Switch 2 Donkey Kong Bananza

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lanciare una console il 5 giugno, sfondare ogni record di vendita sullo stesso periodo e lanciare un candidato serissimo ai GOTY il 17 luglio in esclusiva su una console uscita da un mese senza base installata.

Poi venite a dirmi che non esiste la Nintendo Difference.

Una roba che me la possono spiegare e rispiegare più volte ma mai mi leverò dalla testa che l'unica strategia commerciale seguita dal 5 giugno ad oggi sia riassumibile in "Boh raga ma sì facciamolo e poi vediamo non stiam lì a impazzire, ci pensiamo dopo"
 
Ma poi il modo in cui si deforma la
Roccia a seconda del punto in cui colpisci e della forza immessa è impressionante, in quella clip si vede proprio bene bene
dFKbnz.gif
 
33CO ha anche il vantaggio di avere una storia che ti fa empatizzare molto con i personaggi con un tono anche serio, tende a fare più breccia tra il pubblico nominante sicuramente, oltre al fatto che secondo me, essere il primo titolo di uno studio indipendente con tale successo è un richiamo eccellente.

Non voglio dire che vincerà solo per quello, ma esattamente come per TotK vs BG3, quando hai due titoli che riceveranno una ricezione unanime nella loro eccellenza, ci sono questi fattori che alla fine determineranno lo scontro.
E ho paura che DK da questo punto di vista verrà visto come "l'ennisimo capolavoro Nintendo"

si la storia è grande e sicuramente da' più simpatia ma il gioco al netto di qualcosa da rivedere per il quality of life del giocatore, tipo qualcosina sulla mappa e altre cosette, è un gioco tutto di un pezzo, hanno pensato a tutto, lo si può giocare da neofiti e finirlo, si può andare oltre costruendo personaggi incredibili con un sistema di building che pare non avere limiti, non a caso piace un po' a tutti a chi non ha mai giocato a un titolo a turni come ai veterani che si divertano a maxare i danni e farne il piu possibile con un colpo, è un gioco estreamente solido e variegato.

se donkey, che è chiaramente un gioco totalmente diverso negli obiettivi, riuscirà ad aggiudicarsi il goty tanto di cappello.... però nintendo ci ha abituati a questo gnre di cose, un compcet talmente semplice da funzionare estreamente bene.

sul discorso goty alla fine è un vanto ma può essere letto anche una questione di momento storico o attimo, di solito a patto diocse strane quando igiochi sono candidati al goty sono solitamente giochi alla apri che meritano di essere giocati
 
Lanciare una console il 5 giugno, sfondare ogni record di vendita sullo stesso periodo e lanciare un candidato serissimo ai GOTY il 17 luglio in esclusiva su una console uscita da un mese senza base installata.

Poi venite a dirmi che non esiste la Nintendo Difference.

Una roba che me la possono spiegare e rispiegare più volte ma mai mi leverò dalla testa che l'unica strategia commerciale seguita dal 5 giugno ad oggi sia riassumibile in "Boh raga ma sì facciamolo e poi vediamo non stiam lì a impazzire, ci pensiamo dopo"
Nintendo difference è anche quando prezzano un gioco non finito a 90 euro o quando per due anni da dopo totk ti fa uscire solo port di remastered o roba fatta con due spicci

Lascierei stare stu discorsi su nintendo difference che nel 2025 non hanno senso di esistere

Esce solo su switc 2 perche switch 1 era obbiettivamente ormai troppo cesso per poterci girare deventemente con questa distruttibilita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top