Riflessione Console All-Digital | I Wanna get Physical, PHYSICAL...

La tua futura PS5 potrà essere una Digital Edition?

  • Forse, solo per il doppio dello storage

    Voti: 0 0.0%
  • Assolutamente si, mi basta un minimo incentivo

    Voti: 0 0.0%
  • Assolutamente si, pure a costo di pagarla di più

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    60
Pubblicità

Storm_FF

Moderatore
games dome
Iscritto dal
22 Giu 2009
Messaggi
35,748
Reazioni
2,738
Offline
Il flop di PSP Go non le ha demoralizzate ed eccole qui, ancora una volta le massime HH Sony e MS tentano di forzare la transizione al digitale con delle console che, in cambio della promessa di un risparmio sul prezzo di vendita, tolgono la possibilità di fruire del disco e indirizzano le vendite solo attraverso i propri store digitali e rivenditori di codici. 

Cosa ne pensate? Vi sentite futuristi e pronti ad abbracciare l'insistente volontà dei giganti del mercato, stanchi di versioni fisiche che non vi dicono oramai più nulla, o temete le tante ombre di un simile sistema di monopolio, ritenendo insostituibile la "fisicità" della vostra collezione? 

E nella fattispecie, PS5 All Digital pensate possa essere un compromesso accettabile per voi? 

 
Se abbassano il prezzo dei giochi digitale al D1 fanno la migliore cosa e dipende anche quanto sia la differenza di prezzo tra le due versioni :unsisi:

Il problema, inoltre come hai già scritto tu Storm, che si verrebbe a creare è in questo caso il possibile monopolio totale dei prodotti Sony sullo store, l'unica "speranza" è che si facciano presenti i rivenditori terzi quale Humble Bundle per ridurre i costi.

Insomma avere anche un lettore 4k bluray non è cosa malvagia :asd: E lo dico da tizio "only digital" o quasi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ormai tra patch, update e dlc le console sono già quasi only DD :unsisi:

Comunque per MS questa mossa avrebbe senso per Sony invece la vedo dubbia visto i servizi che offre al momento anzi lo trovo un forzare la mano in modo che la gente si adegui al nuovo format. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
I prezzi degli store a parte le ondate di sconti sono un furto e il mercato dell'usato è ancora troppo vantaggioso, soprattutto in questa gen dove i giochi si svalutano un po' più velocemente. 

Detto questo io non aborro totalmente il DD, mi piace collezionare i giochi fisici ma se trovo offerte vantaggioso o mi devo comprare un determinato gioco che mi intriga only DD non mi faccio alcun problema.

Quindi ben venga la scelta se qualcuno non ha problemi a giocare solo in DD, ma io preferisco avere piena libertà tra le due opzioni. 

 
Ormai tra patch, update e dlc le console sono già quasi only DD :unsisi:

Comunque per MS questa mossa avrebbe senso per Sony invece la vedo dubbia visto i servizi che offre al momento anzi lo trovo un forzare la mano in modo che la gente si adegui al nuovo format. 
Ma gli hai visti i risultati finanziari di Sony? Ormai è sopra il 55% lo split del digitale e per loro il PSN è una macchina da guerra :asd:  

Comunque rispondendo al quesito del topic: mai nella vita only digital

 
Finché è solo un’alternativa non ci sono problemi, anzi. Che ognuno scelga il formato che più preferisce, abbiamo già visto come l’impatto della One All Digital sia stato comunque marginale, quindi zero preoccupazioni da parte mia.

Resto comunque fedele alle versioni con lettore, preferisco spendere un po’ di più ma non precludermi un supporto importante come il fisico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma gli hai visti i risultati finanziari di Sony? Ormai è sopra il 55% lo split del digitale e per loro il PSN è una macchina da guerra :asd:  

Comunque rispondendo al quesito del topic: mai nella vita only digital
This, facile facile  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Votato la seconda opzione, 100 euro in meno e 2TB di SSD insomma. Anche se probabilmente una versione del genere la prenderei a gen inoltrata, o fine gen.

 
Ma gli hai visti i risultati finanziari di Sony? Ormai è sopra il 55% lo split del digitale e per loro il PSN è una macchina da guerra :asd:  

Comunque rispondendo al quesito del topic: mai nella vita only digital
Ma se arriva la politica dei prezzi Nintendo  non lamentiamoci  :sisi:

Votato la seconda opzione, 100 euro in meno e 2TB di SSD insomma. Anche se probabilmente una versione del genere la prenderei a gen inoltrata, o fine gen. 
Sei serio?  :segnormechico:

 
Ci sono ancora i drm, quindi no, non mi interessa la only digital. Mi piace avere la tranquillita che tutto vada semore anche se ho problemi di linea.

Pero a 150 euro in meno potrei vacillare, visto che comunque il DD è stranamente diventato predominante negli ultimi 3/4 anni a casa mia.

Penso che la prossima generazione pero cedero al ricatto tecnologico, mi godo il disco finche esiste.

Ma se arriva la politica dei prezzi Nintendo  non lamentiamoci  :sisi:

Sei serio?  :segnormechico:
funziona esattamente al contrario invece, la concorrenza con altri servizi cloud su altre piattaforme rimane e anzi aumenterà. Nintendo ha quegli sconti li perche non fa numeri come le altre 2.

 
Mai nella vita, voglio godermi l'ultima gen col supporto fisico  :sisi:

Scherzi a parte, è chiaro che il mercato si stia rivolgendo in quella direzione e non  voglio fare il difensore del retail perché ammetto i vantaggi del digitale ma voglio convincermi che non arriverò ma a spendere 75 euro per un gioco in digitale solo perché voglio giocarlo al lancio :sisi:

 
Il vero problema non è la diffusione delle versioni only digital, il problema è che su queste due console devi comprare dove vogliono Sony e MS, su PC no.

Ormai le edizioni fisiche le prendo solo su console Nintendo salvo rare eccezioni quindi se proprio volessi fare la pazzia di prendere PS5 slim una versione only digital non sarebbe del tutto esclusa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non compro retail da tempo, ma vado ancora di versione con disco, al massimo la futura pro la prendo solo digital.

Il sondaggio però è un po alla cazzum.

Come può costare meno, se un SSD costa di più di un lettore XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel caso di PS5 in particolare vado di versione con lettore anche perché volevo giusto prendermi a breve un lettore blue-ray 4K, quindi prendo due piccioni con una fava :asd:

In generale abbastanza indifferente, ormai sto acquistando sempre più in digitale e non mi pesa

 
Io dico solo questo ... È vero che le compagnie ormai stanno trovando qualunque metodo per rendere obsoleto il formato fisico per eliminarlo definitivamente... (patch, DLC, etc...) 

Ma con i casi di censura retroattiva e anche rimozione di certi film e serie tv classici e episodi simili  che stanno succedendo recentemente su svariate piattaforme più rischi di perma ban su certi negozi digitali con la conseguente perdita di tutta la vostra libreria (mi domando come gestirà questa cosa Sony con chi prenderà la DD only)... Rendetevi conto che stanno gradualmente togliendo la scelta e la libertà del cliente di come godere del proprio acquisto per controllare ogni minimo aspetto della vostra esperienza e spremere ogni singolo centesimo che possono a vostro scapito. 

Il prossimo passo sarà eliminare definitivamente il formato fisico e subito dopo sarà il graduale passaggio al Cloud only e li sarà la fine di ogni controllo che potevamo avere. 

Non fate le rane che si fanno cuocere lentamente in padella solo per un po' più di convenienza a livello di tempo, spazio e costo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi assolutamente no per un motivo molto semplice: il retail costa spesso meno del digitale ed in più è rivendibile. 

 
Assolutamente no per vari motivi.

-risparmio economico (con il dd è difficile, se non impossibile, andare sotto i classici 60/70 euro al d1 o giù di lì)

-collezionismo/feticismo/questione affettiva

-connessioni internet non all’altezza 

-viene meno la rivendita/usato

 
Quest'inverno ho acquistato la mia prima xbox, per la precisione una xbox one s digital edition. Fatto solo per il prezzo ridicolo (130 euro, il costo di 2 giochi al D1) e 3 mesi di pass incluso, coi quali ho recuperato per intero le saghe di halo e gears of war più qualche altra cosina. Non mi pento dell'acquisto perché così ho potuto recuperare 2 grandi saghe che non ho mai avuto la possibilità di giocare, essendo legato alla playstation da quando ho memoria. Detto questo, le limitazioni si sentono tutte: non posso farmi prestare giochi, non posso prenderne di fisici in forte sconto e se mi viene voglia di rigiocare a qualcosa devo deciderlo ore prima per riscaricare il titolo. Ergo, only digital è una cacca, a meno che non te la buttino a un prezzo irrisorio. E non credo sia questo il caso al D1 :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top