UFFICIALE PC Divinity: Original Sin II | Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Evan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hai visto la classe del barilemante? (barrelmancer) :rickds::rickds::rickds:
Prendi un barile, riempilo di cose pensantissime, teletrasportalo in testa ad un nemico: one shot kill.

Non lo sapevo..fantastico :asd:

 
Ieri nella RC ho incontrato un Troll, 10000 di vita e si rigenerava ogni turno di 6000 :morristend:

Dopo parecchi tentativi sono tornato allo specchio sulla nave, mi sono messo polymorph 3 ed ho imparato l'abilità "Forced Exchange", in poche parole scambia la tua percentuale di vita con quella di un bersaglio. Dopo essermi fatto "Living on the edge" (rimani a 1 di vita, non puoi morire per due turni) mi sono scambiato la vita col Troll e poi finalmente è morto, che truffa. :asd:
 
Ultima modifica:
Ieri nella RC ho incontrato un Troll, 10000 di vita e si rigenerava ogni turno di 6000 :morristend:
Dopo parecchi tentativi sono tornato allo specchio sulla nave, mi sono messo polymorph 3 ed ho imparato l'abilità "Forced Exchange", in poche parole scambia la tua percentuale di vita con quella di un bersaglio. Dopo essermi fatto "Living on the edge" (rimani a 1 di vita, non puoi morire per due turni) mi sono scambiato la vita col Troll e poi finalmente è morto, che truffa. :asd:
sto gioco è veramente incredibili

Un gdr dove finalmente il giocatore deve usare i neuroni per risolvere vari grattacapi...che si tratti di raggiungere un certo posto, o sconfiggere un certo nemico (con un po' di fantasia oppure sfruttando le skill a disposizione e quindi esaltando la parte piu tecnica)

 
Bello vedere che ci giochiamo in 4 gatti, poi la gente si lamenta della mancata localizzazione in italiano...vabbè :asd:

 
Bello vedere che ci giochiamo in 4 gatti, poi la gente si lamenta della mancata localizzazione in italiano...vabbè :asd:
attualmente tredicesimo per numero di giocatori su steam, quasi 1milione di copie in un mese...non è pubblicizzato come un AAA e non è un genere mainstream ma i numeri li sta facendo eccome :asd:

 
attualmente tredicesimo per numero di giocatori su steam, quasi 1milione di copie in un mese...non è pubblicizzato come un AAA e non è un genere mainstream ma i numeri li sta facendo eccome :asd:
Si lo so, era uno sfogo personale contro il popolo italiota :asd:

Comunque dopo quasi 68 ore sono arrivato alla fine dell'atto 2, che fatica :asd:

 
Bello vedere che ci giochiamo in 4 gatti, poi la gente si lamenta della mancata localizzazione in italiano...vabbè :asd:
Cioè TU sviluppatore non traduci un gioco nella MIA lingua (quando essendo un gioco di nicchia servirebbe come il pane) e poi vieni pure a piagnucolare che la gente non te lo compra a prezzo pieno sperando, chissà, in una traduzione in un bel giorno? Intanto ringrazia che la gente non te lo pirati in massa :asd:

E, per inciso, io l'inglese lo so perfettamente, solo che non sento il bisogno di venire su un forum a bullarmi e offendermi di quanto siano ignoranti gli altri :thorin:

 
Cioè TU sviluppatore non traduci un gioco nella MIA lingua (quando essendo un gioco di nicchia servirebbe come il pane) e poi vieni pure a piagnucolare che la gente non te lo compra a prezzo pieno sperando, chissà, in una traduzione in un bel giorno? Intanto ringrazia che la gente non te lo pirati in massa :asd:
E, per inciso, io l'inglese lo so perfettamente, solo che non sento il bisogno di venire su un forum a bullarmi e offendermi di quanto siano ignoranti gli altri :thorin:
Dov'è che i Larian hanno piagnucolato perchè gli italiani non comprano DOS2?

 
A parte che han preso coscienza del fatto che è richiestissimo assieme a spagnolo e cinese e grazie a noi pirati pc gamer visti i numeri impressionanti che ha fatto e sta facendo ci sono buone probabilità che che quando ci potrai giocare sulla Pro avrai anche l'italiano, stiamo parlando di una SH (che si autofinanzia) che prima ti dice che il voice acting di un gioco così grande è troppo costoso e richiede un lavoro immenso viste le linee di dialogo tanto da non metterlo come obiettivo su kickstarter, salvo per poi annunciarti a sorpresa a qualche giorno dall'uscita che è stato interamente doppiato (anche i topi sono doppiati).

Quindi l'esempio oltre ad essere qualunquista non calza con la SH in questione..

Quello che dice Nemesis è vero, se non si comprano i gdr in italia siamo destinati a vedere sempre meno la lingua supportata, salvo rare eccezioni vedi Elex che però ha alle spalle thq nordic o Obsidian che l'ha messo come obiettivo kickstarter per PoE2 assieme ad altre lingue.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che han preso coscienza del fatto che è richiestissimo assieme a spagnolo e cinese e grazie a noi pirati pc gamer visti i numeri impressionanti che ha fatto e sta facendo ci sono buone probabilità che che quando ci potrai giocare sulla Pro avrai anche l'italiano, stiamo parlando di una SH (che si autofinanzia) che prima ti dice che il voice acting di un gioco così grande è troppo costoso e richiede un lavoro immenso viste le linee di dialogo tanto da non metterlo come obiettivo su kickstarter, salvo per poi annunciarti a sorpresa a qualche giorno dall'uscita che è stato interamente doppiato (anche i topi sono doppiati). Quindi l'esempio oltre ad essere qualunquista non calza con la SH in questione..

Quello che dice Nemesis è vero, se non si comprano i gdr in italia siamo destinati a vedere sempre meno la lingua supportata, salvo rare eccezioni vedi Elex che però ha alle spalle thq nordic o Obsidian che l'ha messo come obiettivo kickstarter per PoE2 assieme ad altre lingue.
"Grazie per farci da beta-tester, quando ci giocheremo noi avremo la versione riveduta e corretta" [cit.]

Al di là delle puerili nonché sterili accuse di qualunquismo, sono essenzialmente d'accordo con te. Ritengo i Larian forse i migliori sviluppatori GDR sulla piazza assieme agli Obsidian, però in generale per certi prodotti di nicchia come i loro GDR non puoi prescindere da una traduzione, anche post D1, per incentivare le vendite... vedasi il caso Dontnod con Life is Strange: senza la localizzazione in quanti se lo sarebbero cagato?

 
Secondo me Original Sin 2 ormai non è più considerabile un gioco di nicchia, conta solo su Steam 800k copie vendute, le news al riguardo sono state moltissime sin da prima del kickstarter, è da un mese tra i più giocati di Steam ed è stato il primo titolo a scalzare PUBG dalla posizione di top seller da Steam da aprile. Certo non mandano gli spot sulla Mediaset ma non stiamo parlando neanche di Divinity Dragon Commander.

Per quanto l'italiano farebbe piacere anche a me che problemi con l'inglese non ne ho nessuno, dal punto di vista numerico (ed è così che ho interpretato il post di Nemesis) la traduzione nella nostra lingua non è una priorità assoluta, considerando la quantità spropositata di linee di dialogo e che i Larian hanno offerto più di quanto promesso sin dall'EA (basta vedere doppiaggio, contenuti, collector etc)

Secondo i dati Steamspy https://steamspy.com/app/435150 l'Italia attualmente rappresenta lo 0,59% della playerbase del gioco (basta cliccare su Geography essendo registrati)

Confrontando i dati con la classic del primo (uscita inizialmente in inglese) e la Enhanced (già in Italiano ma regalata a chi possedeva la classic) non siamo affatto distanti.

Leggasi: Quelli a cui piace il gioco l'hanno comprato e lo stanno già giocando in lingua originale

Ripeto, a me l'Italiano farebbe sicuramente piacere (e spero infatti che la traduzione amatoriale già in corso d'opera sia sullo stesso livello del primo titolo) ma se mi trovassi io a scegliere su quali lingue investire i fondi di sviluppo l'Italiano non lo considererei una lingua essenziale e imprescindibile. Il fatto è che siamo pochi a comprare questo tipo di giochi (numeri alla mano) e l'italiano lo parliamo praticamente solo in Italia

 
Ultima modifica da un moderatore:
il discorso è che da noi con o senza traduzione le vendite non cambiano(cioè restano pochissime)

in altri posti(al volo mi vengono in mente brasile e polonia) è dimostrato che con la traduzione i già buoni numeri migliorano al punto da rendere una traduzione un buon investimento

 
il discorso è che da noi con o senza traduzione le vendite non cambiano(cioè restano pochissime)in altri posti(al volo mi vengono in mente brasile e polonia) è dimostrato che con la traduzione i già buoni numeri migliorano al punto da rendere una traduzione un buon investimento
E' proprio quello il punto. Sui social gli italiani sono bravi a lamentarsi e basta ma quando è ora di agire spariscono tutti, si è visto con l'enhanced tradotta.. l'abbiamo giocato comunque in quattro gatti.

E loro non sono Onlus per cui investono dove c'è ritorno.

 
E' proprio quello il punto. Sui social gli italiani sono bravi a lamentarsi e basta ma quando è ora di agire spariscono tutti, si è visto con l'enhanced tradotta.. l'abbiamo giocato comunque in quattro gatti.
E loro non sono Onlus per cui investono dove c'è ritorno.
Che poi chiedere la traduzione e farsi sentire (in modo consono ovviamente) è più che legittimo.

Però basta dare una letta ai topic di richiesta dei nostri per trovare della gente incommentabile

il discorso è che da noi con o senza traduzione le vendite non cambiano(cioè restano pochissime)in altri posti(al volo mi vengono in mente brasile e polonia) è dimostrato che con la traduzione i già buoni numeri migliorano al punto da rendere una traduzione un buon investimento
Ricordo un tweet del dev di Defender's Quest (che in tutta la sezione l'abbiamo giocato forse in 3) che consigliava agli altri sviluppatori indie di inserire il Cinese nei propri titoli, presentando un grafico che dimostrava un boom di vendite superiore a quando il gioco è stato in daily deal in homepage. Anche i numeri fuori scala di PUBG sono praticamente loro, l'hub della comunità pare Pechino :asd:

 
Che poi chiedere la traduzione e farsi sentire (in modo consono ovviamente) è più che legittimo.Però basta dare una letta ai topic di richiesta dei nostri per trovare della gente incommentabile
Ma ci mancherebbe, è sottinteso.

Senza andar lontano, nella sezione commenti di qualsiasi notizia sul gioco nei siti di settore

 
Ultima modifica da un moderatore:
il paragone con Lis poi non c'entra un cavolo...ci son + stringhe da tradurre nel solo inventario di un gioco come questo che in tutto Lis :morris82:

 
Ricordo un tweet del dev di Defender's Quest (che in tutta la sezione l'abbiamo giocato forse in 3) che consigliava agli altri sviluppatori indie di inserire il Cinese nei propri titoli, presentando un grafico che dimostrava un boom di vendite superiore a quando il gioco è stato in daily deal in homepage. Anche i numeri fuori scala di PUBG sono praticamente loro, l'hub della comunità pare Pechino :asd:
infatti appena il mercato videoludico prenderà piede definitivamente in cina sarà obbligatorio il cinese:asd:

 
Leggasi: Quelli a cui piace il gioco l'hanno comprato e lo stanno già giocando in lingua originale
Sacrosanta verità.

Io mastico poco di inglese (e quel poco che conosco l'ho imparato dai videogiochi :asd:) eppure lo sto giocando, mi sto divertendo, ci capisco qualcosa e mi va bene così.

Certo, sarei stato più contento averlo subito in italiano, ma aspettare che quel pazzo di Nightmorfis lo traduca non mi cambia la vita, anzi, mi spingerà (come se ce ne fosse bisogno) a fare una run aggiuntiva. :ahsisi:

 
Io nel frattempo ho finito il gioco :bruniii: Porca miseria l'ultima boss fight :sad2: Penso di averla rifatta 6 volte, almeno. La trama funziona bene secondo me, tiene alto l'interesse ed ha qualche colpo di scena piazzato decentemente, pur mantenendosi semplice nell'intreccio.

Purtroppo il livello di difficoltà generale è rimasto più o meno invariato dalla seconda metà, ma mi son divertito abbestia comunque. L'ho trovato più "dinamico" rispetto al precedente, ci si sposta molto spesso da una parte all'altra della mappa durante i combattimenti e si cerca molte volte un vantaggio di altezze anche per personaggi principalmente melee (tra il rogue che carica il nemico piazzandosi alle sue spalle, al tank che lancia lo scudo e può abbinarsi bene a molte skill di supporto). La polimorph poi è stata un'aggiunta fighissima, ricordo un combattimento dove col tank sputavo ragnatele dall'alto per incastrare i nemici super corrazzati e con la maga e l'arciere li devastavo dalla distanza :asd: Ci sono problemi di bilanciamento ma credo che quando avremo in mano "l'enhanced edition" molti equilibri saranno cambiati.

Parlando dei personaggi, che sono forse la cosa che più mi incuriosiva, Fane non l'ho capito molto come pg. Ha un grosso sviluppo all'inizio, poi un po' scompare fino alla fine dove ritorna di prepotenza. A meno di essermi perso qualche pezzo non è che m'ha convinto pienamente, pur essendo un pg importantissimo e carismatico di suo. Lohse l'ho apprezzata, m'è piaciuta in generale e credo sarebbe un pg figo da utilizzare come main chara, inoltre la "sorpresa" finale della sua quest è stata una chicca bellissima. Sebille forse quella più banalotta, ma il personaggio l'ho trovato stranamente tenero, fintanto che tiene il suo ago lontano dal tuo collo ovviamente. Ifan essendo stato il main non saprei come valutarlo, l'ho ruolato molto io :asd: Inutile dire che ritengo il tutto decisamente meglio di quanto visto nel primo capitolo, dove i comprimari erano veramente dimenticabili (tranne forse Jahan).

Adesso, dopo una pausa, vorrei fare una lone wolf col Red Prince (che mi sembra abbia svariate interazioni lungo il viaggio, che ho risolto a càzzo proprio perché non avevo il principe :asd: ) a tactician giusto per imprecare un po'. Non so se riuscirò mai ad approfondire Beast, non mi ispira molto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top