PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se lo portassero su ps5 e lo ampliassero sia graficamente/tecnicamente che anche come possibilità di creare animazioni con facilità, senza doversi impiccare per fare solo un'animazione che sia decente (perchè troppo spesso noto animazioni simili e abbastanza mediocri, mentre in rari casi animazioni buone), diventerebbe ancora più pazzesco e seguito dalla community.
Rimane cmq il miglior progetto che potessero realizzare nelle loro possibilità.
 
Colgo l'occasione dell'up per dire quello che pensavo da tempo: inizialmente la possibilità di Dreams su PC mi intrigava per la comodità del lavoro con mouse+tastiera e di sicuro la community molto più "smanettona" gioverebbe per le creazioni, ma poi ho pensato: Dreams è pensato per dare potere creativo ai giocatori, su PC già c'è pieno di tool gratuiti (tra engine più professionali e altra roba più amatoriale) con entry level estremamente diversi e oltretutto su Itch.io c'è pieno di progettini molto simili ai livelli di Dreams e anche tecnicamente migliori, temo che Dreams su PC sarebbe solo l'ennesimo tool nel mucchio e perderebbe di vista sé stesso: un tool dove i giocatori creano giochi e si confrontano con altri giocatori, non modders e simili che su PC distaccherebbero di anni luce qualunque creazione fatta da un appassionato che non ha già creato qualcosa su PC.
Per questo ritengo che Dreams debba restare esclusiva PS ma è importante che passi su PS5 e renda sempre migliori i propri tool, così che non ci sarebbero più i limiti tecnici che non gli permettono di stupire quanto dovrebbe.
 
Colgo l'occasione dell'up per dire quello che pensavo da tempo: inizialmente la possibilità di Dreams su PC mi intrigava per la comodità del lavoro con mouse+tastiera e di sicuro la community molto più "smanettona" gioverebbe per le creazioni, ma poi ho pensato: Dreams è pensato per dare potere creativo ai giocatori, su PC già c'è pieno di tool gratuiti (tra engine più professionali e altra roba più amatoriale) con entry level estremamente diversi e oltretutto su Itch.io c'è pieno di progettini molto simili ai livelli di Dreams e anche tecnicamente migliori, temo che Dreams su PC sarebbe solo l'ennesimo tool nel mucchio e perderebbe di vista sé stesso: un tool dove i giocatori creano giochi e si confrontano con altri giocatori, non modders e simili che su PC distaccherebbero di anni luce qualunque creazione fatta da un appassionato che non ha già creato qualcosa su PC.
Per questo ritengo che Dreams debba restare esclusiva PS ma è importante che passi su PS5 e renda sempre migliori i propri tool, così che non ci sarebbero più i limiti tecnici che non gli permettono di stupire quanto dovrebbe.
Il problema di Dreams rimane dare la possibilità di guadagnare. Si puoi fare qualcosa di bello anche per passione, ma a una certa la passione e il tempo se ne vanno a quel paese...
 
Il problema di Dreams rimane dare la possibilità di guadagnare. Si puoi fare qualcosa di bello anche per passione, ma a una certa la passione e il tempo se ne vanno a quel paese...
Vero anche questo, e anche il fatto che sia a pagamento è un altro freno non da poco.
Se riuscissero a renderlo in qualche modo un tool gratuito e introdurre una sorta di monetizzazione per le migliori creazioni potrebbe diventare una specie di Youtube dei videogiochi come me lo sono sempre immaginato.
Ma in realtà mi piace anche l'idea che resti un tools per creare progetti solo "per passione e la gloria" :asd:
E potrebbe portare anche ad una community di creatori più "genuina", senza la corsa al dollaro e alla moda per monetizzare e tutte le componenti tossiche che si porta dietro.
Il problema principale rimane l'immagine che si porta con sè di livellini tecnicamente arretrati/osceni, e a me basta che lavorino su questo.
 
Vero anche questo, e anche il fatto che sia a pagamento è un altro freno non da poco.
Se riuscissero a renderlo in qualche modo un tool gratuito e introdurre una sorta di monetizzazione per le migliori creazioni potrebbe diventare una specie di Youtube dei videogiochi come me lo sono sempre immaginato.
Ma in realtà mi piace anche l'idea che resti un tools per creare progetti solo "per passione e la gloria" :asd:
E potrebbe portare anche ad una community di creatori più "genuina", senza la corsa al dollaro e alla moda per monetizzare e tutte le componenti tossiche che si porta dietro.
Il problema principale rimane l'immagine che si porta con sè di livellini tecnicamente arretrati/osceni, e a me basta che lavorino su questo.
Idem, credo che l'unica possibilità di farne un successivo sia quello di renderlo f2p o forse x loro ancora meglio metterlo sul plus che potrebbe rilanciare il progetto e riportarvi l'interesse ( e poco dopo farlo arrivare su PC)
 

Post automatically merged:

Media Molecule’s Halloween extravaganza has a name! From October 15th till November 1st Dreams is getting spooky with their All Hallows’ Dreams: Ghost Train event.

All creators in the community were invited to design pumpkins, scarecrows and an epic ghost train adventure that will be entirely playable in VR. Media Molecule will be taking everyone’s creations and stitching them together to make a massive haunted fairground for players to explore filled with quests, mini games and some brand new freaky imps and prizes to collect.

The whole event is going to be free for everyone to experience - even if you don’t own a copy of Dreams you’ll be able to download the free trial version of the game and play it there along with a selection of community levels and 20 minutes of Dreams story mode Arts Dream.

The full trailer for Ghost Train is being posted tomorrow.

51533799788_f5d8e2cc05_h.jpg
 
Fantastico, proverò sicuramente tutto nella settimana di Halloween :asd:
 
 


Peter Field, a developer at Media Molecule, took a story his 4 year old daughter came up with and made it into a Dream. It's adorable and worth the watch.
 
Colgo l'occasione dell'up per dire quello che pensavo da tempo: inizialmente la possibilità di Dreams su PC mi intrigava per la comodità del lavoro con mouse+tastiera e di sicuro la community molto più "smanettona" gioverebbe per le creazioni, ma poi ho pensato: Dreams è pensato per dare potere creativo ai giocatori, su PC già c'è pieno di tool gratuiti (tra engine più professionali e altra roba più amatoriale) con entry level estremamente diversi e oltretutto su Itch.io c'è pieno di progettini molto simili ai livelli di Dreams e anche tecnicamente migliori, temo che Dreams su PC sarebbe solo l'ennesimo tool nel mucchio e perderebbe di vista sé stesso: un tool dove i giocatori creano giochi e si confrontano con altri giocatori, non modders e simili che su PC distaccherebbero di anni luce qualunque creazione fatta da un appassionato che non ha già creato qualcosa su PC.
Per questo ritengo che Dreams debba restare esclusiva PS ma è importante che passi su PS5 e renda sempre migliori i propri tool, così che non ci sarebbero più i limiti tecnici che non gli permettono di stupire quanto dovrebbe.
Scusa cosa ci sta a livello di dreams su pc esclusi i tool professionali??
 
Scusa cosa ci sta a livello di dreams su pc esclusi i tool professionali??
Il primo che mi viene in mente è Core, che è un tool 3D basato sull'Unreal Engine che esattamente come Dreams mira a infrangere la barriera tra developer professionale e semplice giocatore (semplificando la creazione il più possibile), l'ho citato per primo perchè i giochi creati con questo tool sono pubblicati su un portale apposito di Core dove i giocatori li vedono, votano e ne escono di nuovi in continuazione, un po' come in Dreams.
Oltre a questo c'è già una gara agguerrita di tools costruiti sugli engine più famosi (Unity, Unreal e Godot) per rendere la creazione 3D a prova di non programmatori.
Dreams andrebbe a buttarsi nella mischia e potrebbe dire la sua, ma diventerebbe appunto uno su tanti tool di creazione in un ecosistema già agguerritissimo e pieno di gente esperta che toglierebbe il piacere di creare ai semplici giocatori console che anche con tutto l'impegno non potrebbero minimamente competere.
Per questo mi piacerebbe che puntasse semplicemente ad essere il tool numero 1 su console, interamente indirizzato ai giocatori e che si espandesse in questa direzione.
 
Il primo che mi viene in mente è Core, che è un tool 3D basato sull'Unreal Engine che esattamente come Dreams mira a infrangere la barriera tra developer professionale e semplice giocatore (semplificando la creazione il più possibile), l'ho citato per primo perchè i giochi creati con questo tool sono pubblicati su un portale apposito di Core dove i giocatori li vedono, votano e ne escono di nuovi in continuazione, un po' come in Dreams.
Oltre a questo c'è già una gara agguerrita di tools costruiti sugli engine più famosi (Unity, Unreal e Godot) per rendere la creazione 3D a prova di non programmatori.
Dreams andrebbe a buttarsi nella mischia e potrebbe dire la sua, ma diventerebbe appunto uno su tanti tool di creazione in un ecosistema già agguerritissimo e pieno di gente esperta che toglierebbe il piacere di creare ai semplici giocatori console che anche con tutto l'impegno non potrebbero minimamente competere.
Per questo mi piacerebbe che puntasse semplicemente ad essere il tool numero 1 su console, interamente indirizzato ai giocatori e che si espandesse in questa direzione

Sec me tocca vedere che succederà con l’aggiornamento ps5, dreams a livello visivo se ben usato lascia di sasso..
Poi il suo stile è meno freddo più creativo e artistico quansi come se creare i videogames fosse una forma d’arte, scolpisci, dipingi, suoni, cuci ecc.
 
Ultima modifica:
Noup

Core sviluppi usando unreal ergo strumento di fatto professionale un motore collaudato+
Dreams ha un suo mondo, un suo stile di sviluppo che nn somiglia a nulla, suo stile grafico e soluzioni peculiari. Dreams si usa proprio in un altro modo e non esiste niente di simile sulla piazza che ti permette di creare in modo super approfondito di fatto in modo così artistico che declina lo sviluppo all’artigianatl, dove fare giochi è più un’esperienza artistica che tecnica..

imho l’unico limite resta ovviamente la console ps4 e sopratutto il fatto che nn si possa monetizzare ma se dovesse arrivare su òc abbattendo le barriere tecniche porterebbe un linguaggio totalmente innovativo che non esiste.
Premetto che non ho usato Core nello specifico quindi non posso entrare troppo nello specifico, però in generale riguardo a questi tools vs Dreams non vedo tutta questa differenza che dici, mi spiego meglio: la differenza c'è ma non così tanta da fare cosa a sè o non andare a competere nello stesso campo.
Dreams è tale e quale a un engine: ha integrato un tool per modellare, uno per la logica che sostituisce un linguaggio di programmazione più tradizionale, la cui natura logica "a spaghetti" mi ricorda Playmaker (il tool di Unity con cui è stato fatto Hollow Knight, che sostituisce la programmazione).
La logica di Dreams è diversa come è diversa quella di ogni tool di questo tipo ma sempre di uno pseudo linguaggio che sostituisce la programmazione si parla.
Gli engine professionali sono la stessa cosa: hanno dei tool per usi specifici e se non ce li hanno devi comprarli tu dallo store fatti da terzi o usare altri programmi, Dreams ha il vantaggio che è tutto integrato (e non potrebbe essere altrimenti) e probabilmente è anche il più intuitivo e potente nelle mani di un semplice giocatore.
Anche per quanto riguarda lo stile, in Dream trovi già stili estremamente differenti tra loro: c'è il fotorealistico, il cartoonesco o il minimalista tipo "Hug Me" o certi livelli 2D).
Quello che dico è che Dreams può sicuramente spiccare come "engine per giocatori" rispetto agli altri tool, ma non perchè completamente differente ma perchè semplicemente lo fa meglio.
Facendo questo però entrerebbe nel giro di quei tool e attirerebbe tutta l'utenza smanettona PC, positivo per le creazioni ma scoraggerebbe i "semplici giocatori", oltre al fatto che se rimane solo su console si concentrerebbe a fare al meglio quello (il tool n.1 su console), perchè sviluppare feature e update su PC costa tanto lavoro in più e preferirei che lo impiegassero tutto nella versione PS5, cercando di potenziare ed evolvere tutto ciò che c'è di buono adesso.
Per questo non mi convince su PC, non sarebbe negativo a priori ma è una strada che preferirei evitare.
Post automatically merged:

Sec me tocca vedere che succederà con l’aggiornamento ps5, dreams a livello visivo se ben usato lascia di sasso..
Poi il suo stile è meno freddo più creativo e artistico quansi come se creare i videogames fosse una forma d’arte, scolpisci, dipingi, suoni, cuci ecc.
Di sicuro avere tutti questi tool ben integrati, organici e intuitivi può essere la sua carta vincente, su PS5 può brillare davvero e sarebbe un vero peccato se non lo facesse.
 
Ultima modifica:
Sec me tocca vedere che succederà con l’aggiornamento ps5, dreams a livello visivo se ben usato lascia di sasso..
Poi il suo stile è meno freddo più creativo e artistico quansi come se creare i videogames fosse una forma d’arte, scolpisci, dipingi, suoni, cuci ecc.
È stato annunciato l’aggiornamento a Ps5?
 
Comq io con dreams ci sto guadagnando anche bene, grazie a ps5 faccio video clip per musicisti o spot per aziende o festival, li esporto in 4K e vengo pagato ?
Ergo lavorare col pad nn ha presso e dreams si conferma come la roba più geniale degli ultimi 15 anni
 

Post automatically merged:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top