Coppa Italia Coppa Italia

Pubblicità

FlareZero

Supporter
Iscritto dal
24 Dic 2008
Messaggi
120,520
Reazioni
5,609
Offline
200px-Coppa_Italia_-_Logo_2018.svg.png

Tipo Squadre di club

Federazione FIGC

Paese Italia

Organizzatore Lega Serie A

Titolo Vincitrice della Coppa Italia

Cadenza annuale​

Apertura luglio/agosto

Chiusura maggio/giugno

Partecipanti 78 (dal 2008-2009)

Formula Torneo a eliminazione diretta

Fondazione 1922

Numero edizioni 71

 ​

 ​

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC ed è riconosciuto di fatto come una "coppa federale", in maniera analoga alla FA Cup inglese, sebbene sia dal punto di vista organizzativo una "coppa di lega", similarmente all'English Football League Cup.

La prima edizione del torneo si svolse nel 1922, e questa fu l'unica organizzata direttamente dalla Federcalcio. La competizione fu riproposta nell'annata 1926-1927 (edizione interrotta ai sedicesimi di finale), e successivamente fu riorganizzata a cadenza annuale dalla stagione 1935-1936: in questo duplice periodo il torneo fu gestito dal Direttorio Divisioni Superiori. La manifestazione ebbe un altro stop, a causa della seconda guerra mondiale, nel 1943, e riprese nel 1958 sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti sino all'edizione 2009-2010. Dal 2010-2011 la coppa è gestita dalla Lega Serie A.

Il record di titoli vinti appartiene alla Juventus, a quota tredici trofei; nella sua storia la competizione ha visto fin qui il trionfo di sedici squadre diverse. Dal 1936, la formazione vincitrice della competizione ottiene, oltre al trofeo e ai benefici monetari di sorta, anche la qualificazione alle coppe europee; dal 2009, in palio c'è un posto in Europa League. Dal 1988, il club detentore della coppa acquisisce inoltre il diritto a incontrare i campioni della Serie A nella Supercoppa italiana.

Albo d'oro vittorie

 Juventus 13

 Roma 9

 Inter 7

 Fiorentina 6

 Lazio 6

 Milan 5 

 Torino 5 

 Napoli 5

 Sampdoria 4 

 Parma 3 

 Bologna 2 

 Atalanta 1 

 Genoa 1 

 Venezia 1 

 Vado 1 

 Vicenza 1

Ok non c'era il topic e l'ho creato. :sisi:  , è giusto avere un topic per la nostra coppa nazionale. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Colpaccio dell'Entella che butta fuori il Genoa ai rigori e va agli ottavi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come si fa dico io

Juric è proprio un incapace

vabbè comunque al prossimo turno la Roma li massacra dai
Oddio, vedendo la Roma attuale non lo so :asd:  , L'Entella ha fatto una partita pazzesca, ha giocato emglio del Genoa praticamente tutta la partita, i tre gol del Genoa sono tutte e tre arrivati su rigore, rigori netti comunque.

 
Oddio, vedendo la Roma attuale non lo so :asd:  , L'Entella ha fatto una partita pazzesca, ha giocato emglio del Genoa praticamente tutta la partita, i tre gol del Genoa sono tutte e tre arrivati su rigore, rigori netti comunque.
Non credo che i Rommes faranno altre figuracce contro squadre inferiori. gia 1-2 anni fa uscirono contro una squadra scarsissima che incotrammo poi noi 1-2 turni dopo e vincemmo 5-0 con doppietta di Romagnoli,non ricordo il nome adesso :certocerto:

 
Non credo che i Rommes faranno altre figuracce contro squadre inferiori. gia 1-2 anni fa uscirono contro una squadra scarsissima che incotrammo poi noi 1-2 turni dopo e vincemmo 5-0 con doppietta di Romagnoli,non ricordo il nome adesso :certocerto:
Vedremo, io spero sempre che le piccole vadano avanti comunque :asd:  

Il Subtirol comunque è un buona squadra per essere da serie C

 
grande Preziosi che tiene Prandelli nello sgabuzzino e lo annuncia solo oggi dopo l'eliminazione del Genoa. quando lascerà il calcio sarà sempre troppo tardi

 
Ecco il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia:

Gli ottavi
1 - Milan-Sampdoria
2 - Napoli-Sassuolo
3 - Lazio-Novara
4 - Inter-Benevento
5 - Fiorentina-Torino
6 - Roma-Entella
7 - Juventus-Bologna
8 - Atalanta-Cagliari

I quarti
Vincente gara 1-vincente gara 2
Vincente gara 3-vincente gara 4
Vincente gara 5-vincente gara 6
Vincente gara 7-vincente gara 7

Il sorteggio per stabilire l'ordine di svolgimento delle gare che si disputano tra due società di Serie A avrà luogo lunedì 10 dicembre alle ore 10. Lazio-Novara, Inter-Benevento e Roma-Entella si disputeranno in casa delle formazioni che militano nel massimo campionato italiano.

 
Ma non ho capito se in quelle 3 partite le big giocano in casa vuol dire che anche nelle altre 5 partite giocano in casa? 

 
Ma non ho capito se in quelle 3 partite le big giocano in casa vuol dire che anche nelle altre 5 partite giocano in casa? 
No, quello riguarda solo se le due società non appartengono alla stessa serie, per l'appunto Serie A e B.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, quello riguarda solo se le due società non appartengono alla stessa serie, per l'appunto Serie A e B.
A maggior ragione non ha alcun senso, quella di B già è scarsa e la fanno giocare di diritto fuori casa? :/  

Coppa senza senso

 
A maggior ragione non ha alcun senso, quella di B già è scarsa e la fanno giocare di diritto fuori casa? :/  

Coppa senza senso
Esatto

Piacerebbe molto più vedere l'Entella in casa contro la Roma che viceversa con l'olimpico vuoto,

 
La Lega di Serie A ha comunicato gli accoppiamenti e le date delle partite valide per gli ottavi di finale della Coppa Italia, determinati dal tabellone della competizione e dal sorteggio odierno dei campi di gara, sulla base dei criteri e delle modalità individuati dal regolamento del torneo. Juve e Milan, impegnate il 12 gennaio, quattro giorni dopo si contenderanno la Supercoppa Italiana.
Sabato 12 gennaio 2019:
Bologna-Juventus
Lazio-Novara
Sampdoria-Milan
Domenica 13 gennaio 2019:
Inter-Benevento
Napoli-Sassuolo
Torino-Fiorentina

Lunedì 14 gennaio 2019:
Cagliari-Atalanta
Roma-Virtus Entella.

Gli orari dove cazz sono :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top