
Dead space è il connubio perfetto tra survival-horror e sparatutto. Le ambientazioni vuote, i rumori di sottofondo, il senso di desolazione prende a piene mani dai migliori esponenti del genere, mentre il gameplay è immediato in stile action-sparatutto. Un ibrido che merita di entrare a pieno titolo tra le migliori saghe horror

- Sviluppo EA Redwood Shores (Visceral Games)
- Pubblicazione Electronic Arts
- PiattaformaPS3, iOS, Xbox 360, PC
- Scheda del Gioco
- Recensione Spaziogames
Dead Space è un videogioco di fantascienza survival horror in terza persona sviluppato da Visceral games al tempo chiamata EA redwood shores. Annunciato nell'ottobre 2007 tramite il magazine Game Informer, è uscito in Europa il 14 ottobre 2008 per PlayStation 3 e Xbox 360, e il 24 per Microsoft Windows. Una versione per Wii, intitolata Dead Space: Extraction e ambientata prima degli eventi di Dead Space, è uscita il 1º ottobre in Europa.

Dead Space è ambientato in un futuro distante nel quale i terrestri hanno colonizzato alcuni pianeti e attingono risorse minerarie da essi. Il giocatore è chiamato a prendere il controllo di Isaac Clarke (così chiamato per ricordare gli scrittori di fantascienza Isaac Asimov e Arthur C. Clarke), ingegnere minerario intrappolato suo malgrado in un'astronave infestata da creature ostili.
Le creature, chiamate necromorfi, sono piuttosto resistenti ai colpi inferti, a meno che non vengano mutilate delle loro membra o altre appendici. Se vengono solamente ferite, esse continuano tenacemente ad attaccare o, in alcuni casi, a rigenerarsi.

Una delle maggiori peculiarità di Dead Space è la totale mancanza di un HUD, o interfaccia grafica. Infatti tutte le informazioni del gioco vengono presentate all'interno del contesto, sotto forma di ologrammi o simili. Ad esempio, la vita è rappresentata da alcune linee illuminate poste sul retro della tuta;[7] le munizioni delle armi si possono vedere sopra l'arma stessa. Anche a causa di questa totale mancanza di HUD, aprendo l'inventario o la mappa il gioco non si ferma, ma continua, come se si osservasse in tempo reale.
Un altro aspetto caratteristico del gioco sono le ambientazioni a gravità zero, dove il sopra e il sotto si confondono: il nostro personaggio potrà camminare su pareti e soffitti e lanciarsi facendo dei tuffi.
Le ambientazioni sono molto simili a quelle di Alien: spazi stretti, squadrati e molto ripetitivi. Perdersi tra gli innumerevoli corridoi e condotti della nave è molto facile, ma un ologramma apposito indica la direzione da seguire, illuminando la strada verso l'obiettivo. Il gioco di luci intermittenti, la colonna sonora incalzante e le improvvise apparizioni di nemici contribuiscono ad aumentare il livello adrenalinico del gioco.

Le vicende di Dead Space si svolgono durante il XXVI secolo. Il protagonista è un ingegnere minerario che lavora per la Concordance Extraction Corporation (C.E.C.), una compagnia che manda enormi astronavi minerarie attraverso la galassia. Quando la C.E.C. riceve una chiamata dalla USG Ishimura (una nave di classe “Planet Cracker”- che distrugge pianeti per ricavare minerali), Isaac e quattro impiegati della C.E.C. salgono sulla USG Kellion per dirigersi verso di essa. La Ishimura è in orbita attorno ad Aegis VII, apparentemente ferma a causa di un guasto meccanico.
Durante l'atterraggio, un malfunzionamento del faro gravitazionale causerà un grave danno alla Kellion, che dovrà essere riparata per essere in grado di ripartire. Subito dopo lo schianto sul ponte di volo, l'equipaggio della USG Kellion viene attaccato da strane creature antropomorfe; i due piloti rimarranno uccisi, mentre Isaac fuggirà attraverso un montacarichi, rimanendo separato dal resto della squadra. A questo punto Isaac, Kendra Daniels, e Zach Hammond sono gli unici membri sopravvissuti della USG Kellion.
Hammond rivela che la maggior parte dei sistemi vitali di supporto della Ishimura stanno cedendo, e chiederà ad Isaac di aggiustarli. Durante l'esplorazione della nave, quest'ultimo scoprirà, tramite diversi messaggi audio e video, che cosa è successo prima del suo arrivo.
[Fonte: Wikipedia]

Ultima modifica da un moderatore: