UFFICIALE PC Control | Ultimate Edition | Disponibile su STEAM

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
peccato, io francamente glielo avrei comprato al D1 ( forse fosse stato acquistabile solo da STEAM gli avrei mollato anche il sessantone ) ma adesso mi hanno messo ( me e moltissimi altri ) nelle condizioni di comprarlo a 20 euro ( e se gli dice bene visto che tra 6 mesi o un`anno chissà cosa sarà uscito e quanto mi interesserà ancora stò gioco  ), posso ancora ancora capire 2K visto che Borderlands ad aprile 2020 glielo compri lo stesso ma con titoli come questo e Metro ti sarai anche garantito TOT introiti assicurati ma allo stesso tempo li hai destinati al dimenticatoio, contenti loro contenti tutti :sisi:  
Beh oddio non saprei, ad aprile 2020 se tutto va bene esce un certo Cyberpunk 2077 :morristend:

Vedrai che anche questo ha il classico anno di esclusività. Che io sappia solo Borderlands ha l'accordo di 6 mesi.

 
Su console che ti aspettavi i 60?


E' una domanda che continuo a pormi in effetti...perchè mai aspettarsi uno standard di un lustro fa...Beh ma ovviamente per il quattrokappah che è stato il cavallo di battaglia degli annunci di ormai quasi 4 anni fa in cui fra un po' pure un pc carrozzato faceva fatica a gestirli.

Se non avessero fatto tutta sta manfrina sulla risoluzione e avessero dato ai consolari l'unica cosa di cui disperatamente avevano bisogno sarebbe stato meglio...ma ovviamente i 60 fps non vendono, il 4k sì, con buona pace di chi ancora porta avanti la battaglia dei 30fps forevah, 60 is overrated.

E da lì in poi giù di escamotage comici...

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una domanda che continuo a pormi in effetti...perchè mai aspettarsi uno standard di un lustro fa...Beh ma ovviamente per il quattrokappah che è stato il cavallo di battaglia degli annunci di ormai quasi 4 anni fa in cui fra un po' pure un pc carrozzato faceva fatica a gestirli.

Se non avessero fatto tutta sta manfrina sulla risoluzione e avessero dato ai consolari l'unica cosa di cui disperatamente avevano bisogno sarebbe stato meglio...ma ovviamente i 60 fps non vendono, il 4k sì, con buona pace di chi ancora porta avanti la battaglia dei 30fps forevah, 60 is overrated.

E da lì in poi giù di escamotage comici...
Io ho sempre sospettato che quella campagna console sul 4K era nata solamente per far vendere più televisori.

 
Io ho sempre sospettato che quella campagna console sul 4K era nata solamente per far vendere più televisori.
E ci sono riusciti alla grande, basta fare un salto nei topic delle nuove console o delle "pro" ( :facepalm: ) per capire che in realtà è tutto un "che tv devo comprare?? Hdr? 4k? oled??!!"

 
E ci sono riusciti alla grande, basta fare un salto nei topic delle nuove console o delle "pro" ( :facepalm: ) per capire che in realtà è tutto un "che tv devo comprare?? Hdr? 4k? oled??!!"
Per caso hai fatto un saldo su quello della ps5 :sad2:

 
E' una domanda che continuo a pormi in effetti...perchè mai aspettarsi uno standard di un lustro fa...Beh ma ovviamente per il quattrokappah che è stato il cavallo di battaglia degli annunci di ormai quasi 4 anni fa in cui fra un po' pure un pc carrozzato faceva fatica a gestirli.

Se non avessero fatto tutta sta manfrina sulla risoluzione e avessero dato ai consolari l'unica cosa di cui disperatamente avevano bisogno sarebbe stato meglio...ma ovviamente i 60 fps non vendono, il 4k sì, con buona pace di chi ancora porta avanti la battaglia dei 30fps forevah, 60 is overrated.

E da lì in poi giù di escamotage comici...
Basta vedersi la cpu che hanno per non aspettarsi i 60fps  in molti titoli,da quando sono uscite  :asd:

Poi si sono d'accordo che prima del 4k sarebbe bene avere i  60fps

 
in spoiler un video con le prestazioni pc del gioco; a livello di storia non spoilera nulla perchè è chiaramente stato registrato nelle fasi iniziali


Nascondi Contenuto



in sintesi,

il tizio tedesco gioca con una titan RTX, ma dato che la vram non supera mai 9gb, possiamo dare per buoni anche i riferimenti per la 2080ti.

In 4k ad ultra con ray tracing attivato ad alto la gpu è spremuta al 100% e il frame tende più ai 20 che ai 30 :monkashake:

portando la risoluzione a 1440p il frame è tra i 30 e 40 (sempre con RTX ad alto). Alla fine disattiva il ray tracing e il frame torna a 60fps.

Resta da vedere con il dlss attivato come va il framerate a 4k ultra con il ray tracing ad alto.

 
Su un sito estero danno la 2080 ti con DLSS e RT su Alto tra i 65 e gli 81 fps a 1440p. A 4k giocando con qualche serraggio RT si potrebbe avere un framerate decente, no?

Ah comunque meno male che come consigliata c'era la 2060 LOL

Sent from Tapatalk

 
Su un sito estero danno la 2080 ti con DLSS e RT su Alto tra i 65 e gli 81 fps a 1440p. A 4k giocando con qualche serraggio RT si potrebbe avere un framerate decente, no?

Ah comunque meno male che come consigliata c'era la 2060 LOL

Sent from Tapatalk
 
Pero smettiamo un attimo di parlare di 4K, 60Fps sulle 2080ti con tutto ad ultra.

Per quanto perverso ci puó sembrare, alcuni prodotti hanno degli standard di fruizione.

Giocare tutto al massimo é un meme vivente.

E inutile vedere quanto "male" giri un gioco sparato al massimo su configurazioni top di gamma, vediamo invece come gira su quelle che sono le richieste hardware minime.

Vediamo quanto é ottimizzato, qual'é il target framerate (che per quanto si giochi sulla masterace, come detto sopra, alcuni giochi sono pensati con un livello di fluiditá, che se poi eccede é meglio ma non é al centro dell'esperienza costruita dal game director) e quale sottrazione di effetti, o miglioramenti, si possono applicare in una comparazione con le console.

 
Su un sito estero danno la 2080 ti con DLSS e RT su Alto tra i 65 e gli 81 fps a 1440p. A 4k giocando con qualche serraggio RT si potrebbe avere un framerate decente, no?

Ah comunque meno male che come consigliata c'era la 2060 LOL

Sent from Tapatalk
 
il ray tracing se proprio devi attivarlo devi settarlo cmq ad alto per apprezzare l'effetto grafico del RT appunto... altrimenti non avrebbe senso.... fai prima a scaricarti un  preset di reshade e sperare che funzioni con il gioco :sad2:

diciamo che un 50-55fps nelle fasi più concitate lo potrei anche tollerare ad ultra in 4k con RT alto e dlss; se arriva a 40 già inizierebbero a sorgere i dubbi...

control è ottimizzato male o il limite della 2080ti è stato già raggiunto? :hmm:

fatto sta che il ray tracing (parlo di quello generato dall'argoritmo di nvidia) continua ad essere un macigno nonostante i cuda core dedicati esclusivamente all'RTX....

è evidente che nvidia punti molto su questa tecnologia e generazione dopo generazione ci saranno sempre più core.... tra 5 anni le gpu di fascia alta saranno lunghe oltre mezzo metro :adrian:

le si dovranno installare in verticale :trollface:

Pero smettiamo un attimo di parlare di 4K, 60Fps sulle 2080ti con tutto ad ultra.

Per quanto perverso ci puó sembrare, alcuni prodotti hanno degli standard di fruizione.

Giocare tutto al massimo é un meme vivente.

E inutile vedere quanto "male" giri un gioco sparato al massimo su configurazioni top di gamma, vediamo invece come gira su quelle che sono le richieste hardware minime.

Vediamo quanto é ottimizzato, qual'é il target framerate (che per quanto si giochi sulla masterace, come detto sopra, alcuni giochi sono pensati con un livello di fluiditá, che se poi eccede é meglio ma non é al centro dell'esperienza costruita dal game director) e quale sottrazione di effetti, o miglioramenti, si possono applicare in una comparazione con le console.
discorso troppo generalista....

io potrei benissimo controbattere con "al ristorante mangi come paghi..."

sul mio vecchio pc avevo una 1070ti... se avessi voluto giocare a control su quel pc, sapevo già che i 60fps li avrei ottenuti solo in fullhd (forse). Dato che ho la 2080ti, cerco di ottenere la massima prestazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma l'engine è sempre un derivato di quello di Alan Wake/Quantum Break, in cui non si può disattivare l'MSAA?

 
il ray tracing se proprio devi attivarlo devi settarlo cmq ad alto per apprezzare l'effetto grafico del RT appunto... altrimenti non avrebbe senso.... fai prima a scaricarti un  preset di reshade e sperare che funzioni con il gioco :sad2:

diciamo che un 50-55fps nelle fasi più concitate lo potrei anche tollerare ad ultra in 4k con RT alto e dlss; se arriva a 40 già inizierebbero a sorgere i dubbi...

control è ottimizzato male o il limite della 2080ti è stato già raggiunto? :hmm:

fatto sta che il ray tracing (parlo di quello generato dall'argoritmo di nvidia) continua ad essere un macigno nonostante i cuda core dedicati esclusivamente all'RTX....

è evidente che nvidia punti molto su questa tecnologia e generazione dopo generazione ci saranno sempre più core.... tra 5 anni le gpu di fascia alta saranno lunghe oltre mezzo metro :adrian:

le si dovranno installare in verticale :trollface:

discorso troppo generalista....

io potrei benissimo controbattere con "al ristorante mangi come paghi..."

sul mio vecchio pc avevo una 1070ti... se avessi voluto giocare a control su quel pc, sapevo già che i 60fps li avrei ottenuti solo in fullhd (forse). Dato che ho la 2080ti, cerco di ottenere la massima prestazione.
Beh ragazzo mio, al ristorante non mangi come paghi, non sempre almeno...non è che se ti compri la top di gamma allora giochi a tutti i nuovi titoli al max in 4k e 60fps...non ha mai funzionato così. Inoltre come ho sempre ripetuto da quando hanno mostrato le RTX con il RT, NON HA SENSO comprare delle schede video che immettono nel mercato una nuova tecnologia per la prima volta (sopratutto se lo fai provenendo da una fascia alta della gen precedente) certo sono ottimizzate per quella tecnologia ma non vuol dire che lo siano completamente. Se lo fossero il RT non ciuccerebbe 40 fps, una follia, UNA FOLLIA. Le RTX 20xx sono schede di transizione, le prossime saranno quelle a cui passare. Anche a me garbava parecchio provare il RT, ma avendo una 1080ti ho preferito farmela ''bastare'' e aspettare la serie successiva, così mi godrò il RT senza compromessi sul mio 3440x1440 (almeno che nel frattempo non esca un degno sostituto, un bel 21.9, 4k con G-Sync e HDR)  :predicatore:

 
Beh ragazzo mio, al ristorante non mangi come paghi, non sempre almeno...non è che se ti compri la top di gamma allora giochi a tutti i nuovi titoli al max in 4k e 60fps...non ha mai funzionato così. Inoltre come ho sempre ripetuto da quando hanno mostrato le RTX con il RT, NON HA SENSO comprare delle schede video che immettono nel mercato una nuova tecnologia per la prima volta (sopratutto se lo fai provenendo da una fascia alta della gen precedente) certo sono ottimizzate per quella tecnologia ma non vuol dire che lo siano completamente. Se lo fossero il RT non ciuccerebbe 40 fps, una follia, UNA FOLLIA. Le RTX 20xx sono schede di transizione, le prossime saranno quelle a cui passare. Anche a me garbava parecchio provare il RT, ma avendo una 1080ti ho preferito farmela ''bastare'' e aspettare la serie successiva, così mi godrò il RT senza compromessi sul mio 3440x1440 (almeno che nel frattempo non esca un degno sostituto, un bel 21.9, 4k con G-Sync e HDR)  :predicatore:
bhe ragazzo mio scusami se pretendo di giocare al massimo delle potenzialità con la scheda più potente sul mercato (tolta la rtx titan) :unsisi:

sull'rtx hai ragione.... ma volendo io almeno ho la facoltà di disattivarlo per giocare al frame rate più elevato :cool:

non è per attaccarti e non vederla come un offesa, ma chissà  come mai queste lezioni di vita provengono sempre da utenti che non hanno la 2080ti :trollface:

PS. chi ti dice che pure le prossime non saranno gpu di transizione? visto che saranno le prime con la tecnologia a 7nm

 
Ultima modifica da un moderatore:
bhe ragazzo mio scusami se pretendo di giocare al massimo delle potenzialità con la scheda più potente sul mercato (tolta la rtx titan) :unsisi:

sull'rtx hai ragione.... ma volendo io almeno ho la facoltà di disattivarlo per giocare al frame rate più elevato :cool:

non è per attaccarti e non vederla come un offesa, ma chissà  come mai queste lezioni di vita provengono sempre da utenti che non hanno la 2080ti :trollface:

PS. chi ti dice che pure le prossime non saranno gpu di transizione? visto che saranno le prime con la tecnologia a 7nm


Beh basta guardare la mia configurazione in firma per capire che non sono uno che bada a spese, sono solo coscienzioso. Ripeto, ho una 1080ti e ho preferito cambiare monitor piuttosto che scheda video, adesso gioco tutto al massimo a 3440x1440 a 60fps e lo ammetto, a volte arranca anche lei, però non mi lamento, come ho detto prima passerò alla 3080ti (se si chiamerà così) quando uscirà così mi godrò meglio il RT. E se nel frattempo esce un monitor con le specifiche che ho elencato prima allora prenderò anche quello.  :ahsisi:

Anche io non volevo attaccare o offendere comunque. Ci mancherebbe, mi piace parlare di queste cose.

Per il ps beh, i 7nm non è proprio come il RT, il salto sarà bello grande sotto ogni punto di vista quindi tanto di guadagnato.

 
bhe ragazzo mio scusami se pretendo di giocare al massimo delle potenzialità con la scheda più potente sul mercato (tolta la rtx titan) :unsisi:

sull'rtx hai ragione.... ma volendo io almeno ho la facoltà di disattivarlo per giocare al frame rate più elevato :cool:

non è per attaccarti e non vederla come un offesa, ma chissà  come mai queste lezioni di vita provengono sempre da utenti che non hanno la 2080ti :trollface:

PS. chi ti dice che pure le prossime non saranno gpu di transizione? visto che saranno le prime con la tecnologia a 7nm
Sì, appunto, il massimo delle potenzialità non sono il massimo delle prestazioni.

Poi la fluttuazione dei risultati che potresti ottenere con i singoli giochi è troppo ampia per essere sicuri al 100% che acquistando la miglior scheda otterrai la miglior resa. Forse per giocare in 4K a 60fps dovrai sottrarre qualcosa alle ombre e alle volumetrie, così come forse qualcuno potrebbe dirti che i 60fps son troppo pochi e quindi vorrai sfruttare appieno il refresh del tuo monitor a 144hz e scenderai ai 2K.

Non è "generalismo", come ti diceva deme80car ci sono troppi fattori in gioco, non solo quelli del semplice hardware.

E qui ritorno a dire, inutile persino per te dire le frecciatine del tipo " Ah comunque meno male che come consigliata c'era la 2060  LOL", se gli unici video che notoriamente si seguono sono quelli con build fuori parametro che maco il 10% di tutti gli utenti pc giocano.

Andiamo a vedere le prestazioni sulla 2060 e, magia, gira bene:





Qunidi sì, inizio un pochetto a disprezzare questo modo di fare di paragonare i giochi su PC con robe top di gamma e poi lamentarsi che non girano a 8K a 120fps con tre etti di Ray Tracing by Nvidia™. Signori, quei 500€ di scheda non reggono sempre certe cose, mettiamoci l'anima in pace.

E per quanto se ne dica dei DF, almeno loro ogni tanto fanno vedere diversi titoli su diverse configurazioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top