Switch 2 Donkey Kong Bananza | 17 Luglio | MENO DUE!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quale sarà il meta di Donkey Kong Bananza?


  • Votatori totali
    57
  • Questo sondaggio verrà chiuso: .
Pubblicità
Viene dato troppo peso alla meccanica dello spaccare tutto, quando già in alcune fasi della demo devi stare attento a come distruggi. Nella foresta è un attimo che finisci nel veleno, e in questo senso i nemici possono usare anche contro di te la distruttibilità ambientale.
 
Viene dato troppo peso alla meccanica dello spaccare tutto, quando già in alcune fasi della demo devi stare attento a come distruggi. Nella foresta è un attimo che finisci nel veleno, e in questo senso i nemici possono usare anche contro di te la distruttibilità ambientale.
Ma poi ci sono oggetti sotto terra? Ok però mi sembra che il gioco anche distruggendo nemici o esplorando la superficie dia dei forzieri per trovare i fossili sotterranei..
Che sicuramente sono piazzati in modo che se ti provi ad avvicinare, ti imbattersi in caverne per ottenere banandium. Ma poi anche guardando la demo di Aprile un bel po' di caverne le beccavi esplorando semplicemente con azioni quasi indirette e il gioco ti mette anche indizi di dove devi iniziare a scavare.
 
Io sto citando stampa, non so chi sia quello da te nominato lol
Quello che ha scritto l'anteprima che hai letto che è praticamente un unicum dopo provato di tutto il mondo :asd:

E non voglia andare in dettaglio, visto ché parliamo qualcuno di un sito concorrente, ma diciamo che quando era su Spazio, non aveva mai brillato nelle recensioni dei giochi "open" come design. Che ci sta preferire una formula rispetto ad un'altra, è legittimo, ma quello che ha scritto evidenzia come faccia fatica a cogliere elementi di game design dei giochi open, come successo altre volte.
 
Quello che ha scritto l'anteprima che hai letto che è praticamente un unicum dopo provato di tutto il mondo :asd:

E non voglia andare in dettaglio, visto ché parliamo qualcuno di un sito concorrente, ma diciamo che quando era su Spazio, non aveva mai brillato nelle recensioni dei giochi "open" come design. Che ci sta preferire una formula rispetto ad un'altra, è legittimo, ma quello che ha scritto evidenzia come faccia fatica a cogliere elementi di game design dei giochi open, come successo altre volte.
Aspe ma che ne sai di quale stampa sto parlando?

Comunque è ricorrente che appena si esprime un dubbio su un potenziale difetto qua scattano tutti sulla difensiva, manco Nintendo vi pagasse :asd: Lo spero quanto voi che il gioco sarà bellissimo (e credo lo sarà) ma li posso avere dei dubbi visto che ci dovrò spendere 80 bombe? chiedo eh :asd:
 
Aspe ma che ne sai di quale stampa sto parlando?
Perchè basta fare 2 + 2 ho lette le anteprime italiane e solo una era parecchio critica... Poi ho guardato chi l'ha scritta eh beh, non mi stupisce ecco :asd:

Se fosse stata scritta da Spazio l'avrei riportata senza problema, l'ho pure scritto
 
ho già letto un articolo aberrante da un sito concorrente italiano :asd:

so già che nel "bel paese" prenderà 7.5 di media per prendere 90 nel resto del mondo :asd:
tipo per mario kart giusto?
 
Perchè basta fare 2 + 2 ho lette le anteprime italiane e solo una era parecchio critica... Poi ho guardato chi l'ha scritta eh beh, non mi stupisce ecco :asd:

Se fosse stata scritta da Spazio l'avrei riportata senza problema, l'ho pure scritto
E ti sbagli alla grande perchè sono andato a controllare ora e non era nessun Barba :asd: Questa presunzione di voler sapere sempre chi parla di cosa lol
 
E ti sbagli alla grande perchè sono andato a controllare ora e non era nessun Barba :asd: Questa presunzione di voler sapere sempre chi parla di cosa lo
Non si chiama Barba, per la miseria. Basta che guardi una sua foto e capisci il perché :sard:
 
Tra l'altro non l'ho visto citare da nessuno ma me ne sono accorto pure nel direct, ma quando si è in Bananza è come avere il radar costantemente attivo e questo agevola la caccia agli oggetti sotterranei.
 
Chi è Barba? Barbapapà? :segnormechico:
Da che sito viene? Quello triste e arancione che ogni 2 news ce n'è una che tesse le lodi di una troiettà "cosplayer" nuda o quello blu che riporta il palinsesto RAI? :segnormechico:
 
Io pure l'ho letta e non mi sembra che abbia scritto qualcosa di super critico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quello che ho letto io, i dubbi principali sono sulla struttura sandbox del titolo, sembra che non sia molto soddisfacente cercare i collezionabili in giro per la mappa e che sia parecchio dispersivo soprattutto a causa della meccanica dello spaccare tutto. Invece si sono lodate molto le parti più lineari (livelli di storia o le sfide extra) in cui le meccaniche di gioco sono sfruttate a fondo con anche puzzle ambientali interessanti e fasi platform ben pensate. Poi chiaramente ci tiene a precisare che loro hanno potuto provare solo le prime ore di gioco e che non sanno come potrà evolvere il titolo da lì in poi.
Poi vabeh il resto sono cose che si sapevano, ovvero che c'è il rischio che il gioco sia troppo facile e qualche problema di framerate
Vabe quindi i problemi/pregi di Donkey Kong 64

Comunque non vedo il problema dell' esplorazione, questo tipo di platform nasce così, bisogna però bilanciarlo bene.

Io guardando vari video noto però gravi problemi con la gestione della telecamera e delle animazioni nei movimenti... Avevo già scritto in precedenza che lo scatto che fa da fermo donkey è palesemente innaturale e inguardabile, da 0 a 100 in meno di una frazione di secondo.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Vabe quindi i problemi/pregi di Donkey Kong 64

Comunque non vedo il problema dell' esplorazione, questo tipo di platform nasce così, bisogna però bilanciarlo bene.

Io guardando vari video noto però gravi problemi con la gestione della telecamera e delle animazioni nei movimenti... Avevo già scritto in precedenza che lo scatto che fa da fermo donkey è palesemente innaturale e inguardabile, da 0 a 100 in meno di una frazione di secondo.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Che comunque non era un gioco meraviglioso :asd:
Lui appunto esagerava in molti aspetti, il dubbio è proprio se questa struttura funzioni bene o siano andati un po' troppo oltre con il sandbox. Preciso comunque che sono d'accordo che è il genere (platform collectathon) ad essere così, però non bisogna esagerare.
Sulla telecamera anche ci sono dubbi, dopo le 2 ore e mezza di provato alcuni (più persone) si sono lamentati di nausea, ma quello può anche essere dato da come erano fatte le postazioni
 
Che comunque non era un gioco meraviglioso :asd:
Lui appunto esagerava in molti aspetti, il dubbio è proprio se questa struttura funzioni bene o siano andati un po' troppo oltre con il sandbox. Preciso comunque che sono d'accordo che è il genere (platform collectathon) ad essere così, però non bisogna esagerare.
Sulla telecamera anche ci sono dubbi, dopo le 2 ore e mezza di provato alcuni (più persone) si sono lamentati di nausea, ma quello può anche essere dato da come erano fatte le postazioni
Ma non era manco brutto! Se dovessi lamentarmi di DK64 lo farei per i comandi ultra imprecisi che spesso "rompevano il gioco" e le p***e...
Bananza lo vedo molto più preciso nei salti.

Per la grandezza degli ambienti dipende tutto dal come sono strutturati, perché se fai mondi grandi, vari e pieni di cose da fare va bene... Se la grandezza è fine a se stessa lì entra la noia.

Vedremo tra due settimane, certo la telecamera mi fa un po' paura.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Comunque invito a citare il meno possibile roba letta nei siti concorrenti e non perchè "dovete parlare solo bene del gioco" come sicuramente qualcuno in mala fede risponderà, perchè ci sono decine su decine di anteprime estere che potete comunque riportare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top