Cosa c'è di nuovo?

Domanda rivolta agli esperti di Excel

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Buongiorno,
ho una domanda riguardo Excel: esiste una funzione che permette di incrementare un conteggio (da 1 a salire) su una cella ogni qualvolta si scrive qualcosa (per esempio una data) su un'altra cella?
Grazie.
 
Ultima modifica:

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,375
Reazioni
508
Medaglie
6
loyd forse è più appropriato continuare qui
 

Cdp85

LV
0
 
Iscritto dal
24 Giu 2022
Messaggi
386
Reazioni
191
Medaglie
4
Buongiorno,
ho una domanda riguardo Excel: esiste una funzione che permette di incrementare un conteggio (da 1 a salire) su una cella ogni qualvolta si scrive qualcosa (per esempio un data) su un'altra cella?
Grazie.
Ciao, devi porre meglio la domanda.

Tu vuoi contare quante volte un certo dato compare in un insieme di celle oppure quante volte viene editata una singola cella?

Nel primo caso la funzione che cerchi è countif() in italiano contase()

Esempio:
IMG_20240510_142851.jpg

La seconda parte da specificare è esattamente cosa vuoi contare, devono essere delle date? Se si in che formato?
 

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Ciao, devi porre meglio la domanda.

Tu vuoi contare quante volte un certo dato compare in un insieme di celle oppure quante volte viene editata una singola cella?

Nel primo caso la funzione che cerchi è countif() in italiano contase()

Esempio:
Visualizza allegato 14128

La seconda parte da specificare è esattamente cosa vuoi contare, devono essere delle date? Se si in che formato?
Ciao, devi porre meglio la domanda.

Tu vuoi contare quante volte un certo dato compare in un insieme di celle oppure quante volte viene editata una singola cella?

Nel primo caso la funzione che cerchi è countif() in italiano contase()

Esempio:
Visualizza allegato 14128

La seconda parte da specificare è esattamente cosa vuoi contare, devono essere delle date? Se si in che formato?
La seconda che hai detto, devo contare quante volte viene editata una singola cella e in questa singola cella riporto una data che cambio ogni 7 giorni, nel formato, ad esempio, 10/05/24 (giorno/mese/anno).
 

Cdp85

LV
0
 
Iscritto dal
24 Giu 2022
Messaggi
386
Reazioni
191
Medaglie
4
Rieccomi.

Allora, per quanto ne so io per ottenere il conteggio come chiedi tu ti serve scrivere del codice dietro, come ad esempio in questo video:


Leggendo la tua descrizione però ti chiedo: se aggiorni esattamente ogni 7 giorni, non puoi semplicemente calcolare le settimane a partire dalla prima data che usi?
In questo caso si può fare ancora con le formule di excel, per esempio =DATEDIF(start_date, end_date, "d")/7 - dove start date ed end date possono essere due celle , oppure per start date dovrebbe andar bene anche una data assoluta scritta nella formula.
se hai excel in italiano la funzione è DATA.DIFF
 

loyd

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
30 Mag 2006
Messaggi
1,946
Reazioni
430
Medaglie
6
Rieccomi.

Allora, per quanto ne so io per ottenere il conteggio come chiedi tu ti serve scrivere del codice dietro, come ad esempio in questo video:


Leggendo la tua descrizione però ti chiedo: se aggiorni esattamente ogni 7 giorni, non puoi semplicemente calcolare le settimane a partire dalla prima data che usi?
In questo caso si può fare ancora con le formule di excel, per esempio =DATEDIF(start_date, end_date, "d")/7 - dove start date ed end date possono essere due celle , oppure per start date dovrebbe andar bene anche una data assoluta scritta nella formula.
se hai excel in italiano la funzione è DATA.DIFF

Grazie, appena ho 2 minuti mi guardo il video e ti faccio sapere.
Comunque per rispondere alla tua domanda, no, quello non lo posso fare perchè la regola dei 7 giorni non è sempre applicabile, perchè magari può capitare che il giorno in cui devo cambiare la data nella cella non sono al lavoro e quindi magari slitta di qualche giorno. Quindi mi serve proprio il conteggio delle volte che edito quella cella.

Edit: visto ma non fa al caso mio, perchè qui viene scritto un codice che vale per una sola cella, a me serve che faccia il conteggio in più celle. Mi spiego meglio: in questo esempio lui fa contare nella cella C1 quante volte viene modificata la cella A1, a me serve fare lo stesso con le coppie A2-C2, A3-C3 e così via nello stesso foglio, non so se mi spiego. E non è che posso scrivere tutto quel codice per ogni singola cella.

RiEdit: alla fine googlando un pò ho trovato l'istruzione che fa per me, se a qualcuno interessa lascio il link:
Grazie comunque.
 
Ultima modifica:
Top