Ufficiale Donkey Kong | Discussioni libere sulla serie

ufficiale
Pubblicità

Nintendo Master

♥❤♥❤Zelda❤♥❤♥
Iscritto dal
20 Ott 2007
Messaggi
43,084
Reazioni
3,796
Offline
Serie Country

H2x1_SNES_DonkeyKongCountry_image1600w.jpg

Donkey Kong Country è un videogioco per Super Nintendo Entertainment System, sviluppato da Tim Stamper della Rareware e pubblicato dalla Nintendo nel 1994 e anche per Game Boy Advance nel 2003. È il primo episodio della serie omonima.

Pubblicazione EU: 24 novembre 1994



SI_GBA_DonkeyKongCountry2_image800w.jpg

Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest è un videogioco per Super Nintendo Entertainment System, pubblicato dalla Nintendo nel 1995. È il secondo episodio della saga Donkey Kong Country. È il proseguimento di Donkey Kong Country. Nel 2004 è stato pubblicato anche per Game Boy Advance. All'inizio il sottotitolo era Diddy Kong's Quest, poi è stato cambiato in Diddy's Kong Quest, che a orecchio somiglia molto a Diddy's Conquest (Conquista di Diddy).

Pubblicazione EU: 14 Dicembre 1995



SI_GBA_DonkeyKongCountry3_image1600w.jpg

Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble! è il terzo episodio della saga Donkey Kong Country. È il proseguimento di Donkey Kong Country 2 ed è stato sviluppato da Rareware e distribuito da Nintendo. È stato pubblicato alla fine del 1996 per il Super Nintendo. Il gioco è stato portato su Game Boy Advance e rilasciato nel mese di novembre 2005. Il gioco è composto da sette mondi gradualmente accessibili ed un mondo segreto.

Pubblicazione EU: 19 Dicembre 1996



Donkeykongcountryreturns.jpg

Donkey Kong Country Returns è un videogioco a piattaforme sviluppato da Retro Studios e pubblicato dalla Nintendo nel 2010. Fa parte della serie Donkey Kong Country, seguendo quindi Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!, è il primo capitolo per la console Wii e in cui non è stata coinvolta la Rare nello sviluppo.

Si presenta come un classico platform in 3D, con prospettiva in 2D. I protagonisti del gioco sono Donkey Kong e Diddy Kong che hanno il compito di salvare la loro isola dalla tribù Tiki Tak, formata da strane creature a forma di strumenti musicali, intenta a rubare le loro banane grazie all'aiuto di altri animali.

Pubblicazione EU: 3 Dicembre 2010



DKC_Tropical_Freeze_-_copertina.png

Donkey Kong Country: Tropical Freeze , è un videogioco a piattaforme sviluppato da Retro Studios e pubblicato dalla Nintendo per la console Wii U. È il quinto episodio della serie Donkey Kong Country, è il sequel di Donkey Kong Country Returns ed è il primo in alta definizione. In Europa e nel Nord America il titolo è stato distribuito il 21 febbraio 2014.

Il titolo vede protagonisti Donkey Kong, Diddy Kong, Dixie Kong e Cranky Kong (per la prima volta in tutta la serie come personaggio giocabile) che hanno il compito di contrastare la presenza sulla loro isola delle creature conosciute come Nevichinghi, popolo dei mari del nord.

Pubblicazione EU: 22 Febbraio 2014



Avventure 3D

SI_N64_DonkeyKong64_image1600w.jpg

Donkey Kong 64 è un videogioco di tipo avventura/platform, derivato dal celebre arcade Donkey Kong, e sviluppato dalla britannica Rare per la console Nintendo 64. Fu pubblicato dalla Nintendo il 22 novembre 1999. Fu il primo gioco Nintendo 64 a richiedere un Expansion Pak (che fu incluso nella prima release del gioco). Questo gioco è il seguito di Donkey Kong Country (Super Donkey Kong) della trilogia Super Famicom/SNES. Il gioco è un platform 3D che riprende lo stile di Super Mario 64, anche se molte aree sembrano derivare direttamente da Banjo-Kazooie, altro capolavoro Rare rilasciato alla fine del 1998. Nell'introduzione al gioco potrete guardare l'ormai storico Dk Rap.

Pubblicazione EU: 06/12/1999



sbananzola.jpg

Donkey Kong Bananza è un videogioco a piattaforme sviluppato da Nintendo EPD e pubblicato da Nintendo il 17 luglio 2025 in esclusiva per Nintendo Switch 2. È il primo titolo 3D della serie di Donkey Kong ad essere sviluppato dalla software house giapponese, che ha affidato la produzione al team di Super Mario Odyssey, ed è il primo titolo originale della serie da Donkey Kong Country: Tropical Freeze, nonché il secondo titolo della serie in 3D dai tempi di Donkey Kong 64.

Il giocatore controlla il gorilla Donkey Kong, che si avventura sottoterra insieme ad una Pauline adolescente per recuperare indieme dei diamanti a forma di banana rubate dalla "Void Company". Il gioco è composto da diversi livelli in stile sandbox in cui il giocatore può distruggere l'ambiente circostante e costruire percorsi a suo piacimento.
Pubblicazione EU: 17/ 07 / 2025


Titoli secondari

Donkey Kong Jungle Beat

H2x1_Wii_NewPlayControlDonkeyKongJungleBeat_image1600w.jpg

Donkey Kong Jungle Beat è un videogioco a piattaforme per Nintendo GameCube in cui si comanda Donkey Kong con i DK Bongos. Il 5 giugno 2009 (in Europa) venne pubblicata una nuova versione per Wii nella serie New Play Control!, che prevede l'aggiornamento di giochi al sistema di controllo della nuova console.

Pubblicazione EU: 04/ 02 / 2005

Donkey Kong Jet Race
jettokiong.jpg

Noto in America anche come Donkey Kong Barrel Blast, Jet Race è un videogioco di corse sviluppato dalla compagnia giapponese Paon e pubblicato nel 2007 da Nintendo per Wii. Il gioco venne originariamente concepito per sfruttare i DK Bongos del GameCube, poi sostituiti in corso d'opera dal telecomando Wii e dal suo Nunchuk.

Pubblicazione EU: 25/ 01 / 2008

DK King of Swing
swinkong.jpg

DK King of Swing è un videogioco sviluppato dalla compagnia giapponese Paon e pubblicato da Nintendo per la piattaforma Game Boy Advance. Il gameplay si basa principalmente sull'uso dei tasti dorsali L e R, che controllano rispettivamente la mano sinistra e la mano destra del personaggio. Pioli e tavolette sono posizionati in tutto l'ambiente affinché i giocatori possano afferrarli e arrampicarsi per attraversare l'ambiente circostante. Premere entrambi i pulsanti contemporaneamente farà saltare il personaggio, mentre tenerli premuti farà accumulare energia che potrà essere usata per attaccare i nemici o attraversare distanze maggiori.
Pubblicazione EU: 04/ 02 / 2005



Origini Arcade

Donkey Kong

Donkey_Kong_Arcade_side_art.png


Donkey Kong è un celebre videogioco arcade a piattaforme, sviluppato dalla Nintendo e uscito nelle sale giochi e come Game & Watch nel 1981. Nel gioco compaiono per la prima volta i celebri personaggi Mario e Donkey Kong

Donkey Kong Jr
Donkey_Kong_Jr_Arcade_side_art.png


Donkey Kong Jr. è il seguito del gioco arcade Donkey Kong pubblicato dalla Nintendo nel 1982. In Giappone fu anche pubblicato insieme a Donkey Kong Jr. Math in un'unica cartuccia (chiamata Donkey Kong Jr. + Jr. Math Lesson) insieme al C1 NES TV; questa cartuccia venne poi venduta separatamente dall'agosto 1995

Donkey Kong 3
DK3_Arcade_Cabinet_Artwork.png

Donkey Kong 3 è l'ultimo capitolo della saga arcade di Donkey Kong firmata Nintendo del 1983.

In questo titolo è presente Donkey Kong nei panni dell'antagonista e Stanley, un giardiniere armato di insetticida.

Lo scopo questa volta è di proteggere a colpi di insetticida le cinque piantine in fondo allo schermo e nello stesso tempo costringere DK a salire sopra lo schermo per poter passare allo schermo successivo.

Donkey Kong
640px-DonkeyKong94_Cover.jpg

Donkey Kong è un videogioco a piattaforme sviluppato da Nintendo nel 1994 per la console portatile Game Boy, il quale conteneva anche alcuni elementi di puzzle. Donkey Kong è vagamente basato sulla versione arcade dallo stesso nome e sul suo sequel, Donkey Kong Jr.. Il gioco è conosciuto anche col nome di Game Boy Donkey Kong (come si vede nello schermo del titolo) e anche Donkey Kong '94 (il titolo promozionale prima del rilascio) per differenziarlo dal gioco arcade del 1981. Come nella versione arcade e in quella per NES, il giocatore controlla Mario e deve salvare Pauline da Donkey Kong (i quali hanno una rappresentazione grafica migliorata rispetto a quella del 1981). Nel gioco compare anche Donkey Kong Jr. che ostacola i progressi di Mario. Questo è stato il primo titolo per Game Boy che presentasse dei miglioramenti quando veniva giocato sul Super Game Boy.














Fonte: Wikipedia
 
Intanto io proprio oggi ho preso country e country 3 per gba scatolati e sigillati al Romics

 
Ma ti hanno fatto mod, non ho capito:kep88:

 
Intanto io proprio oggi ho preso country e country 3 per gba scatolati e sigillati al Romics
A quanto? Sono abbastanza raretti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Purtroppo io li trovo uno scempio dei titoli originali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma ti hanno fatto mod, non ho capito:kep88:
Voglio solo dare risalto anche a quelle serie importanti e capolavoriche che fanboy della domenica e Nintendo stessa si dimenticano che esistono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ma ti hanno fatto mod, non ho capito:kep88:
No ha chiesto ed io ho approvato visto che sono due serie Nintendo longeve e (si spera) ancora in auge. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
di Donkey Kong Nintendo non si è proprio scordata eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
di Donkey Kong Nintendo non si è proprio scordata eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fortunatamente no, però fino al 2010... cioè niente che sia al pari di Mother o F-Zero ma lontano anni luce dallo stupro di titoli che ci spammano con Mario e Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Maro' i Country, uno più capolavoro dell'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

DK64 e Jungle Beat erano piuttosto dimenticabili invece, imho :morristend:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Maro' i Country, uno più capolavoro dell'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

DK64 e Jungle Beat erano piuttosto dimenticabili invece, imho :morristend:
Ma non fanno parte della serie Country quelli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non fanno parte della serie Country quelli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Difatti li ho omessi dalla prima affermazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il prossimo capitolo manterrei il platform a scorrimento, DK dà il meglio di sé in 2D secondo me. Anche se viste le vendite di TF temo diventi una di quelle serie Nintendo che dopo un capitolo sottotono (che si parli di vendite o altro) viene messa da parte per anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto? Sono abbastanza raretti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPurtroppo io li trovo uno scempio dei titoli originali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In parte è vero, ma mi piace l'idea di averli anche in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi quelli normali ce li ho già. Comunque 50 euro tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Maro' i Country, uno più capolavoro dell'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

DK64 e Jungle Beat erano piuttosto dimenticabili invece, imho :morristend:
DK64 era un ottimo titolo per me, anche se più che un "Country" era un Banjo Kazooie con le skin di DK //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif JB invece è stato un piacevole spin off, anche se quei controlli erano proprio Il Male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

I Country sono uno più bello dell'altro. Ma TF quanto ha venduto? Returns ho letto sui 6 milioni, un risultato eccellente... se me lo freezano sclero e faccio saltare tutta Kyoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

In parte è vero, ma mi piace l'idea di averli anche in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi quelli normali ce li ho già. Comunque 50 euro tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ottimo prezzo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però quella grafica... OMG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma TF quanto ha venduto? Returns ho letto sui 6 milioni, un risultato eccellente... se me lo freezano sclero e faccio saltare tutta Kyoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
1/10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
1/10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Cioè? 600k?

E' colpa anche del WiiU che non ce l'ha nessuno però, mica del brand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Cioè? 600k? E' colpa anche del WiiU che non ce l'ha nessuno però, mica del brand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Si 600k purtroppo.

DK TF è un gioco che da solo vale l'acquisto della console, purtroppo la gente non lo capisce. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì sta a poco più di 600k, praticamente lo stesso risultato ottenuto da Other M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Sì sta a poco più di 600k, praticamente lo stesso risultato ottenuto da Other M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Wow che **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
I primi 3 sono tra i miei giochi preferiti in assoluto, ogni tot anni la speedrun è obbligatoria. Il capitolo per wii è un ottimo platform che però non arriva al livello dei predecessori per tanti motivi, artistici in primis (ma anche di gameplay, i controlli sono veramente scomodi). TF invece non l'ho mai giocato, posso solo dire che a livello estetico non mi sembra nulla di particolarmente affascinante.

Poi vabbè, c'è DK64 che è il re dei collezionabili, un gioco dalla complessità mostruosa che non tutti possono apprezzare a dovere.

 
I primi 3 sono tra i miei giochi preferiti in assoluto, ogni tot anni la speedrun è obbligatoria. Il capitolo per wii è un ottimo platform che però non arriva al livello dei predecessori per tanti motivi, artistici in primis (ma anche di gameplay, i controlli sono veramente scomodi). TF invece non l'ho mai giocato, posso solo dire che a livello estetico non mi sembra nulla di particolarmente affascinante.
Poi vabbè, c'è DK64 che è il re dei collezionabili, un gioco dalla complessità mostruosa che non tutti possono apprezzare a dovere.
Ti riferisci al dover scuotere i "pad" verticalmente?

Io l'ho iniziato da poco e mi sta piacendo un botto invece, in tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Purtroppo è il mio primo DK e quindi non posso fare alcun tipo di confronto con i capitoli precedenti..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top