Ok, provo ad essere più chiaro possibile.
Mia nonna materna è morta nel 2001, ha avuto 3 figlie femmine (di cui una è mia madre) e 1 figlio maschio. Mia madre è viva, le sue 2 sorelle sono morte, una 2 anni fa e l'altra più di 10 anni fa. Il figlio maschio è ancora vivo.
Mia nonna era ed è ancora proprietaria di una casa perché non è stato mai fatto l'atto di successione. Di questa casa ne ha sempre fatto uso il figlio maschio.
Il figlio maschio inoltre ha comprato un villino e ne ha intestato la proprietà a mia nonna quando questa era ancora viva. Anche di questo villino non è stato mai fatto l'atto di successione, di conseguenza risulta ancora di proprietà di mia nonna, ma ne ha sempre fatto uso il figlio maschio.
Il figlio maschio ha ora necessità di vendere la casa (non il villino) e per farlo deve fare per forza l'atto di successione insieme a mia madre e ai figli eredi delle 2 sorelle defunte.
Mia madre ha però un dubbio: essendo che la casa è sempre stata usata da suo fratello, ha paura che facendo l'atto di successione, se suo fratello non è stato in regola con i pagamenti delle tasse, queste possano arrivare più avanti anche a lei, visto che ne diventerebbe anche lei proprietaria. Vorrebbe quindi fare la rinuncia all'eredità, ma un notaio ci ha detto che, essendo passati più di 10 anni dalla morte di mia nonna, non si può più fare. Ci ha detto anche che gli eredi della sorella morta 2 anni fa la possono fare, mentre non la possono fare neanche gli eredi dell'altra sorella morta più di 10 anni fa.
Il fratello sostiene che, una volta fatta la successione, venderebbe subito la casa e non ci sarebbero più problemi, ma mia madre non è convinta.
Inoltre, facendo la successione, mia madre è convinta che erediterebbe pure la proprietà del villino e di conseguenza, anche qui, ha paura che se il fratello non fosse in regola con le tasse, potrebbero nascere dei guai anche per lei.
Restando sottinteso che i guai per mia madre, un giorno potrebbero diventare i miei guai, le domande sono:
1) mia madre rischia veramente di pagare tasse non pagate negli anni da suo fratello, facendo la successione? Anche se la casa venisse venduta subito dopo (ma resterebbe sempre il villino)?;
2) non c'è realmente modo di rinunciare alla proprietà di questi immobili?