PS4/PS5 Daymare: 1994 Sandcastle | Prequel del 1998 | Anche Retail | Disponibile

Pubblicità

Post automatically merged:

Daymare: 1994 Sandcastle is a third-person story-driven survival horror game prequel to the critically acclaimed Daymare: 1998. Step into the shoes of special agent Dalila Reyes, a former government spy now in the service of a unit called H.A.D.E.S. (Hexacore Advanced Division for Extraction and Search), and get ready to enter the most advanced experimental research center in the United States of America. Be careful, though, because in the darkness of the desolate, labyrinthine depths of the military research center there is something creepy and lethal awaiting you!

Grab one of the most innovative and technologically advanced weapons of all time and prepare to face never-before-seen creatures while you make your way through a series of frightfully evocative settings all ready to be discovered. A perfect mix of fierce and deadly enemies, hardcore action game mechanics, environmental puzzles, a chilling soundtrack, plenty of exploration and massive doses of concentrated horror wait for you in Daymare: 1994 Sandcastle. No place is safe, especially when you’re being hunted by your nightmares.

Key Features

  • New Characters and Big Comebacks – Take part in the top secret “Sandcastle” mission as the game’s main protagonist, Special Agent H.A.D.E.S. Dalila Reyes, and reconstruct the past of some of Daymare: 1998‘s most beloved characters.
  • Lethal and Terrifying Enemies – Fight, kill and dismember the new enemies that stand between you and the resolution of your mission, so frighteningly intelligent, aggressive and realistic in every detail.
  • Revamped Interface – The D.I.D. is back, though in a completely redesigned way. Manage your inventory, ammo and health items directly from the new game interface, which has never been so simple and intuitive.
  • Eye to the Scanner – Thanks to the innovative device installed on Reyes’s arm, you can analyze portions of the environment and reveal new puzzles to solve, pick up secret documents and detect hidden items!
  • Environmental Puzzles – The solution is often right in front of your eyes! Search for all the clues and overcome the environmental obstacles to obtain resources and collectibles.
  • Are You Sure It’s Dead? – In Daymare: 1994 Sandcastle, prepare to confront the toughest and most aggressive enemies you have ever seen. Moreover, even if you’re sure you’ve killed one, you’ll find out it can come back in a completely new form and even deadlier than before!
  • Breathtaking and Immersive Graphics, Sound Effects, and Soundtrack – Thanks to the power of Unreal Engine 4, you will live the most terrifying of experiences!
  • Back to the 90s… Again! – I you loved the nostalgia of Daymare: 1998, in Daymare: 1994 Sandcastle will feel like you’re living and playing a typical action horror/film of the 90s. Expect to be transported back in time to many familiar references and a frightfully authentic atmosphere with a retro flavor.
  • Freeze! – There will certainly be no shortage of guns, but prepare to equip one of the most innovative and powerful weapons ever created: the Frost Grip! WARNING: it may contain liquid nitrogen.
  • Veteran or Rookie – Choose the most appropriate game difficulty based on your ability in combat and your experience with survival horror. Either way, it will be a serious challenge for the faint-hearted!
 
the critically acclaimed Daymare: 1998.
Sul serio?

Ce l'ho, ma è in backlog, l'ho preso per sostenere i ragazzi ma non mi aspetto molto
 
Sul serio?

Ce l'ho, ma è in backlog, l'ho preso per sostenere i ragazzi ma non mi aspetto molto
insomma, non così tanto acclaimed :asd:
però una sua piccola fettina di fan se l'era guadagnata, poi i ragazzi son italiani e non si può non simpatizzare.
 
No. :asd: bigocelot
Ma devi spingere i tuoi prodotti in ogni caso. :rickds:
Si, è per modo di dire :asd: si parla di un titolo con un 53 su PS4 e un 62 su PC su metacritic, che visto lo stato disastroso al Day One non si può neanche biasimare se non per simpatia agli sviluppatori.
Io ho seguito il progetto sempre in modo appassionato, ci credevo che avrebbero tirato fuori qualcosa di buono, ma una volta giocata la demo ho realizzato che sarebbe stato praticamente un Early Access venduto come un gioco completo indie e anche molto scarso dal punto di vista creativo e concettuale, poi non mi era andata giù come hanno gestito in modo poco trasparente il progetto: facendo vedere poco o niente della vera qualità del titolo a parte quando hanno rilasciato la demo a poco dall'uscita e nonostante i molti feedback non potevano più fare nulla per salvare il progetto e poi si sono barricati sotto la bandiera della nostalgia negando le loro colpe come sviluppatori (senza aprirsi alle critiche lecite, chiaramente non quelle fuori luogo che non avrebbero potuto gestire come team), in pratica non mi hanno neanche dato un pretesto per supportarli comunque al lancio.
Ho recuperato il gioco l'anno scorso su PC e pare che intanto abbiano sistemato molta della sporcizia e certe magagne del day one e tutto sommato è stato piacevole per un amante di RE come me, discreto insomma.
Lo stesso non posso dire della versione PS4 che era messa decisamente peggio tecnicamente al lancio (ma con meno bug) e non so sinceramente come sia messa ora, non saprei quanto sia migliorato.
Per quanto riguarda questo prequel seguo con interesse ma ci vado cauto, si meritano comunque una chance per riscattarsi e spero che questa volta vada meglio, se non altro sanno il fatto loro dal punto di vista tecnico (per quella che è la loro grandezza si intende) e con le giuste scelte potrebbero fare decisamente meglio.
 
Il primo è nella lista dei recuperi da un po, il problema è che è una lista molto lunga

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Io sta roba di supportare perchè son italiani non la capisco, si supportarli se fanno un buon prodotto, e mi spiace il loro primo lavoro era terribile.
 
Anche io ho preso il precedente per supportarli ma effettivamente non era tutto sto granché. Più che altro perchè aveva delle meccaniche abbastanza superate per non dire vecchie che magari potevano piacere a quella cerchia ristretta di fan dei vecchi Resident Evil (in particolar modo del 4) e poi ha avuto la sfiga di uscire tra i Remake prodotti dalla Capcom. Dubito che questo avrà un destino diverso, ma staremo a vedere.
 
Il primo l'ho trovato davvero bruttino e non sono così sicuro sia solo un problema di budget...però seguo comunque con interesse questo perché il setting di base, se continueranno sulla falsariga del primo, mi piace assai. Per Capcom il 2R sembra essere stato più un fugace tuffo nel passato che non una vera e propria rinascita di quel modo di intendere i survival horror, ed altri a prenderne il posto non se ne vedono in giro, quindi meglio di niente...
 
Daymare 1998 ispirato a Resident Evil 2 è finito per uscire a pochi mesi da Resident Evil 2 Remake, mentre Daymare 1994 che verge su Dead Space finirà per uscire nello stesso anno di Callisto Protocol :asd:

Edit:
Sono stati intervistati live ora.
Il teaser era fatto interamente in CG perchè farlo col motore avrebbe portato via tempo allo sviluppo.
Non hanno ancora i devkit delle console nexgen (azzo..) perchè come le console stesse vengono prodotti a rilento e la priorià va ovviamente a sviluppatori più grossi.
 
Ultima modifica:
Daymare 1998 ispirato a Resident Evil 2 è finito per uscire a pochi mesi da Resident Evil 2 Remake, mentre Daymare 1994 che verge su Dead Space finirà per uscire nello stesso anno di Callisto Protocol :asd:

Edit:
Sono stati intervistati live ora.
Il teaser era fatto interamente in CG perchè farlo col motore avrebbe portato via tempo allo sviluppo.
Non hanno ancora i devkit delle console nexgen (azzo..) perchè come le console stesse vengono prodotti a rilento e la priorià va ovviamente a sviluppatori più grossi.
Vero, questi cavalcano l'onda dell'horror del momento in versione indie :asd: spero però che conservi le caratteristiche da RE riuscite del primo Daymare.
Sui dev kit me l'aspettavo come andazzo, la cosa paradossale è che gli Invaders no, ma loro si:

:segnormechico:
 


Se interessa, dovrebbe uscire ad Ottobre.
Non ho giocato il primo, ho provato la demo di questo, trovato francamente molto mediocre, lo shooting è un mezzo abominio e non esagero, e il nuovo potere carino di base ma implementato in maniera mediocre al meglio, mi ha messo anche una tristezza addosso pensando a come lo sviluppo videoludico in Italia sia ancora qualitativamente basso, risetto a qualsiasi altro media. E vabbè...

bigocelot
 
Anche a me la demo di Sandcastle su PC non ha convinto per niente, punta sugli aspetti che sanno fare peggio (combattimenti diretti, in stile Dead Space) e non su quelli che avevano dimostrato di poter fare un pochetto meglio (level design da survival esplorativo), che se prendessero la location migliore del primo (l'ospedale) che è molto buona su questo versante e lo usassero come base per il sequel ci sarebbero delle premesse infinitamente più interessanti di questa demo che scimmiotta malissimo Dead Space.
Ancora più avvilente che come polishness e grafica dimostrano di aver fatto tesoro dell'esperienza accumulata, partendo da un livello decisamente migliore del primo al D1, ma nello stesso tempo non posso dire altrettanto sul resto.
 
Più avanti lo recupero di certo, con tutti i limiti ho apprezzato il precedente :sisi:
 
Più avanti lo recupero di certo, con tutti i limiti ho apprezzato il precedente :sisi:
Io non riesco proprio a uccidere il boss finale. Il gioco l’ho trovato caruccio, ma arrivato al finale ho dovuto al momento metterlo da parte, perché il boss tra bug vari è davvero frustrante.
Ritenterò più avanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top