El Camino: Il film di Breaking Bad | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jack84

A Hideo Kojima game
Iscritto dal
12 Gen 2010
Messaggi
9,184
Reazioni
308
Offline


Trama:

Nike e Jesse discutono sul rifarsi una vita dopo l'abbandono delle attività criminali. ... Nel presente Jesse, fuggito dalla base di Jack e i suoi sulla El Camino di Todd, si rifugia a casa di Skinny Pete, che insieme a Badger gli da modo di mangiare, riposarsi e lavarsi.
Trailer:



 ​

 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se riuscirò a vedere WW interpretato da un attore diverso da quello della Serie TV. In ogni caso hype.

 
Non so se riuscirò a vedere WW interpretato da un attore diverso da quello della Serie TV. In ogni caso hype.
Sinceramente credo sia impossibile farlo interpretare ad un altro attore, se è stato concepito con WW o Jesse richiamano gli attori, poi mi fido completamene di Gilligan.

 
No,  no e no.

Il finale di Breaking Bad era semplicemente perfetto, andare a toccare la storia di Jesse con un sequel e quanto di più sbagliato possa esserci.

 
No,  no e no.

Il finale di Breaking Bad era semplicemente perfetto, andare a toccare la storia di Jesse con un sequel e quanto di più sbagliato possa esserci.
Perché?  Il finale di BrBa è quello, cosa succede dopo te lo sarai chiesto anche tu Immagino, e con questo ti viene raccontato. Se anche sarà un flop, e  non lo sarà,  la serie madre non verrà minimamente toccata.

 
Perché?  Il finale di BrBa è quello, cosa succede dopo te lo sarai chiesto anche tu Immagino, e con questo ti viene raccontato. Se anche sarà un flop, e  non lo sarà,  la serie madre non verrà minimamente toccata.
Perché non bisogna per forza rispondere a tutte le domande, anzi lasciare la sorte di Jesse all’immaginazione dello spettatore è stata una scelta azzeccatissima.

Film inutile, avrebbero potuto fare decisamente altro

 
Perché non bisogna per forza rispondere a tutte le domande, anzi lasciare la sorte di Jesse all’immaginazione dello spettatore è stata una scelta azzeccatissima.

Film inutile, avrebbero potuto fare decisamente altro
Beh seguendo la logica del tuo ragionamento, si poteva lasciare anche in sospeso la sorte di WW tanto c'è l'immaginazione della gente... ripeto non era un obbligo a se vuole farlo ben venga. Sono completamente d'accordo.

 
Ma va benissimo il sequel su Jesse, c'è la possibilità che venga fuori una nuova storia molto bella che si incastri alla perfezione nella grande "saga del New Mexico".

Gilligan è palesemente innamorato del suo mondo e questo non può che essere un bene. Abbiamo visto come BCS si sia rivelato non un prequel spin off tanto per allungare il brodo, ma un vero e proprio pezzo indispensabile del mosaico, dove Bob Odenkirk è riuscito a dare uno spessore tale al suo personaggio da riuscire a modificare l'approccio al suo sequel.

Ok, bel finale quello con Jesse che guida chissà verso dove in cerca della libertà, ma in teoria era molto bella anche la chiusura di Saul così com'era, senza aggiungere altro, che rivelava per la prima volta l'uomo dietro la maschera da buffone e poi spariva in direzione Omaha.

Beh, il mood di quella scena in cui dice a Walter White di accettare la sconfitta e la fine di un'era, è poi diventato il primo mattone per rispondere a delle domande su quel personaggio, macchietta per scelta ma uomo reale e pieno di contraddizioni. E vedere lo squallore della sua latitanza e sapere cosa ha fatto per diventare Saul Goodman, almeno fino ad ora, non è un surplus ma è puro godimento.

Io mi fido di Gilligan, proprio perché l'attaccamento al suo mondo non gli farebbe fare mai una cosa tanto per farla. è un uomo in gamba e fortunato anche, è riuscito a tenere fede alla sua storia e a mantenere in vita il prodotto Breaking Bad, che, almeno fino ad ora non mostra mezza sbavatura degna di nota e anzi, con l'ultima serie ha mostrato segni di grande maturità da un sacco di punti di vista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma va benissimo il sequel su Jesse, c'è la possibilità che venga fuori una nuova storia molto bella che si incastri alla perfezione nella grande "saga del New Mexico".

Gilligan è palesemente innamorato del suo mondo e questo non può che essere un bene. Abbiamo visto come BCS si sia rivelato non un prequel spin off tanto per allungare il brodo, ma un vero e proprio pezzo indispensabile del mosaico, dove Bob Odenkirk è riuscito a dare uno spessore tale al suo personaggio da riuscire a modificare l'approccio al suo sequel.

Ok, bel finale quello con Jesse che guida chissà verso dove in cerca della libertà, ma in teoria era molto bella anche la chiusura di Saul così com'era, senza aggiungere altro, che rivelava per la prima volta l'uomo dietro la maschera da buffone e poi spariva in direzione Omaha.

Beh, il mood di quella scena in cui dice a Walter White di accettare la sconfitta e la fine di un'era, è poi diventato il primo mattone per rispondere a delle domande su quel personaggio, macchietta per scelta ma uomo reale e pieno di contraddizioni. E vedere lo squallore della sua latitanza e sapere cosa ha fatto per diventare Saul Goodman, almeno fino ad ora, non è un surplus ma è puro godimento.

Io mi fido di Gilligan, proprio perché l'attaccamento al suo mondo non gli farebbe fare mai una cosa tanto per farla. è un uomo in gamba e fortunato anche, è riuscito a tenere fede alla sua storia e a mantenere in vita il prodotto Breaking Bad, che, almeno fino ad ora non mostra mezza sbavatura degna di nota e anzi, con l'ultima serie ha mostrato segni di grande maturità da un sacco di punti di vista.
Quoto tutto, questa non è una mera operazione commerciale tanto per far su 2 soldi e mandare a gazze un Brand famosissimo con milioni e milioni di fan, se Gilligan vuole farlo è perchè ha ancora qualcosa da dire.

Capisco certe persone che hanno la paura di trovarsi davanti a un flop ma affidarsi alla fantasia non è sempre la risposta corretta. In questo caso le mie domande erano,: cosa ha fatto Jesse dopo? Dove è scappato? È diventato il nuovo WW e ha continuato a cucinare meth? Ha messo la testa a posto, ha fatto famiglia e trovato un lavoro "normale"? Le domande sono veramente tante e una risposta la trovo semplicemente "giusta".

L'unica cosa che spero e che si affidi ancora a netflix per la messa in onda nel caso non lo mandi nelle sale cinematografiche. 

E diciamocelo chiaro, Jesse non è l'unica storia non conclusa.

 
Beh seguendo la logica del tuo ragionamento, si poteva lasciare anche in sospeso la sorte di WW tanto c'è l'immaginazione della gente... ripeto non era un obbligo a se vuole farlo ben venga. Sono completamente d'accordo.
Non è la mia logica ma quella di Gilligan stesso che ha deciso di terminare la serie in quel modo, se avesse voluto aggiungere qualcosa in più alla storia di Jesse lo avrebbe fatto a suo tempo :asd:

BCS e questo film sono mere operazioni commerciali, fatte sull'onda del successo di Breaking Bad, non c'è nulla di male nell'ammetterlo. Poi per fortuna Gilligan e Gould sono due scrittori in gamba e la serie su Saul è uscita fuori perfettamente, così come sono sicuro uscirà bene anche questo film. Ma un conto è dire "sarà un bel film", un altro è dire "wow ce n'era proprio bisogno!"....No, non ce n'era affatto bisogno

 
Non è la mia logica ma quella di Gilligan stesso che ha deciso di terminare la serie in quel modo, se avesse voluto aggiungere qualcosa in più alla storia di Jesse lo avrebbe fatto a suo tempo  :asd:

BCS e questo film sono mere operazioni commerciali, fatte sull'onda del successo di Breaking Bad, non c'è nulla di male nell'ammetterlo. Poi per fortuna Gilligan e Gould sono due scrittori in gamba e la serie su Saul è uscita fuori perfettamente, così come sono sicuro uscirà bene anche questo film. Ma un conto è dire "sarà un bel film", un altro è dire "wow ce n'era proprio bisogno!"....No, non ce n'era affatto bisogno
Eh vabbè ma di quello parliamo. Di mere operazioni commerciali, anche Breaking Bad lo è e dai. Non è una serie "autoriale".

Nell'Olimpo del commerciale, per carità.

Ma poi Gilligan ha deciso di concludere quella serie così 10 anni fa, sarà anche libero di modificare i suoi piani? E io ci sto. Vogliono continuare a vendermi quel prodotto? Ma lo facciano pure, sono bravi a farlo e con Better Call Saul sono riusciti a conquistarmi ancora una volta.

E se vogliamo dirla tutta, BCS è una serie molto meno gentile e facilona di BB eh...infatti i più pigri non la amano. è una serie di una lentezza disarmante (ricorrendo ad un'analisi superficiale), che parla di guerre interne tra avvocati, contratti e cose che uno potrebbe chiedersi perché dovrebbero interessargli. E in mezzo, lentissimamente, si segue il percorso di un omino che fa cose quotidiane coi suoi drammi personali che riesce a rapirti per la maestria con la quale la sua storia è scritta. Tutto condito da una regia stellare e da una fotografia che si mangia BB in un sol boccone.

Poi sì, ovviamente il fanservice ci riporta Gus Fring e ci dice chi ha regalato il campanello ad Hector Salamanca, ma va bene. Che importa? La nutella non è mica sempre un male.

BCS poteva seguire una strada moooolto più facile e non l'ha fatto. E questo è encomiabile.

 
Non è la mia logica ma quella di Gilligan stesso che ha deciso di terminare la serie in quel modo, se avesse voluto aggiungere qualcosa in più alla storia di Jesse lo avrebbe fatto a suo tempo  :asd:

BCS e questo film sono mere operazioni commerciali, fatte sull'onda del successo di Breaking Bad, non c'è nulla di male nell'ammetterlo. Poi per fortuna Gilligan e Gould sono due scrittori in gamba e la serie su Saul è uscita fuori perfettamente, così come sono sicuro uscirà bene anche questo film. Ma un conto è dire "sarà un bel film", un altro è dire "wow ce n'era proprio bisogno!"....No, non ce n'era affatto bisogno
Quoto tutto, hai centrato perfettamente la questione :sisi:  

Noto che questo trend di cercare di dare risposte a tutto sta prendendo sempre più piede, lasciando poco spazio all'immaginazione e togliendo secondo me quella poesia che spesso caratterizza i finali aperti.

 
Fosse stato diretto/scritto da altri avrei certamente detto "mah, meglio lasciar stare..", ma visto che c'è Gilligan dietro, il discorso cambia dal giorno alla notte. 

Sono fiducioso.

Seguo :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top