Domanda Consiglio configurazione gaming per 2k

Pubblicità

HunterKakashi

Legend of forum
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,593
Reazioni
1,642
Offline
Chiedo consigli per una configurazione come da titolo.

il Budget direi che si attesta tra i 2k€ e i 2.5k€

Chiaramente mi serve anche un buon monitor 2k, per cui se si riuscisse a farlo entrare nel budget sarebbe ottimo, ma questo è un problema relativo perchè lo posso prendere a parte sfruttando qualche offerta su amazon e/o qualche opportunità di rateizzazione.

Grazie
 
Chiedo consigli per una configurazione come da titolo.

il Budget direi che si attesta tra i 2k€ e i 2.5k€

Chiaramente mi serve anche un buon monitor 2k, per cui se si riuscisse a farlo entrare nel budget sarebbe ottimo, ma questo è un problema relativo perchè lo posso prendere a parte sfruttando qualche offerta su amazon e/o qualche opportunità di rateizzazione.

Grazie

INTEL CORE I5-13600KF 332€
GIGABYTE Z790 UD AX Z790 252€
Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 98€
DeepCool LT520 AIO 240 mm 125€
ASUS TUF Gaming RTX 4070 Ti 12GB 1100€
NZXT C850 850 Watt 80+ Gold 116€
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 1TB 113€
Case 100€

TOT 2236€ + Monitor


LG 27GN850 UltraGear Gaming Monitor 27" QuadHD Nano IPS 1ms HDR, 2560x1440, G-Sync Compatible 412€

Tutto (compreso monitor) 2648€
 
INTEL CORE I5-13600KF 332€
GIGABYTE Z790 UD AX Z790 252€
Kingston FURY Beast DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 98€
DeepCool LT520 AIO 240 mm 125€
ASUS TUF Gaming RTX 4070 Ti 12GB 1100€
NZXT C850 850 Watt 80+ Gold 116€
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 1TB 113€
Case 100€

TOT 2236€ + Monitor


LG 27GN850 UltraGear Gaming Monitor 27" QuadHD Nano IPS 1ms HDR, 2560x1440, G-Sync Compatible 412€

Tutto (compreso monitor) 2648€
Ottimo, grazie mille.

Alcune domande e considerazioni:



1) Dal chipset della mobo e dalle ddr5, credo ci possa andare avanti per un bel po, forse 3/5 anni a seconda dei giochi e consente un buon grado di upgrade futuro, dico bene?
2) Vedo molte configurazioni in giro che montano 32gb di ram per cui chiedo: 16gb sono sufficienti?
3) Il monitor vedo che è ad alto refresh, per cui presumo che la configurazione "regga"
4) Dato che ancora il prezzo delle gpu non si è assestato e che la serie 4000 è ancora fuori mercato, pensavo di fare la configurazione esclusa di GPU, prendere quindi una cpu con grafica integrata, e andare avanti per un po di tempo per poi prende la scheda video in un secondo tempo, insieme al monitor. (tanto adesso ho comunque un trabicolo con scheda grafica integrata). Ha senso fare questa cosa?
 
1) Quell'i5 dovrebbe garantirti un paio d'anni di gaming senza problemi. Se intendi aggiornare la cpu in seguito no, non penso lo potrai fare perchè la 13th gen sarà l'ultima per quel socket.
2) Credo che per il solo gaming oggi siano sufficienti 16gb, male che va si possono sempre aggiungere altri 16 in futuro.
3) oggi una 4070ti non dovrebbe avere problemi a gestire quella risoluzione anche ad alti refresh. Poi oh, non è obbligatorio raggiungere sempre e comunque i 144fps in tutti i giochi. Quello è il massimo che puoi raggiungere poi si gioca anche a 60 o 80 o 100fps (dipende dai giochi, dalle impostazioni etc, poi te li gestisci tu)
4) Sì, potrebbe essere un buona idea, in quel caso devi prendere il 13600k (senza f) e con quella gpu qualche giochetto leggero lo potresti far girare.
 
1) Quell'i5 dovrebbe garantirti un paio d'anni di gaming senza problemi. Se intendi aggiornare la cpu in seguito no, non penso lo potrai fare perchè la 13th gen sarà l'ultima per quel socket.
2) Credo che per il solo gaming oggi siano sufficienti 16gb, male che va si possono sempre aggiungere altri 16 in futuro.
3) oggi una 4070ti non dovrebbe avere problemi a gestire quella risoluzione anche ad alti refresh. Poi oh, non è obbligatorio raggiungere sempre e comunque i 144fps in tutti i giochi. Quello è il massimo che puoi raggiungere poi si gioca anche a 60 o 80 o 100fps (dipende dai giochi, dalle impostazioni etc, poi te li gestisci tu)
4) Sì, potrebbe essere un buona idea, in quel caso devi prendere il 13600k (senza f) e con quella gpu qualche giochetto leggero lo potresti far girare.
1) Capisco, ma per cercare di tirare un po di più avrebbe senso optare per un I7? Eventualmente per un upgrade futuro il cambio cpu è necessario o posso giocare su altri componenti? Mal che vada, insieme alla cpu dovrei cambiare la mobo giusto?
2) Giusto
3) Ci sono monitor che vanno oltre i 144hz... ha senso puntare ancora più in alto o l'occhio non percepirebbe la differenza?
4) Diciamo che ammortizzerei di molto la spesa, e se sono fortunato, potrei beccare qualche scheda con il prime e con la possibilità di rate amazon per ammortizzare, ulteriormente, la spesa.
 
1) L'i7 ha solo 2pcore in più e costa tipo 100-120euro in più, se fai altri lavori oltre algaming potrebbe avere senso altrimenti uhm... meglio di no. Secondo me oggi il miglior processore per prezzo/prestazione è l'i5, è un vero gioiellino per quello che costa. Sì, in futuro dovrai cambiare anche la scheda madre oltre alla cpu, però penso che 4-5 anni si farai senza problemi con il 13600k
3) Sì, credo anche fino a 360hz (forse pure oltre). Inutile un refresh così alto...
 
poi se proprio cerci la longevità dovesti andare su amd, in quel caso si parla di un supporto almeno fino al 2025.

In questo caso potresti andare su una b650 e un 7700x (o variante liscio)
 
poi se proprio cerci la longevità dovesti andare su amd, in quel caso si parla di un supporto almeno fino al 2025.

In questo caso potresti andare su una b650 e un 7700x (o variante liscio)
Beh 2025 sono due anni... vale la pena?

Cmq ho trovato un negozietto nella mia città che vende e fa assemblaggio hardware ad alti livelli. Dovrebbe fare prezzi Amazon o addirittura giu di li. Vediamo cosa mi propone, e se ci sono modifiche le riproporrò per vedere un attimo se vanno bene.
 
Sì, sono due anni ma alla fine si riduce ad una sola generazione di cpu (se amd mantiene la cadenza di uscita biennale significa avere un ryzen 8000 a fine 2024). Vale la pena? Boh non si sa niente sulle future cpu quindi fare un previsione sulle future performance è impossibile. Si spera che migliorino però...

Quello che si sa è che oggi un 13600k e un 7700x vanno uguale in gaming, con l'i5 che è leggermente più prestante nei carichi all around per via dei maggiori core (14core vs 8).

Quindi ripeto, se per te è importante la longevità devi andare per forza su amd sperando in miglioramenti con le gen future.



Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Sì, sono due anni ma alla fine si riduce ad una sola generazione di cpu (se amd mantiene la cadenza di uscita biennale significa avere un ryzen 8000 a fine 2024). Vale la pena? Boh non si sa niente sulle future cpu quindi fare un previsione sulle future performance è impossibile. Si spera che migliorino però...

Quello che si sa è che oggi un 13600k e un 7700x vanno uguale in gaming, con l'i5 che è leggermente più prestante nei carichi all around per via dei maggiori core (14core vs 8).

Quindi ripeto, se per te è importante la longevità devi andare per forza su amd sperando in miglioramenti con le gen future.



Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
A proposito di amd, su un altro sito mi hanno proposto questa build:

Immagine.jpg

Che ne pensi? Fermo restando che la scheda video si toglie e decido dopo quale prendere insieme al monitor.
 
asrock ultimamente fa schede pessime, non so come vanno quelle am5 però andrei per sicurezza su altri brand. Le ram sono troppo basse di frequenza, i ryzen 7000 rendono meglio con le 6000MT/s. Il p3 plus è un ssd economico che monta nand qlc, non sono quindi velocissime in scritture sostenute e hanno meno cicli di scrittura rispetto alle tlc. L'alimentatore va bene ma 167 euro so troppi per un 750watt

Ricapitolando cambierei:
-scheda madre;
-ram;
-ssd;
-alimentatore per prezzo.

il resto va bene.
 
asrock ultimamente fa schede pessime, non so come vanno quelle am5 però andrei per sicurezza su altri brand. Le ram sono troppo basse di frequenza, i ryzen 7000 rendono meglio con le 6000MT/s. Il p3 plus è un ssd economico che monta nand qlc, non sono quindi velocissime in scritture sostenute e hanno meno cicli di scrittura rispetto alle tlc. L'alimentatore va bene ma 167 euro so troppi per un 750watt

Ricapitolando cambierei:
-scheda madre;
-ram;
-ssd;
-alimentatore per prezzo.

il resto va bene.
Ok rimango fermo sulla tua configurazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top