Alby-91
Esperto
- Iscritto dal
- 28 Set 2009
- Messaggi
- 5,985
- Reazioni
- 5,345
Online
Poco, tipo 400 MB, se non erro.Quanto pesa la nuova patch?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Poco, tipo 400 MB, se non erro.Quanto pesa la nuova patch?
BuonoLa mia sessione di oggi di ben 15 minuti
Non sbagli, ne avrò trovati giusto 2 avanzando ma...avrai modo di tornare da lui in un incarico secondario, di quelli non ripetibili (gli standard lo sono)Ma sbaglio o del prepper
Non ci sta mezzo pacco smarrito in giro?Pizzaiolo alias sua maestà Mamoru Oshii
infatti deviMa sbaglio o del prepper
Non ci sta mezzo pacco smarrito in giro?Pizzaiolo alias sua maestà Mamoru Oshii
Quando sblocchi le armi silenziate sì, sei tornato in TPPMadonna ma le missioni di infiltrazione son proprio phantom pain 1:1, fighissime.
Cmq ha anche un bel level design in queste sezioni (ma pure nella conformazione territoriale "studiata" per i percorsi)
il vero figlio di botw da questo punto di vista.
Ma poi le esche, il lancio di dollman, le granate olografiche dove nascondersi. No dai raga, è una roba clamorosa sto gioco anche solo dal punto di vista ludico.son curatissime pure le animazioni dei nemici quando li studi, alcuni cazzeggiano come i soldati di mgs, si coprono, portano i feriti al sicuro.Quando sblocchi le armi silenziate sì, sei tornato in TPP.
È fantastico, ma la cosa che più mi stupisce è la capacità che ha avuto di differenziare questa versione del personaggio rispetto al primo, che già di suo bucava lo schermoHiggs si mangia la scena comunque. Potrebbe tranquillamente essere la miglior interpretazione videoludica di Troy Baker, veramente mostruoso.
Sì è fatto da Dio. Al momento è il personaggio che ritengo veramente riuscito al 110%.È fantastico, ma la cosa che più mi stupisce è la capacità che ha avuto di differenziare questa versione del personaggio rispetto al primo, che già di suo bucava lo schermo
Dopo ne trovi un sacco in giroMa sbaglio o del prepper
Non ci sta mezzo pacco smarrito in giro?Pizzaiolo alias sua maestà Mamoru Oshii
Esatto, amico mio. Cambia il grado di consapevolezza, ma l’intento è il medesimo.Ti adoro amico mio, ti Adoro. Concordo totalmente con te ed aggiungo che quando è venuto a mancare mio papà
la psicologa mi ha consigliato di trovare il prima possibile un lavoro, così da non pensare e darmi il tempo necessario per elaborare il lutto improvviso. Avevo la necessità di dare nuovamente una forma ben precisa alla quotidianità. Ed è proprio quello che è accaduto con Sam.
C'è n'è uno in particolareMa sbaglio o del prepper
Non ci sta mezzo pacco smarrito in giro?Pizzaiolo alias sua maestà Mamoru Oshii
Infatti lato gameplay mi sta divertendo come sempre e come avevo sperato.Ma poi le esche, il lancio di dollman, le granate olografiche dove nascondersi. No dai raga, è una roba clamorosa sto gioco anche solo dal punto di vista ludico.son curatissime pure le animazioni dei nemici quando li studi, alcuni cazzeggiano come i soldati di mgs, si coprono, portano i feriti al sicuro.
"Kojima Ma che combini".
EH.
"a proposito" che vuol dire? Qual'è il proposito, scusa?
Non li ritengo particolarmente più estremi se parliamo della sfera intima. Qui
Ma sarebbe irrilevante comunque, in quanto non ritengo abbia più senso perché non è Death Stranding 1 ma Death Stranding 2. E quel 2 indica una continuità col primo, che qui sembra recisa nel comportamento esterno di Sam, per come si erano messe le cose a fine primo capitolo, ovviamente. Ma questo, ad onor del vero, non vale solo per Sam ma anche per gli altri personaggi. Il perché di tale scelta continua a non essermi particolarmente chiara a meno di salti pindarici strani sul finale, verso cui dovrei essere oramai direzionato. La sensazione di estranietà nasce molto anche da questo secondo me ed il fatto che la narrazione va molto a fiammate di eventi quasi estemporanei e ci sia molta meno costruzione omogenea, enfatizza un po' il tutto.Lui perde la figlia, nonché l'unica ancora che lo teneva sostanzialmente vivo.
Non c'è nulla del trauma del primo che si avvicina ad una gravità personale del genere.
Per l'ultima cosa ovviamente no, non è come scrivi. Se esplicito che, personalmente, ritengo che il primo DS funzioni meglio sul trattamento di Sam è perché in realtà lo penso. Non c'è nessun in fondo in fondo. E bada bene che "funzionava meglio" non è un "prima andava bene, adesso no", ha una sfumatura decisamente diversa.