PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se penso al primo a me pesava molto di più il poco realismo dei veicoli, rispetto al lato combat. Perchè i veicoli erano una naturale evoluzione del gameplay relativo alle consegne, il combattimento lo vedevo proprio accessorio e quindi mi andava benissimo anche con qualche limite.
No, certo, ma appunto per questo ho citato Hitman. Li é accessorio e non é grave che non sia fatto bene. Però, nel momento in cui viene fatto bene ne guadagna il gioco, e il fatto che poteva "permettersi" di averlo fatto male, é un ulteriore merito al gioco per averlo curato quanto basta.
 
Infatti un po' me ne sono pentito :sisi:. Anche se in realtà il trailer è pieno più di di roba di gameplay e scene sparate a cazzum

Però per me i trailer di Kojima sono un evento a sé e questo non mi ha dato chissà che come emozioni :sisi:
in gergale i suoi trailer me li guardo anch io anche perché sono girato come kojima comanda :draper:

però i final trailer sono troppo spoilerosi...in ds1 aveva messo il finale finale proprio!
 
Vi prego, ditemi che all’inizio avete risposto “no, non ci sto” per ben due volte a voi sapete chi.

Kojima, sei un coglione. :segnormechico:
Ah, io non l'ho fatto, che succede?

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Non ho seguito molto quindi non so se era già stato postato

Idolo :sard:

quanto caxxo se la tira :ryan:
Post automatically merged:

Vi prego, ditemi che all’inizio avete risposto “no, non ci sto” per ben due volte a voi sapete chi.

Kojima, sei un coglione. :segnormechico:
beh era la risposta corretta...in effetti ma chi glielo fa fare!
 
Voi lo state giocando in italiano o con i sottotitoli ?

Sono molto indeciso
Il doppiaggio italiano vanta doppiatori di altissimo livello, non è tanto comune in un videogioco. Per alcuni personaggi, come Fragile e Tomorrow, sono stati chiamati i doppiatori principali (quelli che si sentono nei film per intenderci). Secondo me è un peccato perdersi un doppiaggio così di qualità.
 
Io di solito vado di doppiaggio in originale,ma siccome vuole seguirlo anche la mia ragazza (che sa na cippa di inglese),tocca giocarlo in italiano :sisi:
 
edit, cannato thread
 
Non aveva buchi enormi, è che volete sparare per forza.
Il primo era un misto tra un gestionale e survival, io ero entrato totalmente in trip con consegne e ricostruzioni e ad esempio di combattere con i muli non mi fregava nulla, l'ho sempre vissuto come una perdita di tempo e quando ero obbligato a farlo erano le parti che mi piacevano meno.
Poi più che altro nel primo, a mio parere, erano dosate meglio e c'era più tensione, perché era una roba talmente occasionale e facoltativa, unita al fatto che Sam (pur essendo addestrato) non è un Doom Slayer a caso, era molto più di atmosfera


Qui diventa John Rambo a casissimo :asd:

Per la serie "uccidi (o meglio, stordisci) tutto quello che si muove perché sì" ed a mio parere toglie molto al vibe autoriale che aveva il primo DS


Sempre sottinteso tutto imho, sia chiaro, mi piace man mano condividere impressioni con voi

Punto a favore, invece, quanto stracazzo è bello esplorare? Con gli ambienti hanno fatto veramente un lavoro di Dio
 
Ultima modifica:
Domanda aperta.
Sicuramente chi gioca DS2 avrà apprezzato il primo. Ma a chi invece non è piaciuto il primo pensate che il secondo possa trovarlo più godibile o ancora meno godibile?
 
No doppiaggio ITA non ce la faccio. Distruggi proprio il personaggio di Norman.
Praticamente il tutorial dura 6 ore
Mi dava l'idea in principio che il gioco parte in fretta, rispetto al primo.

Ma sono ancora agli inizi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top