Consiglio alimentatore nuovo pc

Pubblicità

akkakappa909

Apprendista
Iscritto dal
15 Giu 2016
Messaggi
820
Reazioni
121
Offline
Sto pensando di assemblare un nuovo pc visto l'arrivo delle nuove schede grafiche nvidia e gli ormai 9 anni del mio attuale, ho però un dubbio come configurazione ho pensato a un Intel Core i7-10700 e una rtx 3070 ma ho un dubbio riguardo all'alimentatore da inserire uno da 650W sarà sufficiente? Sul sito nvidia nei requisiti della rtx 3070 consiglia un alimentatore da 650W abbinato a un Intel Core i9 10980XE (che dovrebbe essere molto più energivoro del i7-10700).  Quindi 650W per il mio sistema sono adatti o sono al limite o devo guardare qualcosa di più potente (dai 700W in su)? 

 
Sto pensando di assemblare un nuovo pc visto l'arrivo delle nuove schede grafiche nvidia e gli ormai 9 anni del mio attuale, ho però un dubbio come configurazione ho pensato a un Intel Core i7-10700 e una rtx 3070 ma ho un dubbio riguardo all'alimentatore da inserire uno da 650W sarà sufficiente? Sul sito nvidia nei requisiti della rtx 3070 consiglia un alimentatore da 650W abbinato a un Intel Core i9 10980XE (che dovrebbe essere molto più energivoro del i7-10700).  Quindi 650W per il mio sistema sono adatti o sono al limite o devo guardare qualcosa di più potente (dai 700W in su)? 
Ciao, per esperienza io preferisco tenermi un pò largo.. mi è capitato in passato di aver poi problemi quando dovevo installare nuove periferiche, o comunque periferiche che consumano di più..

Però non tutti la pensano così..

 
Aspetta lunedì alle 15 quando usciranno le recensioni della 3080, e si vedrà quanto davvero consumano queste schede. Io ho 650W e penso che non avrò problemi, poi dipende molto anche dalla qualità dell'alimentatore, non semplicemente dai W segnati sulla scatola. 

 
Aspetta lunedì alle 15 quando usciranno le recensioni della 3080, e si vedrà quanto davvero consumano queste schede. Io ho 650W e penso che non avrò problemi, poi dipende molto anche dalla qualità dell'alimentatore, non semplicemente dai W segnati sulla scatola. 
Tu che marchi consigli per avere un ottima qualità? Io per ora mi sono trovato benissimo con coolermaster da 9 anni non fa una piega 

Ciao, per esperienza io preferisco tenermi un pò largo.. mi è capitato in passato di aver poi problemi quando dovevo installare nuove periferiche, o comunque periferiche che consumano di più..

Però non tutti la pensano così..
Anche se tra la configurazione consigliata nvidia e la mia ho ben 100W di differenza di consumo del processore a mio favore dici che non è sufficiente?

 
Tu che marchi consigli per avere un ottima qualità? Io per ora mi sono trovato benissimo con coolermaster da 9 anni non fa una piega 

Anche se tra la configurazione consigliata nvidia e la mia ho ben 100W di differenza di consumo del processore a mio favore dici che non è sufficiente?


Generalmente sono più per il guardare i singoli prodotti che la marca, però seasonic è una garanzia, o anche EVGA. Pure be quiet se non sbaglio fa ottimi modelli praticamente fanless (molto silenziosi per intenderci). Io con circa 115€ ho preso il G3 da 650W, che tra l'altro vedo ora su amazon che è a 104€! 20€ in meno rispetto al solito, quindi a quel prezzo è un ottimo acquisto. Se no anche la serie seasonic focus+ che pure quelli stanno attorno ai 115-120€ circa. 

Così su due piedi ti consiglierei il g3 da 650w per 105€ venduto e spedito da amazon. L'unica roba è che sembrerebbe essere leggermente più rumoroso rispetto ad altri. Nulla che tipo hai una turbina nel case, però di sera con assoluto silenzio, io un pochino di rumore lo sento e presumo arrivi dall'alimentatore visto che ho rallentato al massimo le altre ventole ma persiste :unsisi:  Mai capito se poi è effettivamente l'alimentatore o altro. Però come qualità in termini di alimentazione, è fascia alta e non ti darà problemi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu che marchi consigli per avere un ottima qualità? Io per ora mi sono trovato benissimo con coolermaster da 9 anni non fa una piega 

Anche se tra la configurazione consigliata nvidia e la mia ho ben 100W di differenza di consumo del processore a mio favore dici che non è sufficiente?
non so tutti i dispositivi HW che vuoi inserire ora e quelli che vuoi metter in futuro, dipende da questo... posso dirti che anni fa mi sono trovato in difficoltà perchè dalla configurazione base ho inserito un interfaccia tv, poi una wireless, poi un lettore schede, poi ho cambiato scheda video con una che consumava molto più (e forse qualche altro HW in più) e quindi ho raggiunto il limite e dovuto cambiar Alimentatore. ad ogni modo sono del parere che avere un alimentatore un pò maggiore dell'effettivo è meglio..

 
non so tutti i dispositivi HW che vuoi inserire ora e quelli che vuoi metter in futuro, dipende da questo... posso dirti che anni fa mi sono trovato in difficoltà perchè dalla configurazione base ho inserito un interfaccia tv, poi una wireless, poi un lettore schede, poi ho cambiato scheda video con una che consumava molto più (e forse qualche altro HW in più) e quindi ho raggiunto il limite e dovuto cambiar Alimentatore. ad ogni modo sono del parere che avere un alimentatore un pò maggiore dell'effettivo è meglio..
A parte l'essenziale (ssd e hd ram scheda video, CPU e motherboard) non penso di mettere altro. Niente lettori ottici quindi sarebbero solo i componenti base per far funzionare il pc

 
non ti fare troppi problemi, un 650 per il 10700 liscio e 3070 dovrebbero essere più che sufficienti  ;)

le marche consigliate sono sempre le solite: seasonic focus o prime, evga g2 o g3, antec EA, corsair TX

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top