PS4 Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
In pratica per te l'intera storia videoludica su cabinati e buona parte dei titoli Nes e Snes non esistono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Capito! :pffs:
Semplicemente hai una finalità diversa nell'intrattenimento videoludico. Ma da qui a definire il genere platform come "giochetti" ce ne vuole su! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif E per dire pure la mia: secondo me Rayman Legends detiene ora come ora il primato del platform, per quanto io sia un estimatore di Mario dai tempi del Nintendo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

crash giochetto non si può sentire...non apprezzi il genere ok,ma non è detto che qualcosa che non apprezzi non possa cmq essere valido!
Probabilmente "giochetto" è esagerato. E' solo un modo per esprimere il mio disappunto nel vedere la possibilità che il team responsabile di un titolo dello spessore di The Last of Us si possa mettere a realizzare un platform, che è solo gameplay e non esperienza a tutto tondo, cosa che hanno ampiamente dimostrato di sapere fare.

Il male di Mass Effect 3 era ed è l'assoluta mancanza di conseguenze tra quello che si è fatto nella trilogia ed finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:patpat:
Hai parzialmente ragione, parliamone nel thread ufficiale però :rickds:

 
Il platform, di cui Mario 3D World è l'attuale migliore esponente sul mercato, va contro ogni mio principio in fatto di videoludica. Per me il VG non deve essere solo gioco, deve essere esperienza a 360°, deve offrire si gameplay ma anche trama, narrazione, atmosfera, ritmo!
Mass Effect 3 è l'esperienza videoludica più epica ed emozionante che abbia mai vissuto dopo MGS4... e sinceramente non mi frega nulla se per fare questo hanno semplificato un po' il gameplay.

 


---------- Post added at 21:34:30 ---------- Previous post was at 21:33:58 ----------

 




E quale tra quelli che ho citato durerebbe 5 ore, di grazia?
ed è anche la mia concezione di videogiochi, però io sono forse più "aperto" e gioco anche a qualche platform e sparatutto più ignoranti però concordo con te, i capolavori sono altri e un platform imho non sarà mai all'altezza dei giochi da te giustamente citati perchè offrono un'esperienza che va al di la del semplice gioco e gameplay

 
Se mi avessero dato un euro per tutte le volte che mi hanno scritto cose del genere... :kappe:
continuo a non capire la finalità di fondo.. quando giochi ad un videogioco desideri la narrazione matura perchè gli altri non ti giudichino negativamente? Lo dico ricollegandomi a

Se fosse rimasto com'era prima avrebbero avuto ragione coloro che chiamavano i VG "giochetti per bambini/adolescenti". Ora da questo punto di vista siamo inattaccabili.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mi avessero dato un euro per tutte le volte che mi hanno scritto cose del genere... :kappe:
Se ti fossi fatto due domande per tutte le volte che ti hanno scritto cose del genere...

 
mgs 4,tolte le 12 ore di cut-scene...
Peccato che le cut-scenes facciano parte del titolo. Ritenta, sarai più fortunato.

Vabbè, allora si è capito che la tua idea di videogioco è totalmente diversa.
Quindi immagino che Beyond: Due Anime (un "gioco" che non ha gameplay) sia tipo un capolavoro, per te.
Non l'ho ancora provato. E' particolare, li il gameplay è ridotto all'osso. Per me un capolavoro deve offrire tutto... forse non mi sono espresso bene prima.

Da quello che dici non si direbbe
Se si va ad analizzare i discorsi si. ovviamente l'ignoranza continua ad imperare.

 
Il platform, di cui Mario 3D World è l'attuale migliore esponente sul mercato, va contro ogni mio principio in fatto di videoludica. Per me il VG non deve essere solo gioco, deve essere esperienza a 360°, deve offrire si gameplay ma anche trama, narrazione, atmosfera, ritmo!
Mass Effect 3 è l'esperienza videoludica più epica ed emozionante che abbia mai vissuto dopo MGS4... e sinceramente non mi frega nulla se per fare questo hanno semplificato un po' il gameplay.

 


---------- Post added at 21:34:30 ---------- Previous post was at 21:33:58 ----------

 




E quale tra quelli che ho citato durerebbe 5 ore, di grazia?
Togliendo, filmati intro zoo sulle facce etc etc di GIOCO vero e puro rimane ben poco.. 5 ore è un tempo X ovviamente potevo dire 7 come 12..

Tra quelli che hai citato quanti riusciresti a giocare, finire e rifinire come mgs 1-2 per ps1? Quanti ti terrebbero li davanti 12-13 ore al giorno per finire uno schema, nel mio caso nessuno ho fatto fatica a finire the last of us e non penso nemmeno lo rimetterò nella ps3 mai.

Forse per te il graficone, i filmati vogliono dire tanto, ma io quando mi siedo sul divano lo faccio per giocare non guardarmi 5 minuti di filmato con 2 minuti di gioco in cui devi nasconderti 3 secondi uccidere 2 persone e scappare...

 
Me le sono fatte, ed ho sempre avuto ragione.
Almeno evitare di tirartela così tanto però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Almeno evitare di tirartela così tanto però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Rispetto troppo il tuo set per replicare in modo deciso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Peccato che le cut-scenes facciano parte del titolo. Ritenta, sarai più fortunato.
si ma il joystick in mano lo tieni 5-6 ore,per il resto è come se guardassi un film...poi può piacere come esperienza,io ad esempio amo questa serie,ma a livello di gameplay il 4 capitolo è veramente risicato e alla fine stiamo parlando di un videogioco...
 
Probabilmente "giochetto" è esagerato. E' solo un modo per esprimere il mio disappunto nel vedere la possibilità che il team responsabile di un titolo dello spessore di The Last of Us si possa mettere a realizzare un platform, che è solo gameplay e non esperienza a tutto tondo, cosa che hanno ampiamente dimostrato di sapere fare.
Ma che vuol dire? Come se un platform non potesse avere delle cut-scene fighe e una trama degna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Apocalypse su PS1 era un platform/shooter abbastanza difficilotto, da quel che ricordo, eppure era anche molto spettacolare e "cinematografico".



Se facessero una cosa simile con le tecnologie di oggi, aggiungendo una maggior coesione al tutto e magari stimolando un po' di più l'esplorzione, verrebbe un gioco Diddio.

 
Ma che vuol dire? Come se un platform non potesse avere delle cut-scene fighe e una trama degna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ormai si è capito che il Preside si ciba solo di trame mature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif fisiologicamente uno si rompe anche un po' il ***** però di giocare sempre alla roba ultraimpegnata e sente il bisogno di far qualcosa di leggero.. ecco, il Preside NO.

 
Ma piuttosto dove ***** la vede la maturazione e la profondità dei videogiochi, visto che quelli appena presentabili al cospetto di veri film si contano sulle dita di una mano al punto che gente come Kojima e Cage sembrano geniali :rickds:

 
Potrebbero affidarlo al terzo team dei ND. Uno sviluppa Unchy, l'altro TLOU 2 e l'altro Crash. Morirei felice.

 
ormai si è capito che il Preside si ciba solo di trame mature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.giffisiologicamente uno si rompe anche un po' il ***** però di giocare sempre alla roba ultraimpegnata e sente il bisogno di far qualcosa di leggero.. ecco, il Preside NO.
Questo è l'unico punto di contrasto con quello che ha detto il preside, per quel che mi riguarda. I giochi spensierati ci vogliono sempre, un po' come film pixar dopo mappazze mostruose. Sul concetto di infantile e bla bla bla, ahimè, son d'accordo, perchè è la verità. L'Espresso (per fare un esempio) non ha mai dedicato un articolo a Mario, ma ad Heavy Rain sì.

 
Questo è l'unico punto di contrasto con quello che ha detto il preside, per quel che mi riguarda. I giochi spensierati ci vogliono sempre, un po' come film pixar dopo mappazze mostruose. Sul concetto di infantile e bla bla bla, ahimè, son d'accordo, perchè è la verità. L'Espresso (per fare un esempio) non ha mai dedicato un articolo a Mario, ma ad Heavy Rain sì.
non hai fatto proprio l'esempio più calzante del mondo, se prendi Up i primi 20 minuti o Toy Story 3 nel finale non è esattamente una visione spensierata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma piuttosto dove ***** la vede la maturazione e la profondità dei videogiochi, visto che quelli appena presentabili al cospetto di veri film si contano sulle dita di una mano al punto che gente come Kojima e Cage sembrano geniali :rickds:
kojima a mio avviso ha qualcosa di geniale,le sue storie le ritengo effettivamente profonde,su cage concordo!
 
non hai fatto proprio l'esempio più calzante del mondo, se prendi Up i primi 20 minuti o Toy Story 3 nel finale non è esattamente una visione spensierata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ma confronta l'età media del pubblico di Toy Story 3 (che poi vabbè, c'è la parte finale che ti fa stare col cuore in gola, ma che poi

dopo il sospiro di sollievo, se ci ripensi, non sarebbe potuta andare diversamente)
(vabbè, forse Toy Story 3 no perchè c'era la generazione del 95-00 al cinema) o di un Alla Ricerca di Nemo con film più impegnati. Oppure, spostandoci in altre sedi, di uno Shrek.

Comunque il concetto che volevo esprimere è chiaro no? :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top