Saga Double Dragon saga

  • Autore discussione Autore discussione Prozalius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
P

Prozalius

Offline
DOUBLE DRAGON



Creato e sviluppato dalla technos, double dragon è il primo picchiaduro a scorrimento a mettere le radici nel settore del mercato dei videogames. Violento ed epico, uscì nell’87 il primo episodio,ma ottenne un successo fuori dal mondo e per parecchi anni a venire, venne regolarmente distribuito e giocato nelle sale giochi e nei bar. Nei panni di Billy e Jimmy, due fratelli chiamati i due dragoni, dovremo affrontare epiche lotte, senza elementi fantascientifici o fantastici, ai giorni nostri, contro gang e bulli di quartiere di ogni tipo, dovremo destreggiarci nell’arte della lotta disponendo di moltissime forme di attacco. Non mancano di certo armi e boss di fine livello, dopo il primo episodio ne uscirono molte versioni successive, al punto tale che eviterò accuratamente di citare le svariate ported effettuate per le versioni casalinghe, altrimenti renderei questa discussione, lunga quanto la divina commedia. L’unica eccezione, verrà effettuata per la versione amiga del secondo episodio, per i motivi che troverete elencati nell’apposita sezione.

Double Dragon - coin op



images.jpg



Primissima e vecchissima versione da bar, un gioco notevole qualitativamente tutt’oggi, nonostante i suoi 25 anni sulle spalle, da notare che se il gioco viene terminato in multi player, i giocatori dovranno sfidarsi in una lotta all’ultimo sangue per conquistare l’agognata fidanzata!

Double dragon 2 – coin op



ddragon2u.png



Uscito diversi anni dopo ma non così differente rispetto alla prima versione, eccetto per la difficoltà di gioco esageratamente aumentata!

Double dragon 2 – amiga 500 version



395-misc2.jpg



Come non citare questa stupenda conversione amiga? Il motivo è assai semplice, i picchiaduro per questo computer sono assai rari, essendo un ottimo gioco quindi, non posso che consigliarlo a tutti gli appassionati! C’è proprio tutto, non è stato tolto nulla rispetto alla versione arcade, anzi, il titolo è persino più semplice ed i programmatori sono stati dei geni nel riuscire a fare compiere tutte le mosse dei protagonisti con un unico pulsante!

Double dragon 3 – coin op



index.jpg



Terzo episodio della saga, apparentemente è tutto in regola dal punto di vista programmatico, ma il gioco risulta essere scialbo e noioso come pochi altri titoli del suo genere.

Super double dragon – snes



snes-super-double-dragon-p-xy5l8t.jpg



Versione nintendiana non male, ma rapportata agli altri episodi della saga, fu un mero fiasco.

Double dragon V – snes gens



Thumb-Double-Dragon-V-The-Shadow-Falls-1994-Tradewest-Inc.jpg



Versione sviluppata esclusivamente in formato casalingo super nintendo e sega mega drive, a parte il design dei personaggi è un mediocre picchiaduro ad incontri, dalla pessima giocabilità, incredibilmente trascurata ed importante in un titolo simile.

Double dragon advance - gba



256px-Double-Dragon-Advance-cover.jpg



Versione esclusiva per il piccolo 32 bit portatile di casa nintendo, trattasi di una bellissima versione, probabilmente una delle migliori, che racchiude in se i primi tre episodi, mischiandoli sapientemente.

Battle toads e Double dragon – snes gens



battletoads-double-dragon-the-ultimate-team-cover-snes.jpg



Versione esclusivamente casalinga, dove oltre a Billy e Jimmy, potremo controllare anche le simpatiche e svitate ranocchie Battle toads, uniti insieme, per sconfiggere il male, una versione niente male, che forse pecca leggermente nella profondità di gioco, probabilmente una scelta dei programmatori ben precisa, per rendere più spassoso e divertente questo titolo, riuscendo in pieno nel loro obbiettivo!

Double dragon – neo geo



doubledr.jpg



Sviluppato unicamente per la console Neo Geo, quindi disponibile sia a casa che al bar, finalmente i due fratelli hanno un titolo come si deve, che li porta in un picchiaduro ad incontri di qualità buona. La caratterizzazione grafica non è eccezionale e nemmeno le colonne sonore lo sono, ma il gioco risulta essere molto tecnico e le mosse speciali sono esteticamente molto spettacolari.

Rage of the dragons – neo geo



17617-front.jpg



Uno degli ultimi titoli ad uscire per questa console, c’è da dire che è davvero un ottimo gioco, dal bellissimo stile grafico e dalla grande tecnica di gioco, anche in questo caso, controlleremo Billy e Jimmy in un picchiaduro ad incontri, bellissima la caratterizzazione estetica dei personaggi da scegliere, seria ed umoristica allo stesso tempo!

Matrimelee – neo geo



3eabf2a74d858fa276ac92ecb077b0a0.png



Quinto episodio di power instinct, citato unicamente perché, tra i personaggi segreti, ci sono diversi caratteri provenienti dall’episodio double dragon “Rage of the dragons”.

Double dragon neon - next gen



image.jpg



Rivisitazione dei tempi moderni della serie a scorrimento, realizzata tutta in tre dimensioni a differenza degli altri capitoli, non sembra essere niente di eccezionale ma un’occhiata, sicuramente se la merita!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sostanzialmente il padre fondatore di un genere come lo sono i Black Sabbath per il doom. Però è una saga che non mi hai mai interessato perchè la mia attenzione in sala o nei bar andava a finire direttamente su Final Fight. Adoro tantissimo invece il pestaduro su NEO GEO che ho giocato molto, bel gioco e da verga in tiro come tutti i prodotti old SNK.

 
Sostanzialmente il padre fondatore di un genere come lo sono i Black Sabbath per il doom. Però è una saga che non mi hai mai interessato perchè la mia attenzione in sala o nei bar andava a finire direttamente su Final Fight. Adoro tantissimo invece il pestaduro su NEO GEO che ho giocato molto, bel gioco e da verga in tiro come tutti i prodotti old SNK.
se la capcom non rendesse puntualmente i suoi picchiaduro a scorrimento dei mangia gettoni, li considererei tutti i migliori prodotti presenti sul mercato

 
Ho giocato solo un po' al primo sul nes, anche se ho in programma di fare un recupero della saga in grande stile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un complimenti ad umberto, bel lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ho giocato solo un po' al primo sul nes, anche se ho in programma di fare un recupero della saga in grande stile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un complimenti ad umberto, bel lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
grazie! il giornalismo è una delle mie più grandi passioni!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Il primo lo amo, a parte essere uno dei simboli dei videogame, ha molto carisma

Il secondo è anche abbastanza bello, con trovate interessanti, il terzo lo amo stilisticamente, ma il gameplay mi fa incàzzare, troppo frustrante, molto bello il Super uscito su Super Nintendo dove si potevano bloccare i colpi avversari e contrattaccare

Una schifezza il 5, mediocre picchiaduro a incontri, bello invece quello uscito su Neo Geo, e molto simpatico Battletoads e Double Dragon

 
Sostanzialmente il padre fondatore di un genere come lo sono i Black Sabbath per il doom. Però è una saga che non mi hai mai interessato perchè la mia attenzione in sala o nei bar andava a finire direttamente su Final Fight. Adoro tantissimo invece il pestaduro su NEO GEO che ho giocato molto, bel gioco e da verga in tiro come tutti i prodotti old SNK.
Bhè quando ci giocavo io Final Fight ancora non esisteva, per cui io lo adoro i miei episordi preferiti restano il primo ed il secondo in sala e il bellissimo Double Dragon Advance su GBA

 
Finalmente un topic per questa leggendaria saga!

Dal primo mitico coin op ne sono usciti di capitoli, purtroppo con molti alti e bassi come già detto, ricordo la delusione per Super Double Dragon, che per quanto non sia mediocre non compete minimamente con lo standard qualitativo che ha reso famosa questa saga, i miei preferiti sono l'advance, forse troppo sottovalutato per la sua natura portatile che lo fa vedere come un titolo "secondario" mentre invece è il primo capitolo all'ennesima potenza e (udite udite) l'ultimo next gen, che riprende lo spirito della saga e lo cura nei minimi dettagli: tecnico, vario, frenetico, difficile, davvero un titolo da premiare considerando che i beat em up a scorrimento che vanno di moda oggi sono spamming e si basano sullo stile e la varietà, insomma molto diversi dalle vecchie glorie concettualmente parlando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finalmente un topic per questa leggendaria saga!Dal primo mitico coin op ne sono usciti di capitoli, purtroppo con molti alti e bassi come già detto, ricordo la delusione per Super Double Dragon, che per quanto non sia mediocre non compete minimamente con lo standard qualitativo che ha reso famosa questa saga, i miei preferiti sono l'advance, forse troppo sottovalutato per la sua natura portatile che lo fa vedere come un titolo "secondario" mentre invece è il primo capitolo all'ennesima potenza e (udite udite) l'ultimo next gen, che riprende lo spirito della saga e lo cura nei minimi dettagli: tecnico, vario, frenetico, difficile, davvero un titolo da premiare considerando che i beat em up a scorrimento che vanno di moda oggi sono spamming e si basano sullo stile e la varietà, insomma molto diversi dalle vecchie glorie concettualmente parlando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Stasera provo Double Dragon Neon, ho amato Advance e da coe ne parli questo non è da meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Bhè quando ci giocavo io Final Fight ancora non esisteva, per cui io lo adoro i miei episordi preferiti restano il primo ed il secondo in sala e il bellissimo Double Dragon Advance su GBA
Immaginavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il primo resta il migliore ed il mio preferito.

Bello ma un pò meno anche il secondo (versione sala).

Il terzo lo giocavo ma non mi ha mai dato le bellissime emozioni dei primi due, anche se le trovate del compra lottatore, mosse, armi eccetera, non era del tutto malvagia. Ma aveva uno stile generale troppo diverso.

Il picchia per neogeo lo giocavo, ma ha solo il nome di DD. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Molto belli anche BattleToads & Double Dragon e Super Double Dragon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo (gomitata annessa) e il crossover con Battletoads (versione NES) sono gli unici episodi di questa serie che mi piacciono.

 
I picchiaduro mi piacciono abbastanza, specialmente Rage of the dragons :kep88:

Dei giochi "classici" invece salvo il primo e il secondo, anche se hanno perso tantissimo con gli anni purtroppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Se devo essere sincero: non mi è mai piaciuta più di tanto la serie. ;p

Amo i picchiaduro Capcom, quelli si, ma questo sostanzialmente non mi ha mai attirato così tanto.

Giusto il primo non è male, ma il resto, mah.

 
Per me hanno sempre avuto un fascino particolare, tipo da film di mazzate trash anni '80 :rickds:

Dello stesso stile trovo anche Combatribes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per me hanno sempre avuto un fascino particolare, tipo da film di mazzate trash anni '80 :rickds: Dello stesso stile trovo anche Combatribes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
c'è davvero un film che si ispira chiaramente a grosso guaio a chinatown, il primo episodio per neo geo è la sua versione da sala

combtribes, molto carino tra l'altro, è degli stessi programmatori

 
c'è davvero un film che si ispira chiaramente a grosso guaio a chinatown, il primo episodio per neo geo è la sua versione da salacombtribes, molto carino tra l'altro, è degli stessi programmatori
Io sapevo che il picchiaduro del Neo Geo era il tie-in del film proprio di Double Dragon, quello atroce insomma :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top