Ma certo Hooks.
Perché vincolare la fiamma? Perché far ripartire un nuovo ciclo? Tanto in un modo o nell'altro avrà bisogno di altro ''combustibile'' e si spegnerà di nuovo...
Dove sta scritto che devi sacrificarti? Fa ciò che devi, fa la tua scelta.
Combacia tutto.
Che storia.
Che gioco.
- - - Aggiornato - - -
Avevo letto alcune cosette da far pensare questo ma non vedo nessi che sia il marito di Gwynevere...
Che non sia Flann il vero nome? Dimmi di più
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Siamo sempre pedine, lo eravamo di Frampt e Kaath, degli dei, e ora lo siamo ancora.
Possiamo compiere la nostra scelta.
Possiamo restaurare questo mondo ormai in rovina, oppure donargli il riposo che la natura prima o poi è destinata a riservargli.
Eppure, c'è perfino una terza scelta... :pffs:
Mi è piaciuto molto come in questo capitolo le scelte a tua disposizione siano più empatiche, più tue, e meno indottrinate da altri.
La Fireekeper te lo chiede, perchè anche lei è una pedina, "in gabbia", costretta al legame con il fuoco.
Non ti dice cosa fare, ma ti segue nella tua decisione, tale è il suo ingrato compito.
Mi è sembrato di compiere scelte più personali in questo capitolo, che sentissi più mie.
La sensazione di fare qualcosa consapevolmente, al contrario di DSI dove eravamo indottrinati sia da una parte che dall'altra.
Io poi mi sono innamorato della Guardiana, lo confesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda la storia di Oceiros, ci sono alcune descrizioni chiave:
La benedizione divina e nascosta, la spada di Lothric (se non ricordo male), e l'anello del Sole.
Spiegano di come Gwynevere abbia dato alla luce diverse figli, e senza citarla mai direttamente, viene detto come "la regina di Lothric era venerata come la dea della fertilità e dell'abbondanza".
Esattamente Gwynevere in DSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Viene poi narrato come Gwynevere sia sparita, alla nascita del suo ultimo figlio, Ocelotte, che Oceiros nomina incessantemente durante la boss fight.
I figli di Gwynevere e del Re corrotto, come avrai modo di vedere, sono tutti divini e maledetti allo stesso tempo.
Maledetti dall'ambizione del folle padre che volle elevare il suo sangue nobiliare a qualche cosa di più grande, condannando la sua intera stirpe
E a sto giro Miyazaki ci ha messo dentro pure gli Angeli
Siamo sempre pedine, lo eravamo di Frampt e Kaath, degli dei, e ora lo siamo ancora.
Possiamo compiere la nostra scelta.
Possiamo restaurare questo mondo ormai in rovina, oppure donargli il riposo che la natura prima o poi è destinata a riservargli.
Eppure, c'è perfino una terza scelta... :pffs:
Mi è piaciuto molto come in questo capitolo le scelte a tua disposizione siano più empatiche, più tue, e meno indottrinate da altri.
La Fireekeper te lo chiede, perchè anche lei è una pedina, "in gabbia", costretta al legame con il fuoco.
Non ti dice cosa fare, ma ti segue nella tua decisione, tale è il suo ingrato compito.
Mi è sembrato di compiere scelte più personali in questo capitolo, che sentissi più mie.
La sensazione di fare qualcosa consapevolmente, al contrario di DSI dove eravamo indottrinati sia da una parte che dall'altra.
Io poi mi sono innamorato della Guardiana, lo confesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda la storia di Oceiros, ci sono alcune descrizioni chiave:
La benedizione divina e nascosta, la spada di Lothric (se non ricordo male), e l'anello del Sole.
Spiegano di come Gwynevere abbia dato alla luce diverse figli, e senza citarla mai direttamente, viene detto come "la regina di Lothric era venerata come la dea della fertilità e dell'abbondanza".
Esattamente Gwynevere in DSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Viene poi narrato come Gwynevere sia sparita, alla nascita del suo ultimo figlio, Ocelotte, che Oceiros nomina incessantemente durante la boss fight.
I figli di Gwynevere e del Re corrotto, come avrai modo di vedere, sono tutti divini e maledetti allo stesso tempo.
Maledetti dall'ambizione del folle padre che volle elevare il suo sangue nobiliare a qualche cosa di più grande, condannando la sua intera stirpe

E a sto giro Miyazaki ci ha messo dentro pure gli Angeli
