Allora perché non dare importanza anche al nonno?

La storia di Cliff é propedeutica alle scelte che fa Sam nel primo gioco, ma non hanno alcuna influenza con le sue decisioni o gli eventi del secondo. Quindi, nel riassunto sono superflui. Possono essere una curiosità. Ma, non conoscere Cliff non impedisce la comprensione di ciò che accade nel secondo.
In ogni caso, la spiaggia di Deadman é legata all'evoluzione del Last Stranding. É un segnale. Nelle storie sono elementi che esistono. Non é che se un evento non viene ripetuto 80 volte più avanti allora non ha senso di esistere. É fondamentale, perché Deadman é rappresentato come un essere "non vivo" nonostante sia vivo. Ti fa interrogare su cosa significa essere vivi. Ed é un preambolo importante per ciò che poi succederà con Higgs. La vita, nel mondo di Death Stranding, non é una legge o una definizione, ma un fenomeno variabile (così come la morte) che può cambiare in base al contesto, e ai tempi. É un concetto estremamente inquietante.
La tua critica sarebbe come dire che il passato di Psycho Mantis in cui si scopre che ha ucciso il padre é un errore, che sbuca a caso perché non si sviluppa, quando ha uno scopo simbolico e tematico. Così, la spiaggia di Deadman.
E no, a me non importa del 'perché é Kojima". Anzi, e sembra proprio che i "perché é Kojima' vadano a cercare più facilmente la forzatura perché trovano discontinuita con il metodo di racconto. E, certe sono scelte che possono essere dissonanti, ma non sono diverse da quelle che faceva in Metal Gear, anzi nella saga (proprio perché, me ne frego che é Kojima) ammetto tranquillamente che ha fatto molto peggio.
Per il resto, peggio che il non sense deve essere ciò che é percepito come imbarazzante. Io credo che il vero disagio sia la diffusione come un virus della parola 'Cringe', che ha veramente sfaldato il modo di analizzare e recepire l'arte. In un'epoca in cui lottiamo per creare inclusione e fare in modo che tutti non si sentano inadeguati, e siano liberi di esprimersi senza sentirsi strani o giudicati, abbiamo permesso a una parola ridicola, infantile e meme da live di entrare a fare parte delle analisi. Questa per me é la vera sconfitta. E si, se Kojima ha volutamente creato, in un'epoca del genere dove si reagisce così, scene stranianti che facciano dire "behehehehe é cringe behehehebb" allora, per me, ne ha messe pure troppo poche! Spero che in un prossimo gioco insista!
