Riflessione Ecosistema Sony PS1-PS2-PS3-PS4, La Teoria del Tutto!

Pubblicità

punisher999

Pratico
Iscritto dal
30 Nov 2010
Messaggi
6,255
Reazioni
866
Offline
Volevo creare questa discussione e parlarne con voi, perchè credo che l'assenza della retrocompatibilità su PS4 sia una grave mancanza di rispetto nei confronti dei videogiocatori in primis, e poi perchè la Microsoft con la Xbox lo ha fatto (Xbox-Xbox360-XboxOne), e credo che sarebbe una cosa fantastica se potessimo giocare le vecchie glorie anche su PS4.

Se ci pensate, per assurdo, s Sony rendesse retocompatibile la PS4 con la futura PS5 si perderebbero comunque tutte le esclusive uscite prima tipo giochi come MGS 4 che rimarrebbero "confinati" su PS3, voi cosa ne pensate?

Sarebbe bello se Sony ascoltasse noi videogiocatori anche perchè trovo ingiusto far ripagare un gioco che magari già posseggo su PS3 e non posso usarlo su PS4 stile la Xbox!!!

 
1) La retrocompatibilità di Xbox 360 e One è parziale. Soprattutto la One con Xbox 2003 ha forse una ventina di titoli retrocompatibili :asd:

2) Sono costi aggiuntivi, soprattutto inserire la componentistica di ps3. E mancato guadagno con le collection

3) Chi è davvero interessato alle vecchie glorie non dovrebbe farsi problemi a tenere le console vecchie, in modo di avere una retrocompatibilità davvero completa e totalmente indipendente dagli interessi di Sony e company. Se hai nostalgia dela PS1-2-3 con 70 euro ti compri una ps3+ps2 il grande torto è riparato

Imho sarebbe una feature davvero interessante solo se si riuscisse ad usare le performance dei nuovi hardware per migliorare i giochi come fa la One. Dei porting 1:1 non sarebbero chissà quanto utili :asd:

 
La retrocompatibilità via software ben venga, è giusto che si possano giocare i vecchi titoli anche sulle nuove console senza avere una deciona di console sparse per casa. Il discorso sulla retrocompatibilità hardware, invece, è un attimo più controverso, perché porta anche dei contro: inserire componenti hardware appositamente per la retrocompatibilità fa lievitare il prezzo della console e per x utenti che sono disposti a pagare 50 o 100 € in più per la retocompatibilità completa con la gen precedente ne troverai altrettanti che vogliono solo pagare la nuova console il meno possibile.

Long story short: la retrocompoatibilità con PS3 probabilmente era raggiungibile solo via hardware, stante le peculiarità dell'hardware PS3, quindi si può discutere se sia stata una buona scelta metterla o meno; quella PS1 e PS2 poteva essere raggiunta via software a costo zero ed è uno schifo che non l'abbiano fatto.

 
Quello che io vedo è un occasione persa di poter creare un vero mondo playstation dove poter usufruire dei giochi di 4 Gen di console, di esperienze, ripeto l'esempio MGS 4, che rimangono indietro e non possono più essere usufruiti se nn con la rispettiva console. Personalmente da possessore di tutte le console non avrei problemi a collegarle e giocarci, ma è un modo di fare le cose in maniera corretta, altrimenti che fai remastered ad ogni gen.....

 
Quando compro una nuova console lo faccio per giocarmi giochi nuovi, non quelli di due o tre gen fa. La retrocompatibilità su console è sempre stato un plus, ovviamente molto gradito. Per quanto mi riguarda ciò che “pretendo” da Sony è quantomeno la retrocompatibilità con di PS5 con i giochi PS4, soprattutto per tutte le questioni legate al digitale ormai sempre più preponderante. La retrocompatibilità con PS1/2/3 invece non mi interessa, mi va benissimo anche un modello stile PS1 Classic che c’era su PS3 o inPS2 Classics che ci sono ora su PS4 o ancora come la VC su console Nintendo. Chiaro che un sistema come quello offerto da Microsoft sarebbe ancora meglio, complimenti a loro per il servizio che stanno mettendo su lato retrocompatibilità, ma non è un qualcosa che mi interessa particolarmente o che incide sulla scelta di quale consoe acquistare per quanto mi riguarda

Per le remastered invece spero che continuino a farle, roba come la Crash Trilogy, Spyro Trilogy, SOTC, Modern Warfare Remastered e via dicendo è una manna dal cielo per me, rigiocarsi capolavori del passato in una veste grafica aggiornata o completamente rifatta è un’ottima cosa per quanto mi riguarda. Ovviamente deve trattarsi di remastered/remake grafici che abbiano un minimo di senso e quindi lavoro dietro, come quelli citati sopra, perché robaccia come la remastered di Dishonored 1, LA Noire, God of War 3 e via dicendo dove si limitano a semplici upscaling della risoluzione e poco altro fanno ridere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che io vedo è un occasione persa di poter creare un vero mondo playstation dove poter usufruire dei giochi di 4 Gen di console, di esperienze, ripeto l'esempio MGS 4, che rimangono indietro e non possono più essere usufruiti se nn con la rispettiva console. Personalmente da possessore di tutte le console non avrei problemi a collegarle e giocarci, ma è un modo di fare le cose in maniera corretta, altrimenti che fai remastered ad ogni gen.....
MGS4 tranquillo che presto tornerà, pure su Xbox :asd:

Comunque c'è sempre stato questo problema che le next gen lasciavano indietro i giochi precedenti, anzi se si fa la conta di console retrocompatibili con la sola gen precedente senza ricomprar niente mi vengono in mente: GBA (totale), NDS (totale), 3DS (totale), PS2 (totale), PS3 (totale con ps1, ps2 only 60gb), 360 (parziale), One (parziale), Wii (totale), WiiU (totale) e credo di dovermi fermare. Tra l'altro quasi tutte coi vari restyle hanno perso la retro.

La questione si è iniziata a fare impellente quando MS ha cominciato a puntarci, guarda caso :asd: Poi però non lamentiamoci se le console nascono vecchie, costano troppo, sono troppo grosse o diventano PC brandizzati :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top