PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | 26 GIUGNO 2025!!!!!!!!!!!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Sono tornati i post pinnabili.
 
Comunque il trailer mi ha dato la sensazione di un gioco ridicolmente più grosso. Non parlo di metratura, ma proprio di quantità di cose, eventi, personaggi, ambientazioni. Sarà merito della varietà (superiore a quella dell'1), ma mi è sembrato di vedere DS2 e DS3 come mole di roba. :asd:
 
Comunque mi sa tanto che il giochetto di MGS2 è dietro l’angolo, magari non allo stesso modo ma ho come l’impressione stia nascondendo 2/3 di gioco.
 
Comunque mi sa tanto che il giochetto di MGS2 è dietro l’angolo, magari non allo stesso modo ma ho come l’impressione stia nascondendo 2/3 di gioco.
Se anche ci fosse un secondo personaggio giocabile non penso comunque che si tratti di una roba alla Raiden. Nelle fasi di gameplay si vede Sam in tantissimi biomi diversi, quindi è impossibile che sia relegato ad un pezzetto di gioco stile Tanker, altrimenti il gioco non sarebbe enorme, di più :asd:
 
Se anche ci fosse un secondo personaggio giocabile non penso comunque che si tratti di una roba alla Raiden. Nelle fasi di gameplay si vede Sam in tantissimi biomi diversi, quindi è impossibile che sia relegato ad un pezzetto di gioco stile Tanker, altrimenti il gioco non sarebbe enorme, di più :asd:
Può essere che il gioco non segue un ordine cronologico.
Si vedono tre sam diversi, giovane e presente anche nel gameplay, vecchio solo in cut scene per ora.
E secondo me il vecchio è molti molti anni dopo, tipo una ventina
 
Può essere che il gioco non segue un ordine cronologico.
Si vedono tre sam diversi, giovane e presente anche nel gameplay, vecchio solo in cut scene per ora.
E secondo me il vecchio è molti molti anni dopo, tipo una ventina
Si ok, ma resta il fatto che vediamo Sam in tanti biomi diversi. Poco cambia se capita in momenti temporali diversi. Trovo difficile che a sto giro Kojima possa fare un giochetto alla Raiden. Se ci sarà un secondo pg protagonista al massimo possiamo parlare di un 50 e 50 come controllo dei pg.
 
Secondo me saranno presenti più personaggi giocabili, ma comunque Sam sarà quello principale.
 
Si ok, ma resta il fatto che vediamo Sam in tanti biomi diversi. Poco cambia se capita in momenti temporali diversi. Trovo difficile che a sto giro Kojima possa fare un giochetto alla Raiden. Se ci sarà un secondo pg protagonista al massimo possiamo parlare di un 50 e 50 come controllo dei pg.
Beh attenzione, i trailer possono essere modificati e far apparire Sam al posto dell'altro PG eh. In MGS2 si vedeva Snake controllato dal giocatore nell'Arsenal, per esempio.
Il giochetto comunque SPERO non lo faccia. Il cambio di protagonista nascosto nel marketing sarebbe ripetitivo, perché sarebbe la terza volta (quarta se si considera in generale) che capiterebbe e basta, ora annoia e non avrebbe manco senso a sto giro perché Sam non é diventato sta grande icona (per quanto sia il mio preferito del cast). Spero in sorprese diverse
 
Si ok, ma resta il fatto che vediamo Sam in tanti biomi diversi. Poco cambia se capita in momenti temporali diversi. Trovo difficile che a sto giro Kojima possa fare un giochetto alla Raiden. Se ci sarà un secondo pg protagonista al massimo possiamo parlare di un 50 e 50 come controllo dei pg.
Vabbè tanto se c'è un secondo pg giocabile è sicuramente Tomorrow che ad una certa si scopre essere Lou, easy peasy :asd:
 
Può essere che il gioco non segue un ordine cronologico.
Si vedono tre sam diversi, giovane e presente anche nel gameplay, vecchio solo in cut scene per ora.
E secondo me il vecchio è molti molti anni dopo, tipo una ventina
Oppure l'invecchiamento é reversibile. Il Sam anziano si vede quando Fragile lo inizia al viaggio (anche se potrebbe essere una skin diversa. Sti giochetti Kojima pure li ha fatti)
 
Se anche ci fosse un secondo personaggio giocabile non penso comunque che si tratti di una roba alla Raiden. Nelle fasi di gameplay si vede Sam in tantissimi biomi diversi, quindi è impossibile che sia relegato ad un pezzetto di gioco stile Tanker, altrimenti il gioco non sarebbe enorme, di più :asd:
Dipende tutto da come è gestito, se come dice appunto Pliskin lo usi solo in certi “flashback” te la puoi giocare anche con biomi diversi, nulla vieta che facciano pure dei salti temporali e ci sia un continuo switch da uno ad un altro personaggio.
 
Oppure l'invecchiamento é reversibile. Il Sam anziano si vede quando Fragile lo inizia al viaggio (anche se potrebbe essere una skin diversa. Sti giochetti Kojima pure li ha fatti)
Per me la fase nel presente finisce con l'attacco a Fragile e la scomparsa di Lou, la fase nel futuro è con Sam vecchio e Tomorrow.
Kojima è maestro nel montate i trailer.
Sam giovane lo devo piazzare, penso sia per Neil.
 
Il Sam vecchio si era visto nel trailer precedente? Con i capelli bianchi?

Sicuramente hanno trovato un modo per curare l'invecchiamento precoce da Timefall, così hanno ristabilito il corpo di Fragile. Heartman deve avere fatto progressi enormi in tal senso.
 
Il Sam vecchio si era visto nel trailer precedente? Con i capelli bianchi?

Sicuramente hanno trovato un modo per curare l'invecchiamento precoce da Timefall, così hanno ristabilito il corpo di Fragile. Heartman deve avere fatto progressi enormi in tal senso.
Si, e a dirla tutta sembra vecchio solo quando si trovano nella rete chirale
Ma sicuro è Kojima che fa i trucchetti con il montaggio
 
Si, e a dirla tutta sembra vecchio solo quando si trovano nella rete chirale
Ma sicuro è Kojima che fa i trucchetti con il montaggio
Però non è solo vecchio nella rete chirale, cioè quando si immergono dentro il catrame (trailer 2024), ma anche quando Sam esce e insieme a Fragile si vede la Magellan uscire fuori (trailer reveal 2022).

Sicuramente in ordine dei fatti: Sam durante una consegna per i fatti suoi trova Tomorrow dentro il bozzolo, può essere sia invecchiato per qualche accellerazione subita dal Timefall in questo frangente, viene ristabilito da qualche macchinario sulla Drawbridges, si unisce alla Dawbridges e poi inizia il secondo viaggio.
 
Una cosa che vorrei che aggiungesse, se ci sono ancora le interviste, é un'opzione per distinguere le informazioni vere da quelle inventate. Non c'è alcune distinzione di esposizione da spiegazioni scientifiche effettive o inventate apposta per il gioco (addirittura, si parla di un ormone totalmente creato per la storia) e se uno non sa determinate cose rischia molto di essere disinformato, perché informazioni vere e inventate sono troppo mescolate. Basterebbe pure un avviso con una scelta di colorazione diversa da ciò che é attendibile/didattico e ciò che invece va preso come elemento inventato per il mondo di gioco .
 
Una cosa che vorrei che aggiungesse, se ci sono ancora le interviste, é un'opzione per distinguere le informazioni vere da quelle inventate. Non c'è alcune distinzione di esposizione da spiegazioni scientifiche effettive o inventate apposta per il gioco (addirittura, si parla di un ormone totalmente creato per la storia) e se uno non sa determinate cose rischia molto di essere disinformato, perché informazioni vere e inventate sono troppo mescolate. Basterebbe pure un avviso con una scelta di colorazione diversa da ciò che é attendibile/didattico e ciò che invece va preso come elemento inventato per il mondo di gioco .
Ma non tocca ai videgiochi insegnare certe cose. Nel momento in cui avii un videgioco sai che è finzione, almeno se non è scritto il contrario. Poi se uno è interessato all'argomento o a capire eventuali possibilità di certe cose lo fa da se. Un po' come quando si cercò con TLOU di capire se un fungo può infettare a quel modo l'uomo :asd: Fare una differenza visibile in game romperebbe l'esperienza di gioco secondo me.
 
Ma raga la gestione dell' inventario è un incubo o sono io?
P.S. la spadascia è una figata di arma
 
Ma non tocca ai videgiochi insegnare certe cose. Nel momento in cui avii un videgioco sai che è finzione, almeno se non è scritto il contrario. Poi se uno è interessato all'argomento o a capire eventuali possibilità di certe cose lo fa da se. Un po' come quando si cercò con TLOU di capire se un fungo può infettare a quel modo l'uomo :asd: Fare una differenza visibile in game romperebbe l'esperienza di gioco secondo me.

Se mescoli informazioni vere con false si. Non é compito del videogioco, ma se nello stesso testo inserisce serotonina e mipiacina una confusione la puoi creare . Si, i videogiochi non hanno questo scopo ma con un po' di accortezza si può evitare di creare confusione.

Nel caso di The Last of Us sai che non esistono quei tipi di mostri, quindi il fungo lo prendo ovviamente come elemento del mondo di gioco. Poi se te che individualmente scopri che il fungo esiste e infatti in quel modo solo gli animali (oltre al fatto che fa parte delle curiosità che hanno esplicitato).

Ma , se mi dici che quando raggiungono un obiettivo e ricevo un like producono la mipiacina, quando poco prima mi parli degli effetti della ossitocina, rischi di confondere e basta , perché stai dicendo queste cose in contesti che non sono fantastici.

Per esempio, il chiralium si capisce come lo devo valutare perché viene specificato che prima del Death Stranding non se ne sapeva l'esistenza, e quindi tac sai come prendere l'informazione e che devi contestualizzarla al gioco.

Il videogioco non deve insegnare ma deve essere pure scritto con una certa capacità di comunicare la non realtà, dato che DS comunque cerca di filosofeggiare pure su cose esistenti, e creare una distinzione tra le due cose (se lo fai in modo sottile é meglio del colore, certo) é solo propedeutico .
Post automatically merged:

Ma raga la gestione dell' inventario è un incubo o sono io?
P.S. la spadascia è una figata di arma
Ti ci abitui col tempo
 
10 Dettagli dell'ultimo trailer scovati su ERA (da un nostro connazionale tra l'altro)

L'unico su cui non mi trovo d'accordo è il PRIMO. Assumere che Aurora Boreale = Nazione in cui IRL c'è l'Aurora per me è sbagliato. Non sappiamo come sia mutato il mondo ma gli USA erano l'Islanda a livello di conformazione nell'1, quindi nulla vieta che l'Aurora sia sopra il Messico, e che il Golfo del Messico (o Golfo d'America se la pensate come l'Arancione) sia congelato. STILL: la presenza del Quokka è un indizio di valore, visto che effettivamente è un animale australiano e la sua presenza è quanto meno bislacca, poteva metterci qualsiasi animale americano eppure ha scelto un animale specificissimo dell'Australia... Magari è davvero così e viaggiamo in tutto il mondo.

Qualcuno riesce a riconoscere questa chiesa?
Death-Stranding-2-New-Character.jpg
Il ragazzo ha risposto alla mia domanda:
The church in the final scene with the Snake easter egg is real: It looks like this one in Mexico.
Potrebbe essere lei in effetti.
 
Il ragazzo ha risposto alla mia domanda:

Potrebbe essere lei in effetti.
Ci può stare, tra l’altro tutte quelle candele e l’ambientazione in sè mi ha ricordato tantissimo “El dia de Los Muertos”. Anche i soldati affianco a Snake..ehm.. Neil mi ricordano un po’ dei Calavera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top