PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io son fregato perché devo aspettare la tipella per andare avanti e l'ultimo salvataggio è in uno snodo di trama da cui non si può tornare indietro :bruniii:
 
Il finale

é evangelion + studio trigger + akira kurosawa con una spolverata di MGS4, mi manca ancora un pezzo dell'episodio finale TOMORROW che farò più tardi.
Non ne ho idea di che cosa ne penso al momento perché non ho idea di cosa stracazzo ho appena assistito..........................
 
Sappiate che se siete dei corrieri che utilizzano le strutture degli altri e non mettono mi piace al creatore, non avete il mio rispetto. :unsisi:
 
Sappiate che se siete dei corrieri che utilizzano le strutture degli altri e non mettono mi piace al creatore, non avete il mio rispetto. :unsisi:
quanto adoro lo strand comunque. Sapere di aiutare qualcuno o trovare strutture fatte da altri che ti aiutano é secondo me la meccanica migliore del gioco.
 
Boh, Mimir a me rompeva 3/4 di minchia. Mai capita questa smania di dover mettere un continuo blaterare perché la gente non sa stare due minuti a leggersi un documento.

Dollman quantomeno è ben dosato e, cosa più importante, parte integrante anche del processo di
elaborazione del lutto.
 
Si anch'io preferisco decisamente l'approccio misurato (o assente) al "banter" col comprimario mentre gioco. Mimir (ma in generale tutti i companion di gow) alla fine erano davvero assillanti. Con dollman si può colloquiare a scelta nel rifugio, un pò come le chiamate "secondarie" dei codec di mgs, e mi va bene così.

Tra l'altro ""persona"" deliziosa lui :sisi:
 
quanto adoro lo strand comunque. Sapere di aiutare qualcuno o trovare strutture fatte da altri che ti aiutano é secondo me la meccanica migliore del gioco.
Già, ieri ho fatto un bel giro per potenziare diverse strutture e applicarne di nuove mie.
Donare tante risorse e armi nel magazzino condiviso. Sto armando tutti i giocatori del gioco. :segnormechico:
 
Ho fieramente sbloccato
l'architetto :gab:
Ostinato a passare dal lato sbagliato pur di evitare le CA, e alla fine ce l'ho fatta a suon di teleferiche e scale :asd:

 
Ok mi sono ripreso posso dire le mie impressione sulla storia overall ora che l'ho completata e assimilata.
Alla fine di tutto trovo che sia tutto più o meno funzionale alla storia che Kojima ha voluto raccontare, tema portante che si annusa ed é telefonato però sono stato abbastanza sorpreso di come abbia fatto tornare tutto.
Il finale circa messa in scena e rivelazione é di molto superiore al primo a mio parere.
Continuo in spoiler
in particolare trovo il personaggio di Neil molto funzionale a svelare il passato di Sam e, non so voi, a me é piaciuto la questione dell'omicidio per mano dei corporativi Bridges mascherato da suicidio di Lucy.
Continua ad emergere merda e scopriamo fino a che punto si é spinta Bridget nel dipingersi come un'eroina sulle spalle degli altri.
A mio parere vera villain della questione anche perché Higgs é impazzito a causa sua sempre e mi fa incazzare questa sindrome di Stoccolma che ha Sam ogni volta che la vede, ma rende il tutto più umano e credibile perché rapporti tossici di questo tipo esistono per davvero.
Ovviamente ci sono una marea di supercazzole e tamarrate che alla fine o apprezzi o apprezzi, per quanto mi riguarda approvo tutto.
Il primo é stato più impattante perché era l'1 ma ciò non vuol dire che DS2 abbia un valore inferiore, non reputo semplice il portare avanti una storia di questo genere seppur nella sua semplicità e sopratutto ho gradito tantissimo l'espansione della lore del mondo di gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top