Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS5DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?
Se penso al primo a me pesava molto di più il poco realismo dei veicoli, rispetto al lato combat. Perchè i veicoli erano una naturale evoluzione del gameplay relativo alle consegne, il combattimento lo vedevo proprio accessorio e quindi mi andava benissimo anche con qualche limite.
No, certo, ma appunto per questo ho citato Hitman. Li é accessorio e non é grave che non sia fatto bene. Però, nel momento in cui viene fatto bene ne guadagna il gioco, e il fatto che poteva "permettersi" di averlo fatto male, é un ulteriore merito al gioco per averlo curato quanto basta.
Il doppiaggio italiano vanta doppiatori di altissimo livello, non è tanto comune in un videogioco. Per alcuni personaggi, come Fragile e Tomorrow, sono stati chiamati i doppiatori principali (quelli che si sentono nei film per intenderci). Secondo me è un peccato perdersi un doppiaggio così di qualità.
Non aveva buchi enormi, è che volete sparare per forza.
Il primo era un misto tra un gestionale e survival, io ero entrato totalmente in trip con consegne e ricostruzioni e ad esempio di combattere con i muli non mi fregava nulla, l'ho sempre vissuto come una perdita di tempo e quando ero obbligato a farlo erano le parti che mi piacevano meno.
Poi più che altro nel primo, a mio parere, erano dosate meglio e c'era più tensione, perché era una roba talmente occasionale e facoltativa, unita al fatto che Sam (pur essendo addestrato) non è un Doom Slayer a caso, era molto più di atmosfera
Qui diventa John Rambo a casissimo
Per la serie "uccidi (o meglio, stordisci) tutto quello che si muove perché sì" ed a mio parere toglie molto al vibe autoriale che aveva il primo DS
Sempre sottinteso tutto imho, sia chiaro, mi piace man mano condividere impressioni con voi
Punto a favore, invece, quanto stracazzo è bello esplorare? Con gli ambienti hanno fatto veramente un lavoro di Dio
Domanda aperta.
Sicuramente chi gioca DS2 avrà apprezzato il primo. Ma a chi invece non è piaciuto il primo pensate che il secondo possa trovarlo più godibile o ancora meno godibile?