in amicizia il suo case attuale che cambia, un Asus rog helios che esteticamente parlando trovo molto bello.

Vorrei quindi approfittarne per fare un upgrade al pc o creare una nuova macchina.
Valuto entrambe le opzioni perchè il mio attuale potrebbe servire ad una persona che conosco.

Il budget sarebbe di circa 400€ per l'upgrade o 1000 partendo da zero come indicativo ma posso arrivare anche a 600-1200.
Il pc sarebbe principalmente per lavorare ma confesso che mi sta venendo voglia di provare a darmi al gaming su pc.
Quanto basta a far girare un Halo Infinite senza volere risoluzioni allucinanti sarebbe già ok, non ho mai bramato grandissime res grafiche.

Valutavo l'opzione di inserire un HDD aggiuntivo dove mettere i programmi non fondamentali, può aver senso?
Sistema operativo e main su SSD e gli altri + i file-img che conservo su HDD.


Grazie a tutti per l'attenzione e scusatemi se sono stato un pò confusionario o impreciso!
 
Upgrade lo vedo difficile e costoso. Come minimo, oltre ovviamente ad una GPU - che acquisteresti comunque - devi valutare MB, processore e probabilmente alimentatore... Anche le ram solitamente sono molto basilari, quindi andrebbero sostituite.
A questo punto, un PC da zero (visto che hai un cliente per il tuo) sembra essere decisamente la cosa migliore.
Tra l'altro OGGI con 1200 PC ti fai un buon PC da gaming moderno ed efficiente
 
se avessi avuto una scheda madre migliore avresti potuto aggiornare con un 9900k, ma con quella mobo lascerei stare. Quindi ti conviene cambiare tutto il blocco scheda madre+processore con uno più recente. In ogni caso devi vedere che alimentatore ti hanno montato (marca, modello, watt) e che tipo di ram stai usando, poi si potranno fare delle valutazioni su cosa comprare...
 
Upgrade lo vedo difficile e costoso. Come minimo, oltre ovviamente ad una GPU - che acquisteresti comunque - devi valutare MB, processore e probabilmente alimentatore... Anche le ram solitamente sono molto basilari, quindi andrebbero sostituite.
A questo punto, un PC da zero (visto che hai un cliente per il tuo) sembra essere decisamente la cosa migliore.
Tra l'altro OGGI con 1200 PC ti fai un buon PC da gaming moderno ed efficiente
Grazie mille per le info!
Diciamo che non è fondamentale che sia moderno al massimo, anche perchè aggiungere la variante da gaming sarebbe una prova più che una necessità.
se avessi avuto una scheda madre migliore avresti potuto aggiornare con un 9900k, ma con quella mobo lascerei stare. Quindi ti conviene cambiare tutto il blocco scheda madre+processore con uno più recente. In ogni caso devi vedere che alimentatore ti hanno montato (marca, modello, watt) e che tipo di ram stai usando, poi si potranno fare delle valutazioni su cosa comprare...
Ho raccolto qualche altro dato,
la ram è una G.Skill Aegis ddr4-300 16gbx1
l'alimentatore è un Tecnoware Free Silent 500W 12cm

Grazie mille ad entrambi
 
la ram va bene anche se sarebbe meglio usare due banchi (ma va beh si può sempre aggiungere in futuro), l'alimentatore è da cambiare...

a che risoluzione vorresti giochicchiare? Full HD? In base a questo vediamo cosa prendere tra cpu, mobo e gpu...
 
la ram va bene anche se sarebbe meglio usare due banchi (ma va beh si può sempre aggiungere in futuro), l'alimentatore è da cambiare...

a che risoluzione vorresti giochicchiare? Full HD? In base a questo vediamo cosa prendere tra cpu, mobo e gpu...
Si full HD penso sia sufficiente.
Appunto come dicevo, sarebbe un extra ma non fondamentale.
A questo punto starei più su una nuova build anzichè upgradare questo a pensarci bene.

A livello di CPU, sento molti dire Ryzen un filino meno prestante ma molto più a buon mercato.
Cosa consiglieresti tu stando un pò anche all'uso che ne farei
Grazie ancora per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
dipende, diciamo che amd e intel se la giocano. In certi periodi conviene l'una, in altri conviene l'altra. Oggi rimarrei con intel almeno fino alla fascia degli i7, anche per un discorso aggiornabilità, le schede di oggi sono compatibili sia con la 12a generazione e sia con la 13a in uscita tra settembre ed ottobre prossimo. Mentre amd cambierà totalmente socket, quindi un pc amd fatto oggi nasce e muore così com'è...

farei così:
  • Gigabyte B660 GAMING X DDR4 171,33€
  • i7-12700 408,91€
  • RTX 3050 VENTUS 383,99€
  • Seasonic FOCUS GX-650 100,99€
  • la ram e l'ssd lo ricicli

dovrebbe arrivare a 1000euro e qualcosa.

Avresti un'ottima cpu per lavoro che può essere sostituita in futuro con la prossima generazione, migliorando ulteriormente le prestazioni. Ti ho messo una rtx 3050 così la puoi sfruttare non solo per giochicchiare ma anche su quei software che sfruttano l'accelerazione cuda. Ovviamente non è una scheda video top, ma dovrebbe essere più che sufficiente per maxare Halo.

L'HDD per programmi no, lascia stare, usali solo per lo storage di grossi dati mentre usa gli ssd per programmi e giochi. La b660 che ti ho messo, ha 3 slot per gli ssd nvme 4.0, quindi di spazio ne avrai abbastanza ;)

P.S. si potrebbe risparmiare circa 30euro scegliendo un i7 12700F, cioè quello senza grafica integrata. Valuta tu se ti può servire o no.
 
dipende, diciamo che amd e intel se la giocano. In certi periodi conviene l'una, in altri conviene l'altra. Oggi rimarrei con intel almeno fino alla fascia degli i7, anche per un discorso aggiornabilità, le schede di oggi sono compatibili sia con la 12a generazione e sia con la 13a in uscita tra settembre ed ottobre prossimo. Mentre amd cambierà totalmente socket, quindi un pc amd fatto oggi nasce e muore così com'è...

farei così:
  • Gigabyte B660 GAMING X DDR4 171,33€
  • i7-12700 408,91€
  • RTX 3050 VENTUS 383,99€
  • Seasonic FOCUS GX-650 100,99€
  • la ram e l'ssd lo ricicli

dovrebbe arrivare a 1000euro e qualcosa.

Avresti un'ottima cpu per lavoro che può essere sostituita in futuro con la prossima generazione, migliorando ulteriormente le prestazioni. Ti ho messo una rtx 3050 così la puoi sfruttare non solo per giochicchiare ma anche su quei software che sfruttano l'accelerazione cuda. Ovviamente non è una scheda video top, ma dovrebbe essere più che sufficiente per maxare Halo.

L'HDD per programmi no, lascia stare, usali solo per lo storage di grossi dati mentre usa gli ssd per programmi e giochi. La b660 che ti ho messo, ha 3 slot per gli ssd nvme 4.0, quindi di spazio ne avrai abbastanza ;)

P.S. si potrebbe risparmiare circa 30euro scegliendo un i7 12700F, cioè quello senza grafica integrata. Valuta tu se ti può servire o no.
Sto dando un occhiata per informarmi meglio e il tuo suggerimento mi pare ottimo!
Per fortuna avrò chi mi assisterà nel montaggio e quant'altro perchè, come avrai inutito, sono molto scarso in materia :asd:
Lo uso molto il pc ma, purtroppo, lo conosco ancora molto poco.

Solo qualche altra domanda.
Ne approfitto intanto, ancora una volta, per ringraziarti per la tua disponibilità e aiuto.

Con la i7-12700 con grafica integrata, tecnicamente la scheda video RTX non mi servirebbe subito, salvo che per giocare ovviamente, giusto? Non uccidermi se è una domanda assurda :asd:
Ram e ssd li prenderei nuovi, cedendo il current pc come blocco unico. Su SSD rimarrei sul medesimo, ram consigli qualcosa di particolare o va come quella che ho già?

Esulando un'attimo dal mondo gaming un setting simile ma solo per lavoro che componenti andrebbero sostituiti o rimensionati rispetto a quelli elencati?
L'unico dubbio che ho è che il mondo gaming su pc non sono ancora convintissimo che sia il mio pane e non vorrei fare troppo per poi usarlo solo sul lavoro.

Ho già detto grazie? :asd:
 
il 12700 ha una gpu integrata quindi si, non ti servirebbe una scheda video.

Se cambio pure ssd, ti conviene puntare su qualche nvme pcie 4.0. Per le ram prendi un kit, cioè 2 banchi, vanno bene delle 3600mhz che ormai costano poco. Per uso lavorativo andrei sui 32gb (quindi 2 banchi da 16gb), poi dipende sempre dall'uso che ne fai, ma visto il costo ormai basso delle ddr4...

Puoi togliere la 3050 se non farai gaming o aggiungerla in futuro se cambi idea, il resto va bene per lavorare (e anche eventualmente per giocare se aggiungi una gpu discreta).
 
il 12700 ha una gpu integrata quindi si, non ti servirebbe una scheda video.

Se cambio pure ssd, ti conviene puntare su qualche nvme pcie 4.0. Per le ram prendi un kit, cioè 2 banchi, vanno bene delle 3600mhz che ormai costano poco. Per uso lavorativo andrei sui 32gb (quindi 2 banchi da 16gb), poi dipende sempre dall'uso che ne fai, ma visto il costo ormai basso delle ddr4...

Puoi togliere la 3050 se non farai gaming o aggiungerla in futuro se cambi idea, il resto va bene per lavorare (e anche eventualmente per giocare se aggiungi una gpu discreta).
Fantastico, grazie mille per ogni risposta e aiuto.
Penso che inizierò a breve la caccia per di tutti i componenti.

Ultima ma proprio ultima e poi prometto che ti lascio in pace :asd:
Il case appunto sarà un Asus Helios che non ho conteggiato nel budget non essendone parte.
E' un pezzo effettivamente cosi valido come mi sembra di aver inuito da qualche lettura oppure se dovessi fare in futuro upgrade mi andrebbe "stretto" (passatemi il termine) abbastanza facilmente?
Punteresti ad altro potendo? Per un discorso prettamente di spazi e estetica non ho nessun problema, anzi come dicevo esteticamente mi piace assai.
 
è una case spazioso con la possibilità di montare dissipatori ad aria importanti oppure AIO fino a 420mm. Insomma ha tutto quello che dovrebbero avere i case moderni, forse l'unica pecca è il frontale. Il vetro è bello da vedere ma fa da tappo per l'aria che deve entrare. Con e senza frontale c'è un discreto miglioramento delle temperature

asus-helios-case-review-cpu-only.png

Niente di esagerato, però è bene tenerlo a mente...

P.S. per il discorso temperature, non ti ho parlato del dissipatore per la cpu perchè il 12700 ha già incluso nella confezione un dissipatore stock. Però se vorresti migliorare la silenziosità e le temperature dovresti comprare anche un dissipatore aftermarket. Aria o liquido va bene uguale, tanto con quel case ci entra di tutto :asd:
 
è una case spazioso con la possibilità di montare dissipatori ad aria importanti oppure AIO fino a 420mm. Insomma ha tutto quello che dovrebbero avere i case moderni, forse l'unica pecca è il frontale. Il vetro è bello da vedere ma fa da tappo per l'aria che deve entrare. Con e senza frontale c'è un discreto miglioramento delle temperature

asus-helios-case-review-cpu-only.png

Niente di esagerato, però è bene tenerlo a mente...

P.S. per il discorso temperature, non ti ho parlato del dissipatore per la cpu perchè il 12700 ha già incluso nella confezione un dissipatore stock. Però se vorresti migliorare la silenziosità e le temperature dovresti comprare anche un dissipatore aftermarket. Aria o liquido va bene uguale, tanto con quel case ci entra di tutto :asd:
Piccolo update.
Mi è salito di 100-200€ il budget.
Scheda madre mantengo quella oppure posso puntare a qualcosa un po’ più?
 
allora puoi puntare su questa, è un'ottima mobo per un i7 (anche compatibile con il pcie 5.0) e dovrebbe reggere tranquillamente la prossima generazione nel caso, un giorno, volessi cambiare la cpu.

con il resto ci dovrebbe uscire pure un dissipatore ;)
 
allora puoi puntare su questa, è un'ottima mobo per un i7 (anche compatibile con il pcie 5.0) e dovrebbe reggere tranquillamente la prossima generazione nel caso, un giorno, volessi cambiare la cpu.

con il resto ci dovrebbe uscire pure un dissipatore ;)
A letteralmente pochi euro di più prendi le z690 ddr4 Amazon product
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top