Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS5DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?
Sto gioco è veramente zeppo di partecipazioni, è una roba abbastanza pazzesca se ci pensate: attori, registi, familiari di registi, disegnatori, musicisti. Tutti a far comparsate.
Sto gioco è veramente zeppo di partecipazioni, è una roba abbastanza pazzesca se ci pensate: attori, registi, familiari di registi, disegnatori, musicisti. Tutti a far comparsate.
Passati dei giorni dall'averlo finito, mi sento di scrivere due paroline sull'opera. Sulla narrativa. Il resto, dal gameplay al sound design passando per l'aspetto tecnico, è una goduria senza senso e si siede comodamente ai picchi raggiunti dall'industria attualmente. Solo applausi, non è che ho chissà che da dire e mi sono molto focalizzato sulla trama non avendo avuto chissà quanto tempo per giocare.
Cerco di dividere un po' il discorso sull'autorialità del prodotto, in modo da non essere frainteso. Provo profonda stima per autori come Kojima, che sbattendosene di tutto e tutti infarciscono le loro opere con il cazzo che vogliono. In Death Stranding 2 la cosa è piuttosto evidente, a tratti sembra veramente un caldorone di idee che l'autore trovava fighe e non si è fatto scrupoli a mettercele dentro. Ci sta, il giocattolo è il suo ed è perfettamente legittimo per lui rigirarselo come vuole, quanto vuole.
Questo porta però l'opera a subire fortissimi "stretch" da un punto di vista narrativo, perché tali idee non sempre si uniscono bene a quello che l'autore stesso sta cercando di raccontarti: Vuoi per la forma, vuoi per la sostanza. Questa fortissima, a tratti spazziante, dissonanza si fa veramente roboante nel tratto finale dell'opera, che è anche quella ricca di eventi ed il punto cruciale per tutto il racconto.
Motivo per il quale ritengo, il linea di massima, il racconto non sempre efficace nel veicolare il suo messaggio e nel trasmetterti un determinato stato emotivo. Ed è un peccato perché alcune idee mi sono anche piaciute, cioè nel finale
la battaglia a schitarrate, che fa ampissimo uso del diegetico, poteva anche essere interessante come concept. Però non c'è mai una costruzione a come si arriva nelle schitarrate ed il tutto finisce troppo presto per essere a metà tra una tamarrata devastante ed un coacervo di autocitazionismo, depotenziando abbastanza il dramma di quello che a tutti gli effetti sta accadendo
Così come l'enorme uso della quarta parete e delle "strizzate" d'occhio potevano portare a risvolti più interessanti della mera pacchettina. Cioè, cavoli, il recente FF VII Remake/Rebirth imo riesce a fare un lavoro migliore a riguardo, e la miseria se è un minestrone di stronzate a tratti.
L'altro enorme problema secondo me è come il gioco costruisce la sua storia ed arriva agli atti finale montando il suo climax. Messa in modo semplice: è inefficace. La parte centrale è povera, non pone mai basi veramente solide per il gruppo di personaggi, non riesce mai ad alimentare con la giusta dose e cadenza la carica emotiva che tenta poi di rilasciare nelle sue scene clou. Ma non fa neanche un lavoro di decostruzione, semplicemente...non fa niente. Butta alcune scene incredibili per regia e trovate ma non va mai veramente oltre. Crea troppo spesso una patina artefatta e artificiosa e di riflesso la potenza delle scene risulta sminuita rispetto a quello che potevano essere, soprattutto alcune specifiche.
La trovo un'occasione mancata perché le idee alla base c'erano pure, messaggi e argomenti molto stratificati e neanche particolarmente banali, e alla fine tutta la chiusura a livello di ritmo e regia l'ho trovata strepitosa, molto più rispetto al ritmo compassato del primo e alla sua ridondanza. Ma, nonostante questo, il primo l'ho trovato riuscito molto meglio nel racconto, per come arriva alla chiusura dei suoi personaggi e dei suoi messaggi.
Ho comunque apprezzato la gestione generale di Marinelli, penso che abbiano trovato una quadra interessante alla sua storia e si incastra piuttosto bene con gli eventi generali. Era la cosa su cui avevo più dubbi e invece è forse l'aspetto più "quadrato" che ho trovato all'interno dell'opera. Questo e, per quel poco che agisce all'interno della storia la
la nuova svolta del tutto a cazzum data a Die Hardman mi ha fatto morire è una stronzata così "a caso" eppure mi ha lasciato di più di qualunque altro personaggio
Nonostante tutto mi risulta veramente difficile non provare un forte affetto per il personaggio di Sam, così dannatamente tragico. Ti verrebbe voglia di abbracciarlo fortissimo, ogni volta. Still, praticamente nessuno dei personaggi ed in geneale del gruppo è riuscito a ricreare quell'amalgama del primo Death Stranding che ritengo, anche in questo aspetto, sensibilmente migliore.
Chiudo sottolineando, in un modo che potrebbe suonare contraddittorio con quanto detto, che se Kojima non esistesse il mondo dei videogiochi perderebbe tantissimo. Malgrado tutto sono proprio calderoni di follie come questo che enfatizzano l'importanza di una visione creativa come la sua, a prescindere dal fatto che uno trovi tale visione un mappazzone di stronzate o la nuova venuta del Cristo. Insomma, se uscisse un Death Stranding 2 ogni anno sarebbe un mondo videoludico valorizzato, non di certo il contrario.
Una cosa non ho capito ancora, ma, se io trovo una cassa da dare a un prepper, se faccio che l'affido a un altro corriere, e qul corriere la consegna, inteso come altro giocatore, poi prendo punti pure io per quel prepper?
L'ho ripreso oggi dopo qualche giorno di stop dovuto al troppo caldo, sono arrivato al cap 6 ( o 7, non ricordo).
Non mi sta piacendo granché al momento, sono alle prese con la "maternità" e le missioni relative e ho sensazioni pad in mano e pensieri contrastanti rispetto a quanto mi sarei aspettato di trovare in questo seguito... Se con il primo ho completato 3 run (per un totale di 90% tra prepper ecc per circa 300h) con questo credo che da qui a poco andrò dritto verso la storia tralasciando tutto il resto
Coi messaggi che appaiono "guarda il recap della trama fino ad ora (dato che è così tanto che non la porti avanti che ti sei certamente scordato qualcosa)"
Sono arrivato a 3 stelle con Pekora, che mi dona la cosa più bella di sto mondo, e no non sto parlando del cane mina, ma di una cosa che mi aiuta a mostrare l'immenso amore che ho per lei
NON E' STORIA MA UNA CORNICE PER GLI SCREEN E UNO SCHERMO PER LA STANZA PRIVATA
Una cosa non ho capito ancora, ma, se io trovo una cassa da dare a un prepper, se faccio che l'affido a un altro corriere, e qul corriere la consegna, inteso come altro giocatore, poi prendo punti pure io per quel prepper?
Allora sta cosa non sono mai riuscito a capirla nemmeno nel primo, nonostante avessi letto mille volte la descrizione nelle info a riguardo.
Se tu affidi ad altri giocatori un carico smarrito, lui lo consegna e tu non prendi Like. Invece, le altre consegne, ad esempio le standard, altri giocatori le consegnano, poi vengono messe nell'armadietto privato dal preppers, e tu termini la consegna.