PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
DSII usava quel sistema per evitare il farming delle anime e per "sgombrare" la strada verso i boss, era di fatto una mezza semplificazione del sistema quindi non capisco cosa ci trovi di gratificante :rickds:
non trovo tutta questa difficolta' nel livellare, se il percorso e' ripulito scelgo un altra zona..dove il problema?

almeno non fai sempre il solito percorso e comunque dopo aver raggiunto un certo livello si puo' affrontare il boss tranquillamente.

Una semplificazione ma solo dopo che ti sei fatto il mazzo, perche all'inizio DSII non e' mica cosi' semplice

 
e questi non sono modificabili giusto?
Si lo sono, utilizzando le pietre per infondere. Infatti oltre alle varie gemme di fuoco, fulmine ecc., qui ci sono pure le le gemme che ti modificano alcuni parametri.

Ad esempio la mia arma scalava C in forza e destrezza, ho applicato la gemma pesante che mi ha tolto lo scaling sulla destrezza e mi ha alzato quello su forza portandolo a B: calcoli alla mano faccio più danni ora.

Oltre a queste gemme (per alzare Forza, Destrezza ecc.) tieni conto che alcune armi, così come accadeva negli altri souls, migliorano man mano che le potenzi, quindi ad esempio un'arma che a +1 scala B in destrezza, portandola a +10 potrebbe benissimo scalare in A.

 
Trovata finalmente un'arma che scala S in destrezza. Adesso ci divertiamo. :morris82:

 
no rimangono uguale, per questo sono molto tentato
Ti sbagli, si possono modificare con le gemme

 
Scusate se chiedo di nuovo,ma l'incantesimo richiesta d'aiuto,a cosa serve se

non puoi evocare nessuno ? Mostra i simboli e basta,inutilità massima o sbaglio ?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Penso che per platinarlo bisogna giocarlo online. Confermate?

 
Io ho optato per un'altra ipotesi.

Cicli su cicli, fiamme su fiamme.

Credo che questa ''Fiamma profanata'' sia, per modo di dire, ''la vecchia'' fiamma vincolata. Perché dico questo? Perché ci sono varie descrizioni che mi portano a pensarlo, sicuro, Miyazaki lascia a detta del giocatore tutta la fantasia di speculare e mi piace proprio questa idea.

Siamo sinceri Hooks, io ancora non ho capito cosa rubò Vendrick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Quel trono? Dov'è la fiamma? No ho giocato a due DLC ma soltanto quello del Re di Ferro (Povero lui con le figlie e nuovi darkwraith di allora), forse so vecchie cose senza approfondire ma a distanza di due danni da DS2, non so se quel trono sia la fiamma o meno. So solo che quel potere da la possibilità di creare costrutti, utili per fondare il suo regno come sappiamo.

Ma non parliamo di DS2, ritorno a DS3.

Toglimi una curiosità. I Guardiani dell'Abisso, che cercano di ricreare o riportare l'abisso stesso e da una descrizione ci dice ''Combattere gli abomini in eterno''.

Questi abomini, quei Guardiani con gli occhi rossi, sono come una controparte oscura dei Guardiani stessi?

P.S. Leonhard come Lautrec.

Odia e ripudia la povera Rosaria che, per me, e un NPC d'oro. Una povera madre, vecchia Dea decaduta, che nel suo dolore senza voce da conforto stesso ai non morti o afflitti da un supplizio ben peggiore, come quelle larve e la loro forma orrenda. Lei è molto potente, lei farebbe di tutto a dar pace e alleviare quel dolore creata dalla maledizione, basti vedere che ha la possibilità di cambiare aspetto a un soggetto, come se desse una seconda possibilità, di cambiar vita, di non essere corrotto dalla fiamma (L'umanità non esiste più, quindi non vale più dire ''Perdere l'umanità e diventare hollow''. Beh con Aldrich è un'altra storia)

Leonhard bastardò trova tutto ciò inutile, la uccide, mi arrabbio, lo vado a prendere, purgato e ora non so se giocare di role play, ovvero di far rivivere lei o per il miracolo per il trofeo.

Bella quest, , l'unica che non ho sputtanato.

E lei si conferma una nuova Anatasia.

Su Vendrick si specula ancora perche' appunto in DSII non viene detto un ca**o riguardo a cosa rubo' ai giganti :rickds:

Il trono e' molto vago.

Non si capisce se porti alla Fiamma, e non si capisce cosa sia effettivamente la Fratellanza dei Giganti.

Ma sorvolando su DSII, anche a me piace pensare alla Fiamma Profanata come alla vecchia fiamma vincolata :sisi:

Questo fa anche di Yhorm il Lord of Cinder piu' onorevole se vogliamo, essendosi sacrificato per la sua gente, in modo da placare la Fiamma furente.

Certe descrizioni pero', parlano anche di Sulivhan (importantissimo personaggio), che rubo' parte del potere della Fiamma, e lo infuse nel suo spadone destro.

Per quanto riguarda i Guardiani, attenzione.

Loro non vogliono ricreare l'Abisso, bensi' fermarlo definitivamente.

Hanno giurato sul sangue di lupo di seguire le orme del loro progenitore Artorias, e di combattere l'avanzata dell'Abisso e delle sue creature a qualunque costo.

Viene detto perfino che, appena si manifestavano cenni dell'Abisso in un regno, quest'ultimo veniva immediatamente distrutto dai Guardiani, per evitare che accadesse come Oolacile.

Metodi poco ortodossi certo, ma le provavano tutte per fermare l'implacabile avanzata dell'oscurita' :kep88:

Finche', dopo essersi immolati come Lord of Cinder, per preservare l'era attuale e impedire un futuro oscuro, impazzirono (come accadde ad Artorias) per il troppo contatto con l'Abisso, e iniziarono a combattersi tra di loro in una guerra eterna.

Si pensa che forse l'unico Guardiano ancora con un barlume di sanita', sia quello che noi affrontiamo come boss.

Adoro come ogni Lord of Cinder sia diverso e ben caratterizzato.

I Guardiani fedeli servitori del credo iniziato da Artorias, che dedicarono la propria vita per fermare l'irrefrenabile oscurita'.

Yhorm, eroico guerriero ripudiato dalla sua stessa gente, che si sacrifico' per salvarli da un destino terribile.

E Aldrich, chierico divoratore di uomini, forzato a diventare un Lord of Cinder, che presto fu deluso dal ruolo che gli costruirono addosso, e decise di divorare gli stessi dei.

E infine, l'ultimo tra di loro, che ti lascero' il piacere di scoprire :pffs:

E hai ragione, bella e struggente la quest di Rosaria e Leonhard.

Lei si prende cura dei reietti, degli abomini, e il nostro caro stron*one ritiene tutto cio' inutile.

Ma dalla descrizione dei suoi vestiti, scopriamo che anche lui, in fondo, ha avuto le sue motivazioni per fare quello che ha fatto.

Come tutti del resto, nel mondo di Dark Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
non trovo tutta questa difficolta' nel livellare, se il percorso e' ripulito scelgo un altra zona..dove il problema?almeno non fai sempre il solito percorso e comunque dopo aver raggiunto un certo livello si puo' affrontare il boss tranquillamente.

Una semplificazione ma solo dopo che ti sei fatto il mazzo, perche all'inizio DSII non e' mica cosi' semplice
Una semplificazione a livello di level design, e parecchio grossa. :sisi:

 
Su Vendrick si specula ancora perche' appunto in DSII non viene detto un ca**o riguardo a cosa rubo' ai giganti :rickds:

Il trono e' molto vago.

Non si capisce se porti alla Fiamma, e non si capisce cosa sia effettivamente la Fratellanza dei Giganti.

Ma sorvolando su DSII, anche a me piace pensare alla Fiamma Profanata come alla vecchia fiamma vincolata :sisi:

Questo fa anche di Yhorm il Lord of Cinder piu' onorevole se vogliamo, essendosi sacrificato per la sua gente, in modo da placare la Fiamma furente.

Certe descrizioni pero', parlano anche di Sulivhan (importantissimo personaggio), che rubo' parte del potere della Fiamma, e lo infuse nel suo spadone destro.

Per quanto riguarda i Guardiani, attenzione.

Loro non vogliono ricreare l'Abisso, bensi' fermarlo definitivamente.

Hanno giurato sul sangue di lupo di seguire le orme del loro progenitore Artorias, e di combattere l'avanzata dell'Abisso e delle sue creature a qualunque costo.

Viene detto perfino che, appena si manifestavano cenni dell'Abisso in un regno, quest'ultimo veniva immediatamente distrutto dai Guardiani, per evitare che accadesse come Oolacile.

Metodi poco ortodossi certo, ma le provavano tutte per fermare l'implacabile avanzata dell'oscurita' :kep88:

Finche', dopo essersi immolati come Lord of Cinder, per preservare l'era attuale e impedire un futuro oscuro, impazzirono (come accadde ad Artorias) per il troppo contatto con l'Abisso, e iniziarono a combattersi tra di loro in una guerra eterna.

Si pensa che forse l'unico Guardiano ancora con un barlume di sanita', sia quello che noi affrontiamo come boss.

Adoro come ogni Lord of Cinder sia diverso e ben caratterizzato.

I Guardiani fedeli servitori del credo iniziato da Artorias, che dedicarono la propria vita per fermare l'irrefrenabile oscurita'.

Yhorm, eroico guerriero ripudiato dalla sua stessa gente, che si sacrifico' per salvarli da un destino terribile.

E Aldrich, chierico divoratore di uomini, forzato a diventare un Lord of Cinder, che presto fu deluso dal ruolo che gli costruirono addosso, e decise di divorare gli stessi dei.

E infine, l'ultimo tra di loro, che ti lascero' il piacere di scoprire :pffs:

E hai ragione, bella e struggente la quest di Rosaria e Leonhard.

Lei si prende cura dei reietti, degli abomini, e il nostro caro stron*one ritiene tutto cio' inutile.

Ma dalla descrizione dei suoi vestiti, scopriamo che anche lui, in fondo, ha avuto le sue motivazioni per fare quello che ha fatto.

Come tutti del resto, nel mondo di Dark Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E avevo ragione! Amo questa sensazione che mi danno i souls! Il lupo, non è altro che una reincarnazione di Sif stesso! Compagno del Camminatore degli Abissi.

Per l'amor di Gwyn che bello tutto ciò.
 
Nah. Si può fare anche offline
Si m ci metti dieci volte il tempo

Informandomi ho scoperto che per platinare ci vogliono pyro/stregonerie/miracoli/anelli e alcuni di questi li droppano i patti (ovviamente maxandoli). I patti per l'appunto hanno bisogno di materiali che online si dovrebbero farmare facilmente (se vinci ovvio) e questi sono drop rarissimi di alcuni mob. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ragazzi quante volte si può fare il respec a run? Voglio ottimizzare la mia build. :sisi:

 
Sono rimasto deluso dall'anello di

havel
aspettavo di trovarlo come il messia e non ho potenziato il vigore apposta e poi vedo che lo alza solo di 7 kg :bah!:

 
qualcuno sa dirmi dove trovare l'anello

della benevolenza????

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi quante volte si può fare il respec a run? Voglio ottimizzare la mia build. :sisi:
se intendi ridistribuire i punti ho letto fino a 5 volte per pg:sisi:

 
Su Vendrick si specula ancora perche' appunto in DSII non viene detto un ca**o riguardo a cosa rubo' ai giganti :rickds:

Il trono e' molto vago.

Non si capisce se porti alla Fiamma, e non si capisce cosa sia effettivamente la Fratellanza dei Giganti.

Ma sorvolando su DSII, anche a me piace pensare alla Fiamma Profanata come alla vecchia fiamma vincolata :sisi:

Questo fa anche di Yhorm il Lord of Cinder piu' onorevole se vogliamo, essendosi sacrificato per la sua gente, in modo da placare la Fiamma furente.

Certe descrizioni pero', parlano anche di Sulivhan (importantissimo personaggio), che rubo' parte del potere della Fiamma, e lo infuse nel suo spadone destro.

Per quanto riguarda i Guardiani, attenzione.

Loro non vogliono ricreare l'Abisso, bensi' fermarlo definitivamente.

Hanno giurato sul sangue di lupo di seguire le orme del loro progenitore Artorias, e di combattere l'avanzata dell'Abisso e delle sue creature a qualunque costo.

Viene detto perfino che, appena si manifestavano cenni dell'Abisso in un regno, quest'ultimo veniva immediatamente distrutto dai Guardiani, per evitare che accadesse come Oolacile.

Metodi poco ortodossi certo, ma le provavano tutte per fermare l'implacabile avanzata dell'oscurita' :kep88:

Finche', dopo essersi immolati come Lord of Cinder, per preservare l'era attuale e impedire un futuro oscuro, impazzirono (come accadde ad Artorias) per il troppo contatto con l'Abisso, e iniziarono a combattersi tra di loro in una guerra eterna.

Si pensa che forse l'unico Guardiano ancora con un barlume di sanita', sia quello che noi affrontiamo come boss.

Adoro come ogni Lord of Cinder sia diverso e ben caratterizzato.

I Guardiani fedeli servitori del credo iniziato da Artorias, che dedicarono la propria vita per fermare l'irrefrenabile oscurita'.

Yhorm, eroico guerriero ripudiato dalla sua stessa gente, che si sacrifico' per salvarli da un destino terribile.

E Aldrich, chierico divoratore di uomini, forzato a diventare un Lord of Cinder, che presto fu deluso dal ruolo che gli costruirono addosso, e decise di divorare gli stessi dei.

E infine, l'ultimo tra di loro, che ti lascero' il piacere di scoprire :pffs:

E hai ragione, bella e struggente la quest di Rosaria e Leonhard.

Lei si prende cura dei reietti, degli abomini, e il nostro caro stron*one ritiene tutto cio' inutile.

Ma dalla descrizione dei suoi vestiti, scopriamo che anche lui, in fondo, ha avuto le sue motivazioni per fare quello che ha fatto.

Come tutti del resto, nel mondo di Dark Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
In rete gira anche la teoria secondi cui

Aldrich sia il realtà in Chosen Undead del primo capitolo. E secondo me non è del tutto errata questa teoria.
 
Ieri finalmente l'ho iniziato. Partito col più classico dei cavalieri armato di scudo e spada. Prima zona fatta in scioltezza, ammazzato la bestiaccia di cristallo al primo colpo. Primo boss andato giù dopo un solo tentativo, seccato il demente in mutande a fianco del falò centrale:asd: e acceso anche il secondo falò della seconda zona. Con il cavaliere, la parte iniziale l'ho trovata la più facile di tutti i Souls, ma soprattutto molto più facile di Bloodborne. Non mi ricordavo quanto fosse utile lo scudo nei Souls, a differenza di Bloodborne che per forza di cose giocavi tutto sullo schivare. A mio avviso, la parte iniziale di Bloodborne è stata la più difficile di tutte.
Tornando a dark souls 3, una domanda: ma avendo scelto il cavaliere, mi conviene puntare su armi a distanza come l'arco (a proposito, dove si trova?) oppure prendere qualche magia tipo soul arrow?

Possibilissimo, in quanto la Uchi se non ricordo male, scala in D in destrezza e E in forza. Dovresti aumentare destrezza.

Sono anch'io con il cavaliere.

Sono poco più avanti di te, l'arco lo trovi

scendendo le scale a dx del primo falò di Lothric..però occhio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Comunque nella

cattedrale

ho trovato un mimic. Bellissimo come prima di aprire il forziere abbia notato che la catena fosse nella stessa posizione che, nel primo Dark, voleva dire Mimic Allert. Poi ho usato il binocolo per vedere se spuntavano i denti, ma nulla, non c'erano. Allora apro in tutta tranquillità e tac Mimic! (bastardi della From :rickds:). Almeno non sono morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sono rimasto deluso dall'anello di
havel
aspettavo di trovarlo come il messia e non ho potenziato il vigore apposta e poi vedo che lo alza solo di 7 kg :bah!:
Lasciamo perdere, con la questione peso hanno toppato di brutto.

In ds 2 almeno quando aumentavi il vigore di un punto ti dava 1,5 kg in più, qui solo 1 kg.

Io ho portato il vigore a 20, e usando la spada bastarda e un arco equipaggiato se metto l'armatura iniziale della classe cavaliere vado in fat roll.

Praticamente le armature più belle sono inutilizzabili.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top