Playstation Digimon Story: Cyber Sleuth & Hacker's Memory

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Playstation
Pubblicità
L'articolo è talmente sommario e approssimativo da risultare quasi buffo.

L'inizio del commento di Haseo è da incorniciare basta da solo a smontare ogni tentativo di difenderla e Killex al solito si guarda di rispondere ai commenti, altrimenti rischia di uscirne con le ossa rotte.

L'unica vera nota amara, perché a recensionicosi scadenti ci dovremmo essere abituati, e che un voto simile avrà un grosso impatto negativo sulle vendite.

E basta cosi.

Buona continuazione a tutti^^

 
Ultima modifica da un moderatore:
altra shiting review da parte di spazio non me l'spettavo proprio:cafè:

impatto negativo sulle vendite
per lo meno è uscita a diversi giorni di distanza dalla release:cafè: si sa che il grosso delle vendite si fa all'inizio, adesso basta che il passa parola segua il suo normale corso:cafè:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recensione di Digimon Story Cyber Sleuth 


dTrrJPZ.png


 


Dopo una prolungata assenza e una serie di uscite cui si faceva un complimento a definirle “dimenticabili”, i Digimon tornano in discreta forma con questo Digimon Story Cyber Sleuth, che, pur senza settare nuovi standard o mostrare sconvolgenti novità, svolge il suo compitino senza troppe sbavature e regala numerose ore di divertimento ai fan del brand, in attesa da troppo tempo.



Un porting PS4 decisamente troppo frettoloso ci fa propendere per la versione PSVita, ma, se amate il sottogenere dei giochi di ruolo infarciti di mostriciattoli collezionabili e avete spolpato gli ultimi Pokemon usciti, l'ultima fatica Media Vision rappresenta una buona alternativa.


 


Recensione Completa
Purtroppo quando si tratta di JGDR non guardo più recensioni da anni e solo così non mi sono persa giochi che ho davvero amato!

Purtroppo spesso vengono recensiti da chi non ama il genere o solo dopo poche ore di gioco quando un GDR andrebbe recensito dopo una buona dose di ore di gioco

"Nessun elemento che non sia già visto" è proprio ridicolo allora i giochi come COD o pes che dovrebbero dire ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, personalmente sta avendo l'effetto contrario per me, più vado avanti e più mi viene voglia di proseguire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSpiega come mai ti fa passare la voglia.
Allora, innanzitutto come trama è banale, non sarebbe un problema se non fosse scritta male e prolissa. Tanti dialoghi, ma "vuoti", per dire due cavolate ci girano intorno mille volte e gli stessi concetti vengono ripetuti fino alla nausea.

La OST è poca roba tranne un paio di tracce, e sopratutto nelle battaglie mi pare di stare col muto attivo dato che i Digimon si muovono e fanno versi ma non si sente nulla :rickds:

I Dungeon per ora sono da galera, già son pochi, son pure riciclati, durano uno sputo e te li fanno visitare fino alla nausea. Son belli gli ambienti urbani, ma son davvero poveri, saranno neanche 10 schermate, il più grande è Nakano.

Le side sono O-S-C-E-N-E, peggio di così non si poteva fare.

Il gameplay è troppo un grind fest, la statistica abi ammazza la voglia di continuare quasi, praticamente è tutto un grinda grinda digievolvi-dedigievolvi finchè non arrivi ad un tot, a causa di questo serve "poca" esperienza per livellare inizialmente, ma se arrivi a dover fare Champion->Ultimate->Champion ti cadono le balle dato che ne serve troppa, soprattutto perchè devi farlo con x digimon (dove x è il numero di digimon che vuoi avere a livello mega), oltretutto questo fa svaccare il livellamento, infatti ho notato che i Digimon Champion e Ultimate richiedono lo stesso quantitativo di exp per salire al liv successivo. Sarebbe stato meglio una roba più sensata, con difficoltà crescente a far digievolvere e non che arrivi al chap 4 con un ultimate e poi passi le successive ore a grindare per portarlo avanti e indietro fino a che non arriva a mega.

La digifarm è praticamente inutile, a causa del suddetto problema di sopra, al contrario dei titoli per ds, in cui imho aveva molto più senso e dove era gestito meglio il livellamento.

La difficoltà, a Difficile, tolto il primo dungeon dove sei solo è inesistente, i nemici li roflstompo in automatico, i boss idem, le uniche volte che le prendo è perchè de-evolvo i digimon per portarli a Mega, e questa è una rottura perchè:

in squadra devi tenerti almeno tot digimon a livello ultimate che continuano a salire di livello, altri tot digimon che fanno su e giù con le digievoluzioni, e devi ripeterlo, e ripeterlo, e ripeterlo.

Non sono d'accordo con il testo della rece, ma con il voto sì più o meno, forse qualcosina in più vedendo come si sta evolvendo la trama in sti ultimi chap, ma ok che sono i Digimon, ok che è il primo titolo della serie in 3d serio, ok che è il primo ad arrivare in occidente da anni, ma un qualsiasi altro titolo con sti difetti sarebbe già stato massacrato allo sfinimento, e sono fan della serie tanto quando voi eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora, innanzitutto come trama è banale, non sarebbe un problema se non fosse scritta male e prolissa. Tanti dialoghi, ma "vuoti", per dire due cavolate ci girano intorno mille volte e gli stessi concetti vengono ripetuti fino alla nausea.La OST è poca roba tranne un paio di tracce, e sopratutto nelle battaglie mi pare di stare col muto attivo dato che i Digimon si muovono e fanno versi ma non si sente nulla :rickds:

I Dungeon per ora sono da galera, già son pochi, son pure riciclati, durano uno sputo e te li fanno visitare fino alla nausea. Son belli gli ambienti urbani, ma son davvero poveri, saranno neanche 10 schermate, il più grande è Nakano.

Le side sono O-S-C-E-N-E, peggio di così non si poteva fare.

Il gameplay è troppo un grind fest, la statistica abi ammazza la voglia di continuare quasi, praticamente è tutto un grinda grinda digievolvi-dedigievolvi finchè non arrivi ad un tot, a causa di questo serve "poca" esperienza per livellare inizialmente, ma se arrivi a dover fare Champion->Ultimate->Champion ti cadono le balle dato che ne serve troppa, soprattutto perchè devi farlo con x digimon (dove x è il numero di digimon che vuoi avere a livello mega), oltretutto questo fa svaccare il livellamento, infatti ho notato che i Digimon Champion e Ultimate richiedono lo stesso quantitativo di exp per salire al liv successivo. Sarebbe stato meglio una roba più sensata, con difficoltà crescente a far digievolvere e non che arrivi al chap 4 con un ultimate e poi passi le successive ore a grindare per portarlo avanti e indietro fino a che non arriva a mega.

La digifarm è praticamente inutile, a causa del suddetto problema di sopra, al contrario dei titoli per ds, in cui imho aveva molto più senso e dove era gestito meglio il livellamento.

La difficoltà, a Difficile, tolto il primo dungeon dove sei solo è inesistente, i nemici li roflstompo in automatico, i boss idem, le uniche volte che le prendo è perchè de-evolvo i digimon per portarli a Mega, e questa è una rottura perchè:

in squadra devi tenerti almeno tot digimon a livello ultimate che continuano a salire di livello, altri tot digimon che fanno su e giù con le digievoluzioni, e devi ripeterlo, e ripeterlo, e ripeterlo.

Non sono d'accordo con il testo della rece, ma con il voto sì più o meno, forse qualcosina in più vedendo come si sta evolvendo la trama in sti ultimi chap, ma ok che sono i Digimon, ok che è il primo titolo della serie in 3d serio, ok che è il primo ad arrivare in occidente da anni, ma un qualsiasi altro titolo con sti difetti sarebbe già stato massacrato allo sfinimento, e sono fan della serie tanto quando voi eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se si chiamava pokemon era un capolavoro immagino XD dato che la trama dei pokemon è molto peggio, facilità non ne parliamo XD

Apprezzo le tue critiche e sono sensate ma davvero l assurdo è che molti recensori danno voti alti ad alcuni giochi solo per il nome e bassi ad altri solo perché sono sconosciuti o perché li hanno giocati poco

Cioè non sarà il capolavoro dell anno ma un voto più alto se lo meritava eccome a me per ora piace molto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se si chiamava pokemon era un capolavoro immagino XD dato che la trama dei pokemon è molto peggio, facilità non ne parliamo XDApprezzo le tue critiche e sono sensate ma davvero l assurdo è che molti recensori danno voti alti ad alcuni giochi solo per il nome e bassi ad altri solo perché sono sconosciuti o perché li hanno giocati poco

Cioè non sarà il capolavoro dell anno ma un voto più alto se lo meritava eccome a me per ora piace molto
Premesso che non avendo giocato digimon, ma lo farò, quindi non so se il voto e il testo della recensione siano coerenti col gioco. Nelle recensioni di pokemon viene generalmente detto che la trama è quella che è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a parte pokemon B/N dove invece è buona; cmq non credere che le recensioni di pokemon siano tutto questo splensore, la recensione di pokemon ORAS è tanto grossolana che sembra basata sulla demo :rickds: addirittura viene detto che è assente una feature che invece è presentissima, e quando nei commenti questa cosa è stata fatta giustamente notare, il recensore si è arrampicato sugli specchi che la feature non si sblocca dalle primissime ore di gioco, e anzi, è pure possibile portare a termine l'avventura senza sbloccarla. Ecco, non solo questa feature è impossibile da skippare, ma si sblocca pure nella prima mezz'ora di gioco, e nonostante tutto la recensione è rimasta invariata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Detto questo avrei già comprato il gioco, ma purtroppo sono all'estero senza la psvita, e ho solo il 3ds, in compenso su ebay ho comprato una copia di digimon world ds, che da quanto ho letto fa parte dello stesso filone di questo capitolo, almeno inizio ad avvicinarmi alla saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se si chiamava pokemon era un capolavoro immagino XD dato che la trama dei pokemon è molto peggio, facilità non ne parliamo XDApprezzo le tue critiche e sono sensate ma davvero l assurdo è che molti recensori danno voti alti ad alcuni giochi solo per il nome e bassi ad altri solo perché sono sconosciuti o perché li hanno giocati poco

Cioè non sarà il capolavoro dell anno ma un voto più alto se lo meritava eccome a me per ora piace molto
Bhè per carità, hai ragionissima su quello, però i Pokemon funzionano meglio sia lato gameplay\levelling, che, in special modo, su quello del world design e tutto ciò che ne consegue, in questo digimon ci sono tre aree in croce, tre dungeon e pure riciclati, capisci che per un jrpg son difetti massacranti.

Per il resto, dimenticavo di dire che la difficoltà è tarata malino, gli Eaters son troppo overpowered e li puoi battere solo con Digimon che fanno danno fisso o trapassano le difese, tipo Devimon, altrimenti è impossibile, a meno di avere un party overleveled ovvio, perchè la mossa che fanno quando spunta "data is converging" è troppo sgrava, toglie un casino e fa guadagnare un casino di vita, mentre te con i Digimon normali gli fai 40-50 a colpo se sei fortunato, loro te ne fanno 700 e si riprendono 200-300 pv a botta.

Premesso che non avendo giocato digimon, ma lo farò, quindi non so se il voto e il testo della recensione siano coerenti col gioco. Nelle recensioni di pokemon viene generalmente detto che la trama è quella che è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a parte pokemon B/N dove invece è buona; cmq non credere che le recensioni di pokemon siano tutto questo splensore, la recensione di pokemon ORAS è tanto grossolana che sembra basata sulla demo :rickds: addirittura viene detto che è assente una feature che invece è presentissima, e quando nei commenti questa cosa è stata fatta giustamente notare, il recensore si è arrampicato sugli specchi che la feature non si sblocca dalle primissime ore di gioco, e anzi, è pure possibile portare a termine l'avventura senza sbloccarla. Ecco, non solo questa feature è impossibile da skippare, ma si sblocca pure nella prima mezz'ora di gioco, e nonostante tutto la recensione è rimasta invariata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDetto questo avrei già comprato il gioco, ma purtroppo sono all'estero senza la psvita, e ho solo il 3ds, in compenso su ebay ho comprato una copia di digimon world ds, che da quanto ho letto fa parte dello stesso filone di questo capitolo, almeno inizio ad avvicinarmi alla saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai fatto benissimo, la trama fa pena anche lì, ma per tutto il resto è sopra a questo nuovo capitolo, specialmente per il mondo e per l'essere meno grindoso. Oltre ad avere più Digi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, innanzitutto come trama è banale, non sarebbe un problema se non fosse scritta male e prolissa. Tanti dialoghi, ma "vuoti", per dire due cavolate ci girano intorno mille volte e gli stessi concetti vengono ripetuti fino alla nausea.La OST è poca roba tranne un paio di tracce, e sopratutto nelle battaglie mi pare di stare col muto attivo dato che i Digimon si muovono e fanno versi ma non si sente nulla :rickds:

I Dungeon per ora sono da galera, già son pochi, son pure riciclati, durano uno sputo e te li fanno visitare fino alla nausea. Son belli gli ambienti urbani, ma son davvero poveri, saranno neanche 10 schermate, il più grande è Nakano.

Le side sono O-S-C-E-N-E, peggio di così non si poteva fare.

Il gameplay è troppo un grind fest, la statistica abi ammazza la voglia di continuare quasi, praticamente è tutto un grinda grinda digievolvi-dedigievolvi finchè non arrivi ad un tot, a causa di questo serve "poca" esperienza per livellare inizialmente, ma se arrivi a dover fare Champion->Ultimate->Champion ti cadono le balle dato che ne serve troppa, soprattutto perchè devi farlo con x digimon (dove x è il numero di digimon che vuoi avere a livello mega), oltretutto questo fa svaccare il livellamento, infatti ho notato che i Digimon Champion e Ultimate richiedono lo stesso quantitativo di exp per salire al liv successivo. Sarebbe stato meglio una roba più sensata, con difficoltà crescente a far digievolvere e non che arrivi al chap 4 con un ultimate e poi passi le successive ore a grindare per portarlo avanti e indietro fino a che non arriva a mega.

La digifarm è praticamente inutile, a causa del suddetto problema di sopra, al contrario dei titoli per ds, in cui imho aveva molto più senso e dove era gestito meglio il livellamento.

La difficoltà, a Difficile, tolto il primo dungeon dove sei solo è inesistente, i nemici li roflstompo in automatico, i boss idem, le uniche volte che le prendo è perchè de-evolvo i digimon per portarli a Mega, e questa è una rottura perchè:

in squadra devi tenerti almeno tot digimon a livello ultimate che continuano a salire di livello, altri tot digimon che fanno su e giù con le digievoluzioni, e devi ripeterlo, e ripeterlo, e ripeterlo.

Non sono d'accordo con il testo della rece, ma con il voto sì più o meno, forse qualcosina in più vedendo come si sta evolvendo la trama in sti ultimi chap, ma ok che sono i Digimon, ok che è il primo titolo della serie in 3d serio, ok che è il primo ad arrivare in occidente da anni, ma un qualsiasi altro titolo con sti difetti sarebbe già stato massacrato allo sfinimento, e sono fan della serie tanto quando voi eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non so dove sei, ma al capitolo 11 la trama prende una bella impennata, con dei bei colpi di scena mica male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e comunque tutto quello che hai scritto personalmente non mi ha mai dato fastidio :morristend:, cioè si ci sono dei dungeon riciclati, ma stica, cioè è un mondo digitale non ci ho fatto caso più di tanto, e pe ril fatto del grinding, pure li, non mi da nessun problema, anzi, l'altro ieri sono stato 3 ore fermo in un punto a evolvere e de-evolvere svariate volte lo stesso Digimon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, e non mi ha mai pesato, semplicemente forse il farming non fa per te.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'articolo è talmente sommario e approssimativo da risultare quasi buffo.L'inizio del commento di Haseo è da incorniciare basta da solo a smontare ogni tentativo di difenderla e Killex al solito si guarda di rispondere ai commenti, altrimenti rischia di uscirne con le ossa rotte.

L'unica vera nota amara, perché a recensionicosi scadenti ci dovremmo essere abituati, e che un voto simile avrà un grosso impatto negativo sulle vendite.

E basta cosi.

Buona continuazione a tutti^^
Si vi ho letto, avete fatto dei bei interventi: posso accettare il parere di tutti, ma quando, oggi, ho letto un commento di un utente che diceva "non ho il gioco, ma sono d'accordo con il recensore", ho smesso di provare ad argomentare :morris82:

 
Si vi ho letto, avete fatto dei bei interventi: posso accettare il parere di tutti, ma quando, oggi, ho letto un commento di un utente che diceva "non ho il gioco, ma sono d'accordo con il recensore", ho smesso di provare ad argomentare :morris82:
Ti do un consiglio, lascia perdere i commenti alle recensioni, spesso sono utenti ignorantissimi, fake o troll che non frequentano nemmeno il forum, ma commentano direttamente dal sito, che ormai viene letto anche da cani e porci vista la popolarità dei videogiochi al giorno d'oggi, quando vedo commenti scemi negli articoli di spazio, prima di rispondere controllo sempre il nick di chi ha scritto il messaggio, e rispondo solo se vedo che è un utente che posta regolarmente nel forum, altrimenti lascio perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Detto questo, killex era tra i miei recensori di spazio preferiti e uno dei pochi che leggevo con piacere e attenzione, ma da un bel po' di tempo è diventato sbarazzino e superficiale, le sue rece sono tutto fumo e niente arrosto, sono scritte bene, che sembra di stare leggendo appunto un proffessionista, però una volta che finisci il gioco in questione, ti accorgi che il contenuto è veramente scarno e non coerente col gioco; basti vedere la recensione di pokemon oras di cui ho parlato prima, la recensione di bravely default idem, si parla tanto del fatto che gli status alterati siano troppo sgravi, cosa vera solo nella demo e nelle primissime ore di gioco, e non c'è il minimo accenno alla ripetitività della seconda parte del gioco. Insomma quelle rece, esattamente come pokemon fa pensare che il gioco non sia stato effettivamente finito. Poi, non credo che questo calo sia totalmente da ricondurre a lui, generalmente i jrpg li recensisce lui, e come ben sappiamo sono tra i giochi con la longevità media più alta, quindi credo che per recensirli la redazione gli venga dato poco tempo, e per rientrare nelle tempistiche i giochi vengono giocati poco e in fretta, e così nascono queste recensioni fatte alla cazz0 di cane.

 
Ti do un consiglio, lascia perdere i commenti alle recensioni, spesso sono utenti ignorantissimi, fake o troll che non frequentano nemmeno il forum, ma commentano direttamente dal sito, che ormai viene letto anche da cani e porci vista la popolarità dei videogiochi al giorno d'oggi, quando vedo commenti scemi negli articoli di spazio, prima di rispondere controllo sempre il nick di chi ha scritto il messaggio, e rispondo solo se vedo che è un utente che posta regolarmente nel forum, altrimenti lascio perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDetto questo, killex era tra i miei recensori di spazio preferiti e uno dei pochi che leggevo con piacere e attenzione, ma da un bel po' di tempo è diventato sbarazzino e superficiale, le sue rece sono tutto fumo e niente arrosto, sono scritte bene, che sembra di stare leggendo appunto un proffessionista, però una volta che finisci il gioco in questione, ti accorgi che il contenuto è veramente scarno e non coerente col gioco; basti vedere la recensione di pokemon oras di cui ho parlato prima, la recensione di bravely default idem, si parla tanto del fatto che gli status alterati siano troppo sgravi, cosa vera solo nella demo e nelle primissime ore di gioco, e non c'è il minimo accenno alla ripetitività della seconda parte del gioco. Insomma quelle rece, esattamente come pokemon fa pensare che il gioco non sia stato effettivamente finito. Poi, non credo che questo calo sia totalmente da ricondurre a lui, generalmente i jrpg li recensisce lui, e come ben sappiamo sono tra i giochi con la longevità media più alta, quindi credo che per recensirli la redazione gli venga dato poco tempo, e per rientrare nelle tempistiche i giochi vengono giocati poco e in fretta, e così nascono queste recensioni fatte alla cazz0 di cane.
Anche io adoravo le rece di Doc, e pensavo di essere l'unico ad aver notato il cambiamento! :o

Master, tu lo prenderai digimon o non ti interessa?.

 
Una volta rispondeva anche alle critiche fatte agli articoli, che aldilà della qualità del pezzo, è una cosa che si dovrebbe fare sempre.

Ricordo che gli avevo segnalato un problema piuttosto grave nel bilanciamento di Persona Q e lui non solo non mi ha risposto, ma non ne ha fatto minimamente menzione in sede di recensione

 
Anche io adoravo le rece di Doc, e pensavo di essere l'unico ad aver notato il cambiamento! :oMaster, tu lo prenderai digimon o non ti interessa?.
Sisi, mi interessa http://forum.spaziogames.it/board/threads/475537-Digimon-Story-Cyber-Sleuth-by-Media-Vision-Cross-Save-Disponibile-39-99%E2%82%AC-Retail-Asia-(Sub-Eng)-Online-Region-Free?p=24832471&viewfull=1#post24832471

nelle ultime due righe spiego perché ancora non l'ho preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sisi, mi interessa http://forum.spaziogames.it/board/threads/475537-Digimon-Story-Cyber-Sleuth-by-Media-Vision-Cross-Save-Disponibile-39-99%E2%82%AC-Retail-Asia-(Sub-Eng)-Online-Region-Free?p=24832471&viewfull=1#post24832471nelle ultime due righe spiego perché ancora non l'ho preso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grande! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Quindi sei in vacanza all'estero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Grande! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifQuindi sei in vacanza all'estero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
OT: non sono proprio in vacanza, stò 4 mesi in Inghilterra in una scuola l'inglese per imparare bene la lingua, il primo aprile torno in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
OT: non sono proprio in vacanza, stò 4 mesi in Inghilterra in una scuola l'inglese per imparare bene la lingua, il primo aprile torno in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mezza vacanza: goditela! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica:
OT: non sono proprio in vacanza, stò 4 mesi in Inghilterra in una scuola l'inglese per imparare bene la lingua, il primo aprile torno in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
di solito quello è sinomino di vacanza lol

 
Ultima modifica da un moderatore:
di solito quello è sinomino di vacanza lol
Non del tutto, se al mio ritorno il mio inglese non sarà dignitiso, lo sponsor(mia madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) mi fa un **** che non finisce più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cmq ho fatto vari progressi, quando sono arrivato là ero A2 e ora ho appena ottenuto il C1.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top