PS4 Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
alla fine ci sono riuscito!!! :predicatore::predicatore: e pure il platinoooo!!! :ragedance::ivan::ivan:

XXd3C3J.jpg
 
ripreso dopo mesi, stavolta pero' son partito dal 2 ( il primo lo finiro' piu' in la ) mi pare piu' facile del primo, perlomeno sino ad ora ( ed ovviamente senza nessun perfect ) per ora mi limito a finirlo, poi vedro' se riesco a prendere le varie gemme ( sui livelli a tempo dubito di farcela :asd: )

 
Scusate se vi rompo con queste cose... ma desidero condividere con voi una diretta da me fatta ieri sul primo Crash Bandicoot... penso di essere stato abbastanza bravo dato che in meno di 2 ore sono arrivato a tanto... se vi interessa... buona visione :rickds:

[video=youtube_share;Cu_wv7hKOpE]


 
Activision Blizzard Announces New Partners – NECA to Release Merchandise for ‘Crash Bandicoot’ :http://necaonline.com/2017/10/activision-blizzard-announces-new-partners-neca-to-release-merchandise-for-crash-bandicoot/

 
finito finalmente la trilogia, che dire, davvero un grandioso progetto

grafica bellissima (mi son piaciuti tantissimo gli stage li nell'ambientazione medievale, con quelle tonalità calde di colore) e gameplay rimodernato

spiace non prendere tutte le gemme, ma sarebbe un lavoro estremamente frustrante conoscendomi, e conoscendo certi livelli che son paurosi

dispiace pure non esser riuscito a fare Stormy Ascent :tristenev:

per il resto ottimo prodotto davvero, effetto nostalgia poi potentissimo!

- - - Aggiornato - - -

diverte oggi come allora!!

 
per il resto ottimo prodotto davvero, effetto nostalgia poi potentissimo!
diverte oggi come allora!!
E spyro quando cazxo lo annunciano?! :bruniii:

 
eh io all'epoca Spyro lo provai da amici e lo conoscevo, ma non mi prese mai quanto crash
In quell' epoca molti giochi ti facevano sognare (mi dispiace per i ragazzi di oggi che non sapranno mai che anni si sono persi :asd: altro che Imerdphone o merdbook), e Spyro (soprattutto il primo) anche contanto l' età era Magico!

 
In quell' epoca molti giochi ti facevano sognare (mi dispiace per i ragazzi di oggi che non sapranno mai che anni si sono persi :asd: altro che Imerdphone o merdbook), e Spyro (soprattutto il primo) anche contanto l' età era Magico!
verissimo, tanti bei ricordi!!

spyro cmq si era palese l'alta qualità e atmosfera magica, quel mio amico ne era innamorato, ma io ripeto magari avendoci giocato poco a casa sua, non mi prese molto

 
verissimo, tanti bei ricordi!!
spyro cmq si era palese l'alta qualità e atmosfera magica, quel mio amico ne era innamorato, ma io ripeto magari avendoci giocato poco a casa sua, non mi prese molto
spyro era piu' infantile ( e decisamente piu' semplice ) forse per quello non ti ha preso, io amavo entrambi proprio per la loro diversita'

 
In quell' epoca molti giochi ti facevano sognare (mi dispiace per i ragazzi di oggi che non sapranno mai che anni si sono persi :asd: altro che Imerdphone o merdbook), e Spyro (soprattutto il primo) anche contanto l' età era Magico!
casomai oggi giocano a player unknown:asd:

 
In quell' epoca molti giochi ti facevano sognare (mi dispiace per i ragazzi di oggi che non sapranno mai che anni si sono persi :asd: altro che Imerdphone o merdbook), e Spyro (soprattutto il primo) anche contanto l' età era Magico!
I giochi ti facevano sognare proprio perché eri bambino. :asd:

Così come i 40enni associano la magia all’epoca nes, tu l’associavi ai giochi ps1.

Fra vent’anni un ragazzo penserà alla magia associandola ai giochi attuali, quelli con cui è cresciuto.

 
I giochi ti facevano sognare proprio perché eri bambino. :asd:Così come i 40enni associano la magia all’epoca nes, tu l’associavi ai giochi ps1.

Fra vent’anni un ragazzo penserà alla magia associandola ai giochi attuali, quelli con cui è cresciuto.
Io invece penso che sognare con i VG lo si poteva fare fino alla fine anni 90 inizio 2000.. ora la tecnologia (non solo dei VG intendo) è avanzata a discapito proprio dell' immaginazione e spensieratezza dei ragazzi d oggi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
I giochi ti facevano sognare proprio perché eri bambino. :asd:
Così come i 40enni associano la magia all’epoca nes, tu l’associavi ai giochi ps1.

Fra vent’anni un ragazzo penserà alla magia associandola ai giochi attuali, quelli con cui è cresciuto.

In parte hai ragione, però mi chiedo un futuro 20enne cosa ricorderà di così positivo da un clash of clans, le ore gettate a farmare? Gli insulti nei clan? Le microtransazioni? Penso che al giorno d'oggi il mondo dei videogiochi sia oggettivamente calato di qualità e non è solo una nostra percezione adulta.

 
In parte hai ragione, però mi chiedo un futuro 20enne cosa ricorderà di così positivo da un clash of clans, le ore gettate a farmare? Gli insulti nei clan? Le microtransazioni? Penso che al giorno d'oggi il mondo dei videogiochi sia oggettivamente calato di qualità e non è solo una nostra percezione adulta.
verissimo, condivido pienamente

all'epoca c'erano molti più titoli fantasiosi e onirici diciamo, ora spopolano gli sparatutto e gta

 
platinato anche il 2° devo dire che a tratti è stato abbastanza duro, specie le prove a tempo :stema:

ora si parte con il 3 :predicatore:

 
Ci sono comunque molti che apprezzano (o apprezzerebbero? stiamo a vedere) l'eventuale espansione di lineup per incorporare anche Crash, come è normale che sia: Crash non è Mario, lo sanno pure i muri, ma è un platform apprezzabile per vari aspetti non solo dal popolo sonaro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso insieme alla pro in sottocosto dal Mediaworld. Dovevo per forza cominciare con Crash :asd:

Sono arrivato alla fine della prima isola con qualche piccola difficoltà e ne sono rimasto davvero spiazzato. Il salto è cambiato di parecchio rispetto all'originale e per me cbe ci gioco da sempre è stato come uno schiaffo in faccia. Da un lato sono rimasto deluso perché molte delle cose cbe riuscivo a fare mi risultano impossibili al momento, mentre dall'altro mi ha fatto tornare davvero bambino a quando ho impiegato molto, molto tempo ad imparare il gioco a memoria e finirlo nel miglior modo possibile.

Questo e alcune piccole modifiche mi sono dispiaciute, ma si tratta di piccolezze a primo impatto, quando lo spolperò per bene potrò dare un giudizio più completo.

Finito Crash 1. Come remake è davvero, ma davvero ben fatto, i Vicarious Visions hanno svolto un lavoro davvero notevole rifacendolo praticamente da zero. Gli unici difetti che gli posso dare sono i caricamenti un po' lunghi e alcune e alcune hitbox di ostacoli e nemici.

Al salto ci si abitua, anche se in road to nowhere mi sono stufato e l'ho fatto tutto sulla corda :asd:

Per il resto è anche più semplice rispetto al classico, dove ad esempio non dovevi morire in nessun livello per ottenere una gemma, mentre qui vale solo per quelle colorate. E Aku Aku nelle prove a tempo aiuta molto.

Adesso mi prendo una pausa, poi inizio il due ed il tre, poi penserò a platinarli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
di tanto in tanto ancora lo riprendo per portare avanti l'ultimo capitolo di cui mi manca il 100%, warped. Ma mi dispiace, è davvero troppo brutto... ieri per curiosità ho contato quante sono le tipologie/ambientazioni di livelli platform: sono appena 5.

E il doversi fermare ogni 2 livelli per fare uno di quegli aborti non-platform/minigiochi è veramente una mazzata nei... frutti wumpa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top