- Iscritto dal
- 7 Apr 2020
- Messaggi
- 3,223
- Reazioni
- 3,367
Offline
Ecco, quelli non li ho ancora notati ma sicuro ci saranno. Io sono un fanatico di botw, ma non ci vedo veramente nulla di male in un titolo successivo che costruisce in parte anche sulle intuizioni strutturali di botw per spostare l'asticella un po' più in là, anzi. E mi aspetto che nintendo stessa sfrutti certi miglioramenti di ER per migliorare il concept ow ancor di più, in titoli successivi. La mia era una nota sul folklore intorno ad elden cmq, tutto li. Per me è indubbiamente un po' svilente (e per chi ha una buona capacità analitica anche un po' disonesto) non riconoscere l'enorme sforzo creativo dietro ad un Level design così raffinato ed enorme per soffermarsi sulla ripetizione di certi assets, fisiologica per titoli così grossi. Difetti ce ne sono, facciamo solo occhio a non ingigantirli.
Dipende anche come articoli le critiche. Se lo fai tipo fanboy e dici "EHEHEH CHE SCHIFO IL RICICLO IN ER" ok. Se fai notare semplicemente che dopo un po' scoprire l'ennesima tomba di 2 stanze dove tiri una leva perde un po' di fascino, è comunque una critica motivata.
Poi siamo sempre là... è un difetto grave nell'economia del gioco? No. Gli fa perdere punti? Probabilmente no. Per dire, abbiamo citato GoW e alla fine, sticazzi dei boss, è stato un gran gioco comunque. Penso semplicemente sia sacrosanto, in una discussione più ampia andare ad approfondire il gioco, facendo notare come ok il senso di scoperta ma c'è un fisiologico riciclo che, limitatamente ad alcuni contenuti MOOOOOOLTO secondari, crea un pizzico di ripetitività.