Domanda Consiglio nuovo Laptop

Pubblicità
è migliorato , grazie mille
Benissimo :)

Considera che può stare così per anni, non ti darà alcun problema. Se un domani riesci a far sostituire comunque la pasta termica, puoi chiedere qualcosa di più viscoso (come la arctic mx-6) o intanto con un pennello puoi provare a rimuovere la polvere dalle lamelle più accessibili.

Se utilizzi aria compressa, assicurati di tenere leggerissimamente ferme le ventole (non devono essere libere di girare, e premerle troppo potrebbe rovinare le delicate bronzine); quando iniziano a vibrare purtroppo vanno sostituite smontando mezzo computer. Dopo un po' di anni succede, ma sono tutte cose recuperabili facilmente.

Un saluto
 
Ultima modifica:
Benissimo :)

Considera che può stare così per anni, non ti darà alcun problema. Se un domani riesci a far sostituire comunque la pasta termica, puoi chiedere qualcosa di più viscoso (come la artic mx-6) o intanto con un pennello puoi provare a rimuovere la polvere dalle lamelle più accessibili.

Se utilizzi aria compressa, assicurati di tenere leggerissimamente ferme le ventole (non devono essere libere di girare, e premerle troppo potrebbe rovinare le delicate bronzine); quando iniziano a vibrare purtroppo vanno sostituite smontando mezzo computer. Dopo un po' di anni succede, ma sono tutte cose recuperabili facilmente.

Un saluto
credo che appena possibile lo cambierò visto l'età ma almeno non ho piu l'urgenza di prima . Grazie mille

per caso posso chiederti qualcosa anche su un hdd? è del portatile ma non funzionava piu e lho cambiato ma con un adattatore lo potevo usare ancora ,però da una settimana non mi fa piu accedere . O non me lo prende oppure mi dice file system non trovato e mi chiede di formattare . Si può recuperare oppure è andato totalmente?
 
credo che appena possibile lo cambierò visto l'età ma almeno non ho piu l'urgenza di prima . Grazie mille

per caso posso chiederti qualcosa anche su un hdd? è del portatile ma non funzionava piu e lho cambiato ma con un adattatore lo potevo usare ancora ,però da una settimana non mi fa piu accedere . O non me lo prende oppure mi dice file system non trovato e mi chiede di formattare . Si può recuperare oppure è andato totalmente?
Ah perfetto, potresti seguire Riccardo Palombo ad esempio, iniziando a ragionare un attimo su quello che potrebbe fare al caso tuo: spesso ci sono offerte interessanti su prodotti Lenovo/Dell così con tutta calma puoi valutare.

Sull'hard disk se ha iniziato a darti problemi quando era operativo, e poi esterno, probabilmente c'è stato qualche guasto e difficilmente immagino si potrà recuperare.

Proverei a fare un check ad esempio con Crystal Disk , se non lo rileva puoi provare a formattarlo ed eseguire una scansione in cerca di settori danneggiati ma più per test che altro: non utilizzarlo per dati importanti insomma
 
Ah perfetto, potresti seguire Riccardo Palombo ad esempio, iniziando a ragionare un attimo su quello che potrebbe fare al caso tuo: spesso ci sono offerte interessanti su prodotti Lenovo/Dell così con tutta calma puoi valutare.

Sull'hard disk se ha iniziato a darti problemi quando era operativo, e poi esterno, probabilmente c'è stato qualche guasto e difficilmente immagino si potrà recuperare.

Proverei a fare un check ad esempio con Crystal Disk , se non lo rileva puoi provare a formattarlo ed eseguire una scansione in cerca di settori danneggiati ma più per test che altro: non utilizzarlo per dati importanti insomma
Piu che altro vorrei recuperare quello che c'era dentro se no amen
 
Piu che altro vorrei recuperare quello che c'era dentro se no amen
Puoi provare con un software di recovery, anche dopo averlo formattato (modalità veloce, non sovrascrittura completa), se parte dei settori è ancora leggibile. L'importante è non fargli fare operazioni di scrittura (installare s.o. , utilizzo generico browsing etc). Cerchi di farlo leggere (via USB), poi subito scansione e recupero di eventuali files con un software dedicato...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top