PS5 Edge of Memories

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
29 Ott 2009
Messaggi
23,824
Reazioni
8,511
Offline


Midgar Studio, casa di sviluppo di Edge of Eternity del 2021, annuncia Edge of Memories, sequel realizzato in collaborazione con il publisher Nacon. Pensato come la naturale evoluzione della saga, il gioco è in produzione da anni con un team di esperti che include alcuni dei nomi più rispettati del settore. Tra di essi, Yasunori Mitsuda, leggendario compositore di Chrono Trigger, Emi Evans, famosa per i testi di Nier, e Raita Kazama, noto per il design dei personaggi in Xenoblade Chronicles. A questi si aggiunge Mitsuru Yokoyama, designer del combattimento in Final Fantasy XV.
 
Edge of Eternity nonostante tutto era caruccio, questo sembra già avere MOLTA più identità.
 


Ma questi han fatto i miliardi per avere ora un team del genere :morristenda:
 
FF15 combat designer sarebbe una roba da pubblicizzare?
 
Attenti perché anche un Astria Ascending si presentava con Nojima e Sakimoto nelle hedaline produttive e poi era un gioco più che mediocre.

Non dico che sia questo il caso, e non glielo auguro, ma noto che sta accadendo più di qualche volta di sovrainvestire su contractor famosi per averli nelle headline/punchline del gioco, senza però avere tutto il resto a sostegno del prodotto.
 
Ultima modifica:
Bhe', è un titolo che i suoi 10M nel tempo li ha fatti, quindi statisticamente ha per forza di cose un gran numero di giocatori che ha apprezzato, puntano a quelli :asd:
Bah penso che quei numeri siano dovuti più all'attesa e al fatto che comunque era un nome che attirava ancora tanto e quello è stato proprio il colpo che lo ha abbastanza affossato.
 
Attenti perché anche un Astria Ascending si presentava con Nojima e Sakimoto nelle hedaline produttive e poi era un gioco più che mediocre.

Non dico che sia questo il caso, e non glielo auguro, ma noto che sta accadendo più di qualche volta di sovrainvestire su contractor famosi per averli nelle hedline/punchline del gioco, senza però avere tutto il resto a sostegno del prodotto.
Ah su quello sono d'accordo.
Io parlavo principalmente del budget che all'improvviso si è impennato per poter pagare tutta questa gente "famosa", il primo ricordo ci han messo mille anni e aveva cmq un budget risicato (anche tecnicamente era mediocre, e rispetto a quello qui han fatto un salto hyperspaziale).
 
Bhe', è un titolo che i suoi 10M nel tempo li ha fatti, quindi statisticamente ha per forza di cose un gran numero di giocatori che ha apprezzato, puntano a quelli :asd:
statisticamente ha un gran numero di giocatori che lo ha comprato, non per forza apprezzato :asd:
 
statisticamente ha un gran numero di giocatori che lo ha comprato, non per forza apprezzato :asd:
Si ma li ha fatti, ben 5 mi sembra, molto dopo i primi mesi nel corso del tempo, ne posso dedurre che fra passaparola o semplicemente informazione, è gente che sapeva cosa comprava. Nulla di Hype o roba simile. Secondo me quindi è stato più apprezzato di quel che sembra :sisi:
 
Si ma li ha fatti, ben 5 mi sembra, molto dopo i primi mesi nel corso del tempo, ne posso dedurre che fra passaparola o semplicemente informazione, è gente che sapeva cosa comprava. Nulla di Hype o roba simile. Secondo me quindi è stato più apprezzato di quel che sembra :sisi:
a me non dispiaceva comunque
 
Ho visto solo ora che sono quelli che sono spariti e hanno abbandonato la versione console di Edge of eternity . :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top