PS4 Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La presunta copertina è una fanart //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
http://www.pixiv.net/member_illust.php?mode=medium&illust_id=38432171

Come se poi i giochi dovessero essere cinematografici. Il cinema è cinema, i videogiochi sono videogiochi.

Piuttosto, direi che ultimamente i videogiochi stanno smettendo di essere tali per diventare qualcosa di molto più (inutilmente) complesso. Dove "complesso" non sta per "difficile", ma "formato da tanti, troppi, elementi diversi che poco c'entrano con l'essenza del videogioco", ovvero il gameplay puro che tanto è aborrito dal vecchio preside.

Prima i giochi erano una sfida, oggi sono solo intrattenimento. I Crash erano dei giochi tremendamente impegnativi, ed erano pure tecnicamente all'avanguardia. Io direi piuttosto che l'industria videoludica si è appiattita fin troppo, per andare incontro alla "cinematograficità".
Meno male che siamo passati all'intrattenimento... meno male.

 
Ma anche no...
Non ci si rende conto del passo in avanti GIGANTESCO del medium. Se fosse rimasto com'era prima avrebbero avuto ragione coloro che chiamavano i VG "giochetti per bambini/adolescenti". Ora da questo punto di vista siamo inattaccabili.

 
Ma chiudetelo sto topic, tutte le volte che lo vedo in cima alla lista mi viene un mezzo infarto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Che poi, pensando razionalmente, so che un nuovo crash non uscirà mai ma niente, continuo a sperarci lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Non ci si rende conto del passo in avanti GIGANTESCO del medium. Se fosse rimasto com'era prima avrebbero avuto ragione coloro che chiamavano i VG "giochetti per bambini/adolescenti". Ora da questo punto di vista siamo inattaccabili.
Perchè secondo te è più un giochetto per bambini (per fare due nomi) Crash rispetto a un COD?

 
Stavo a scherzare, ma ammetto che è una paura che effettivamente ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I Naughty Dog e i platform ora come ora stanno in due universi diversi. Non perché i Naughty Dog "c'hanno la maturitah e non possono fare i giochi pucci pucci", ma perché, mentre i platform sono l'incarnazione del gameplay puro, i giochi dei Naughty Dog stanno spingendo sempre di più verso altre cose...
ma perchè si ha così poca fiducia nei ND???
Questo team ha iniziato con Crash,creando uno delle migliori serie platform di sempre,quando hanno annunciato di voler fare un gioco di kart,ricordo che si diceva che avrebbero floppato,che era un genere non loro,sul quale non si erano mai cementati ecc. il risultato è stato quello di aver creato uno dei migliori,se non il migliore kart game di sempre.Dopo la vendita ad activision di crash,hanno dato vita ad una nuova serie platform(Jak and Daxter)e anche lì tutti gli scettici si aspettavano il flop,perchè a loro dire sarebbe stato impossibile per loro creare un'altra serie che tenesse testa a crash,inutile dire com'è finita.Con l'uscita di ps3 hanno annuciato di star lavorando ad un tps/adventure,anche in quel caso i commenti erano:ma chi i ND???quelli sanno creare solo platform e anche li puntualmente hanno tirato fuori una grandissima serie(il secondo capitolo per me è un capolavoro).A questo punto questi "poveri cristi" annunciano un survival horror e anche in questo caso in molti erano scettici,non vedendoli in grado di lavorare ad un titolo con tematiche mature...la mia domanda è questa,ma questo team che cosa deve ancora dimostrare al mondo???a me sembra che abbia fatto già molto e che si meritano un pizzico di fiducia in più!

 
Perchè secondo te è più un giochetto per bambini (per fare due nomi) Crash rispetto a un COD?
Eh, ma in Crash si saltella con un marsupiale, in COD si spara ai cani con il fucile. no? ;p

 
Perchè secondo te è più un giochetto per bambini (per fare due nomi) Crash rispetto a un COD?
Capovolgo il ragionamento.

Sono entrambi giochetti (chi da un verso, chi da un altro) rispetto a Metal Gear Solid, Mass Effect, The Last of Us, Bioshock o anche i Silent Hill della scorsa generazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci si rende conto del passo in avanti GIGANTESCO del medium. Se fosse rimasto com'era prima avrebbero avuto ragione coloro che chiamavano i VG "giochetti per bambini/adolescenti". Ora da questo punto di vista siamo inattaccabili.


-

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capovolgo il ragionamento.
Sono entrambi giochetti (chi da un verso, chi da un altro) rispetto a Metal Gear Solid, Mass Effect, The Last of Us, Bioshock o anche i Silent Hill della scorsa generazione.
Allora abbiamo concezioni completamente distanti di giochetto...per me Crash è un signor gioco, come detto dal buon Haseo un titolo che spaccerebbe molti c**i pure oggi. Prendi proprio l'ultimo Mario 3D world. Giochetto in nessun universo...anzi molto meno giochetto di un ME 3 per dirne una che ha rinunciato a profonde meccaniche di gameplay per vendere di più. Poi se un titolo lo valutiamo in base al numero di cut-scenes o dialoghi allora è un altro paio di maniche

 
Intanto i giochi di 10 anni fa venivano giocati e rigiocati all'infinito, adesso se non avessero l'online e i dlc dopo la storiella di 5 ore non li cagherebbe più nessuno...

 
Allora abbiamo concezioni completamente distanti di giochetto...per me Crash è un signor gioco, come detto dal buon Haseo un titolo che spaccerebbe molti c**i pure oggi. Prendi proprio l'ultimo Mario 3D world. Giochetto in nessun universo...anzi molto meno giochetto di un ME 3 per dirne una che ha rinunciato a profonde meccaniche di gameplay per vendere di più. Poi se un titolo lo valutiamo in base al numero di cut-scenes o dialoghi allora è un altro paio di maniche
Il platform, di cui Mario 3D World è l'attuale migliore esponente sul mercato, va contro ogni mio principio in fatto di videoludica. Per me il VG non deve essere solo gioco, deve essere esperienza a 360°, deve offrire si gameplay ma anche trama, narrazione, atmosfera, ritmo!

Mass Effect 3 è l'esperienza videoludica più epica ed emozionante che abbia mai vissuto dopo MGS4... e sinceramente non mi frega nulla se per fare questo hanno semplificato un po' il gameplay.

 


---------- Post added at 21:34:30 ---------- Previous post was at 21:33:58 ----------

 




Intanto i giochi di 10 anni fa venivano giocati e rigiocati all'infinito, adesso se non avessero l'online e i dlc dopo la storiella di 5 ore non li cagherebbe più nessuno...
E quale tra quelli che ho citato durerebbe 5 ore, di grazia?

 
Il platform, di cui Mario 3D World è l'attuale migliore esponente sul mercato, va contro ogni mio principio in fatto di videoludica. Per me il VG non deve essere solo gioco, deve essere esperienza a 360°, deve offrire si gameplay ma anche trama, narrazione, atmosfera, ritmo!
In pratica per te l'intera storia videoludica su cabinati e buona parte dei titoli Nes e Snes non esistono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Capito! :pffs:

Semplicemente hai una finalità diversa nell'intrattenimento videoludico. Ma da qui a definire il genere platform come "giochetti" ce ne vuole su! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif E per dire pure la mia: secondo me Rayman Legends detiene ora come ora il primato del platform, per quanto io sia un estimatore di Mario dai tempi del Nintendo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il platform, di cui Mario 3D World è l'attuale migliore esponente sul mercato, va contro ogni mio principio in fatto di videoludica. Per me il VG non deve essere solo gioco, deve essere esperienza a 360°, deve offrire si gameplay ma anche trama, narrazione, atmosfera, ritmo!
Mass Effect 3 è l'esperienza videoludica più epica ed emozionante che abbia mai vissuto dopo MGS4... e sinceramente non mi frega nulla se per fare questo hanno semplificato un po' il gameplay.

 


---------- Post added at 21:34:30 ---------- Previous post was at 21:33:58 ----------

 




E quale tra quelli che ho citato durerebbe 5 ore, di grazia?
Il male di Mass Effect 3 era ed è l'assoluta mancanza di conseguenze tra quello che si è fatto nella trilogia ed finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:patpat:

 
Capovolgo il ragionamento.
Sono entrambi giochetti (chi da un verso, chi da un altro) rispetto a Metal Gear Solid, Mass Effect, The Last of Us, Bioshock o anche i Silent Hill della scorsa generazione.
crash giochetto non si può sentire...non apprezzi il genere ok,ma non è detto che qualcosa che non apprezzi non possa cmq essere valido!
 
Più che per le false speranze, 'sto thread sarebbe da chiudere per i post del Preside :rickds:

 
Più che per le false speranze, 'sto thread sarebbe da chiudere per i post del Preside :rickds:
Se mi avessero dato un euro per tutte le volte che mi hanno scritto cose del genere... :kappe:

 
Il platform, di cui Mario 3D World è l'attuale migliore esponente sul mercato, va contro ogni mio principio in fatto di videoludica. Per me il VG non deve essere solo gioco, deve essere esperienza a 360°, deve offrire si gameplay ma anche trama, narrazione, atmosfera, ritmo!
Mass Effect 3 è l'esperienza videoludica più epica ed emozionante che abbia mai vissuto dopo MGS4... e sinceramente non mi frega nulla se per fare questo hanno semplificato un po' il gameplay.
Vabbè, allora si è capito che la tua idea di videogioco è totalmente diversa.

Quindi immagino che Beyond: Due Anime (un "gioco" che non ha gameplay) sia tipo un capolavoro, per te.

 
Non ci si rende conto del passo in avanti GIGANTESCO del medium. Se fosse rimasto com'era prima avrebbero avuto ragione coloro che chiamavano i VG "giochetti per bambini/adolescenti". Ora da questo punto di vista siamo inattaccabili.
Da quello che dici non si direbbe

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top