Rumor Dylan Dog | Bonelli Entertainment/Atomic Monster (James Wan)

  • Autore discussione Autore discussione Razgriz
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Iscritto dal
11 Gen 2013
Messaggi
16,178
Reazioni
929
Offline
Leading Italian comics publisher Sergio Bonelli Editore is branching out into TV production with plans to make an English-language show based on cult horror series “Dylan Dog,” plus other projects based on its properties, which are distributed in 35 countries.



Bonelli’s long-expected move into production, with a dedicated arm called Bonelli Entertainment, unlocks its expandable comics universe for a wide range of adaptations, but comes with the key proviso that the company wants to “be in charge,” following some “bad experiences,” said development chief Vincenzo Sarno. A 2011 Hollywood indie movie adaptation, “Dylan Dog: Dead of Night,” bombed at the box office.

Developing new ways for people to come in contact with our most popular and iconic characters and franchises as well as exclusive new shows – on the devices they choose – is one of our studio’s top priorities, we are investing in and creating original, high-quality shows including the new ‘Dylan Dog’ series.


Bonelli bought back the “Dylan Dog” rights a year ago, Sarno said. He noted that the company is now making sure that “the essence of our characters and our properties remain intact” by controlling production.


Fonte:https://variety.com/2018/tv/global/d...ly-1202889319/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una serie di dylan dog ne sentivo già parlare a metà anni 90...poi non se ne seppe più nulla. Contento che finalmente recuperano uno dei fumetti più di culto degli anni 80/90' :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come sicuramente avete già avuto modo di leggere sul sito di Variety o dei molti siti di informazione che hanno ripreso la notizia, la nuova unità sta attualmente sviluppando una serie TV live-action di genere horror, della durata di 10 episodi da 50 minuti, basata sul personaggio di Dylan Dog, che vedrà approdare sul piccolo schermo l'Indagatore dell'Incubo e alcuni dei suoi comprimari più amati.
La maggior parte degli episodi saranno autoconclusivi, anche se alcune sottotrame si svilupperanno lungo tutta la serie. E se il genere sarà senza dubbio l'horror, non mancheranno di certo la commedia, l'azione e le relazioni sentimentali. Più in generale, non mancherà la profondità del protagonista, che è sempre stata fondamentale nell'apprezzamento del grande pubblico alla serie.

Come abbiamo avuto modo di raccontare sulle pagine del nostro sito e nelle fiere a cui abbiamo partecipato negli ultimi mesi, stiamo già lavorando alla serie animata di Dragonero con Rai e al progetto televisivo di Il confine con Lucky Red. Sono allo studio, inoltre, progetti per cinema e televisione che coinvolgeranno Martin Mystère, Mister No, Dampyr e tutto l'universo legato a Nathan Never, così come - in futuro - altri personaggi e nuove property. Personaggi con più di un punto di contatto, e che quindi potranno facilmente interagire tra loro.
http://www.sergiobonelli.it/home/2018/08/03/news/nasce-bonelli-entertainment-1003275/

 
Su Nathan Never la vedo un pò dura...visto che la sua ambientazione/avventure richiederebbero un budget monetario leggermente elevato per uno standard televisivo italiano (se lo si vuole fatto bene!)

 
Ingaggiate l'attore che interpreta Doctor Strange e Sherlock Holmes. Solo lui può vestire i panni del nostro Old Boy.

 
Sperando non sia assolutamente roba RAI, mi immagino già una roba low budget da sceneggiato edulcorata esageratamente per non far scandalo e spaventare i pensionati. Poi troveranno la solita scusa per spostare DyD da Londra a Roma e lasciare Groucho a casa così da evitare le querele per copyright e al posto del maggiolino gli daranno una 500 per il marchettone :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sarà una serie tv inglese quindi per il momento sembra sventata l'ipotesi da telenovela italianotta:asd:

 
JAMES WAN E LA SUA ATOMIC MONSTER CON BONELLI ENTERTAINMENT PER PRODURRE LA SERIE TV DEDICATA AL FUMETTO HORROR CULT “DYLAN DOG”

7 Ottobre 2019 –Los Angeles / Milano

Atomic Monster di James Wan sarà al fianco della Casa editrice di fumetti Sergio Bonelli Editore per realizzare una serie TV in lingua inglese basata sul fumetto cult Dylan Dog.

“Dylan Dog,” creato da Tiziano Sclavi, si svilupperà come una serie live-action in 10 episodi, ispirata al popolare fumetto che vede protagonista il celebre “Indagatore dell’incubo” alle prese con mostri, fantasmi, vampiri, lupi mannari e zombi. La serie, nata 33 anni fa e pubblicata negli Stati Uniti da Dark Horse Comics, vanta un catalogo di oltre 500 storie a fumetti e dal suo debutto a oggi ha venduto oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo.

Per Bonelli Entertainment, la divisione che sviluppa i progetti cinematografici e televisivi basati sui personaggi della Casa editrice, i produttori esecutivi saranno Vincenzo Sarno (Bonelli) e Giovanni Cova (QMI), con la supervisione di Michele Masiero e Simone Airoldi. Per Atomic Monster, i produttori esecutivi saranno James Wan e Michael Clear, con la supervisione di Rob Hackett.

“James Wan e Atomic Monster sono maestri del genere horror e hanno una profonda sensibilità circa il modo migliore di adattare i fumetti allo schermo” spiega Davide Bonelli. “Siamo entusiasti del fatto che una squadra come questa sia al lavoro su uno dei nostri personaggi più importanti”.

“Dylan Dog è uno dei miei fumetti preferiti di sempre” aggiunge James Wan (regista di Aquaman, dell’universo di The Conjuring e di Malignant, di prossima uscita). “Sono stato iniziato per la prima volta alle storie dell’Indagatore dell’Incubo al liceo, dai miei amici europei. Anche se in quel momento non ho capito il testo a causa della lingua, ho facilmente ricostruito la storia attraverso i bellissimi disegni e i riferimenti al genere horror. Sono emozionato all’idea di collaborare con Sergio Bonelli Editore per portare tutto questo sullo schermo”.

Il prossimo appuntamento per Atomic Monster sarà con The Conjuring 3, con Vera Farmiga and Patrick Wilson, in uscita l’11 settembre 2020. La società è al momento impegnata nella produzione di There’s Someone Inside Your House per Netflix, di Mortal Kombat per New Line e, per Starlight Media and Midas Innovation, di Malignant, diretto dallo stesso James Wan. Per la tv, Atomic Monster sta lavorando alla quarta stagione di MacGyver per CBS e ha da poco concluso la produzione della serie Swamp Thing per DC Universe.

Sergio Bonelli Editore, fondata nel 1941, è una delle Case editrici di fumetto più importanti del mondo. Le storie dei suoi personaggi sono distribuite in oltre 35 paesi. Bonelli Entertainment, la divisione di Sergio Bonelli Editore che sviluppa progetti cinematografici e televisivi basati sui suoi fumetti, è attualmente impegnata nella realizzazione di un film live action, prodotto con Eagle Pictures e Brandon Box e in uscita nel 2020, che vedrà protagonista il personaggio di Dampyr. Per la tv, Bonelli Entertainment sta co-producendo con Rai la serie animata basata sul personaggio di Dragonero. Prossimamente, sul versante editoriale, Sergio Bonelli Editore collaborerà con DC Comics per una serie di graphic novel in cui personaggi dell’universo DC e quelli dell’universo Bonelli uniranno le forze in una serie di crossover a fumetti. Wan è rappresentato da Paradigm, Stacey Testro International e dall’avvocato David Fox. Bonelli è rappresentata da Bonelli Erede e dagli avvocati Giovanni Guglielmetti e Pasquale Tammaro.


Fonte

 
cavolo James Wan :stupore: qui stiamo davvero in ottime mani con anche un bel budget e mezzi

 
cavolo James Wan :stupore:  
gif.gif


 
James Wan è perfetto sia per il genere e perchè sa lavorare anche con budget non stratosferici.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top