Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me onestamente queste sembrano visioni selettive e basta, o mancanza di una visione globale dei dibattiti in merito.

Perché il famoso tweet che criticava il riciclo dell'animazione del salto di Horizon (di cui si poteva tranquillamente da capire da quale ""gruppo"" ideologico proveniva l'autore del tweet :asd: ), è stato perculato da mezzo mondo, così come ai tempi della stessa pasta quello del riciclo della barca in Ragnarok. E ricordo perfettamente anche le pagine qua nel thread in cui giustamente si perculavano quelle "opinioni".

Ho capito ma io personalmente non sono mai entrato in questo topic scrivendo "Mazza che manica di fanboy" , mentre stamattina per l'ennesima volta appena un utente ha scritto una cosa contro ER è arrivato puntuale il commento sui bruciori intimi. È stucchevole.
 
Ho capito ma io personalmente non sono mai entrato in questo topic scrivendo "Mazza che manica di fanboy" , mentre stamattina per l'ennesima volta appena un utente ha scritto una cosa contro ER è arrivato puntuale il commento sui bruciori intimi. È stucchevole.

E' il prezzo da pagare quando si entra nella gabbia di internet, lascia perdere e bon.

Pure io quando ho argomentato le criticità che ho trovato nel primo horizon, mi sono beccato un "con certa gente non si può parlare". :asd:

EDIT: o del "boxaro frustrato" :sard:
 
Ho capito ma io personalmente non sono mai entrato in questo topic scrivendo "Mazza che manica di fanboy" , mentre stamattina per l'ennesima volta appena un utente ha scritto una cosa contro ER è arrivato puntuale il commento sui bruciori intimi. È stucchevole.

Devi ammettere che ci sono diverse persone che sono partite prevenute e stanno compiendo azioni acrobatiche pur di giustificare un'opinione che avevano del gioco prima ancora di giocarci. Ce ne sono un paio che lo hanno giocato, finito e hanno scritto una serie di critiche piu' o meno condivisibili e nessuno li ha attaccati.
Se arrivano poi utenti che scrivono "Ho appena messo il disco dentro la console e non vedo tutto questo capolavoro, con 0.3 punti in meno sarebbe stato piu' giusto!!!", capisci che sia difficile rispondere seriamente. Sembra quasi lo abbiano acquistato per venire a scrivere qui dentro che fosse sopravvalutato.
Io partirei dal presupposto che Horizon con Elden Ring non c'entri nulla, e' quasi come paragonare un racing game a un picchiaduro: sono due titoli che oltre all'impostazione a mondo aperto non hanno assolutamente nulla in comune. Quindi che uno dei due titoli abbia 88 e l'altro 96 conta molto poco, perche' e' abbastanza evidente che i loro scopi siano totalmente diversi. Sarebbe quasi come lamentarsi che VF5:FS patisca 20 punti di differenza da quest'ultimo. Chi cerca Elden Ring non lo fa per ottenere un'esperienza assimilabile ad Horizon e se inserisci ER all'interno del suo genere di riferimento, prendiamo ad esempio Dark Souls, DS2, DS3, Bloodborne, Sekiro e Demons hanno tutti circa 90 punti di media, dati gli evidenti miglioramenti alla formula come poteva la stampa dargli meno di 95? O consideri tutto il genere sopravvalutato e quindi vanno abbassate anche le valutazioni ai vari Nioh, Lords of the Fallen, etc. e magari a quel punto si tratta di una tua visione nei confronti di una formula di genere che non apprezzi piu' che una constatazione oggettiva.
 
Comunque, tornando a parlare del gioco, io ormai ho passato una decina di ore abbondanti a Liurnia e adesso sono nel pieno dell’esplorazione dell’Accademia… È tutto fuori parametro, l’esplorazione, il senso di scoperta e i contenuti/reward unici continuano ad aumentare e migliorare :allegri:

Purtroppo per il mio backlog e molte uscite prossime, vedendo la densità ed estensione di ogni nuova area del gioco, temo che non finirò il gioco prima di maggio :sard:
 
Devi ammettere che ci sono diverse persone che sono partite prevenute e stanno compiendo azioni acrobatiche pur di giustificare un'opinione che avevano del gioco prima ancora di giocarci. Ce ne sono un paio che lo hanno giocato, finito e hanno scritto una serie di critiche piu' o meno condivisibili e nessuno li ha attaccati.
Se arrivano poi utenti che scrivono "Ho appena messo il disco dentro la console e non vedo tutto questo capolavoro, con 0.3 punti in meno sarebbe stato piu' giusto!!!", capisci che sia difficile rispondere seriamente. Sembra quasi lo abbiano acquistato per venire a scrivere qui dentro che fosse sopravvalutato.
Io partirei dal presupposto che Horizon con Elden Ring non c'entri nulla, e' quasi come paragonare un racing game a un picchiaduro: sono due titoli che oltre all'impostazione a mondo aperto non hanno assolutamente nulla in comune. Quindi che uno dei due titoli abbia 88 e l'altro 96 conta molto poco, perche' e' abbastanza evidente che i loro scopi siano totalmente diversi. Sarebbe quasi come lamentarsi che VF5:FS patisca 20 punti di differenza da quest'ultimo. Chi cerca Elden Ring non lo fa per ottenere un'esperienza assimilabile ad Horizon e se inserisci ER all'interno del suo genere di riferimento, prendiamo ad esempio Dark Souls, DS2, DS3, Bloodborne, Sekiro e Demons hanno tutti circa 90 punti di media, dati gli evidenti miglioramenti alla formula come poteva la stampa dargli meno di 95? O consideri tutto il genere sopravvalutato e quindi vanno abbassate anche le valutazioni ai vari Nioh, Lords of the Fallen, etc. e magari a quel punto si tratta di una tua visione nei confronti di una formula di genere che non apprezzi piu' che una constatazione oggettiva.

Cosa che ho detto anche io, all'utente in questione, pure sul topic di Horizon pensa un po' :asd: .Gli"Esaltati" stanno da entrambe le parti.
 
Posto che le votazioni a cazzo ci sono sempre state per ogni singolo gioco del mondo, horizon non è un unicum nel media. Ma allora a sto punto mi chiedo, non è che queste presunte testate hanno valutato il gioco per banalissima (parlo per ipotesi) antipatia generale, senza far pesare i difetti tecnici. E anche se fosse uscito lindo e pulito non avrebbe cambiato nulla al voto finale di Horizon?

E se fosse vera quest'ultima ipotesi, qual è l'equazione che porta questa situazione a collegarsi a ER?

Inoltre io rimango abbastanza perplesso quando tu e altri descrivete la situazione critica di Horizon come preso di mira e bastonato...ha preso 88 di meta, non 60. Mi sembra a prescindere da tutto un votone, poi che 92 sia il reale valore è una tua personalissima opinione mica un dato oggettivo.

A me sembra che tu e altri sovrastimate tantissimo queste presunte pecore nere della critica.
No 92 è un semplice calcolo matematico senza quelle review farlocche …nn è una mia personale opinione ❤️
Detto ciò elden ring nn essendo esclusiva tira dietro meno antipatie e prese di posizioni da partito come han fatto certe testate con forbiden w mi pare ovvio….


E c,q horizon si sta a 89 con 170 recensioni .ottimo voto assolutamente ma meriterebbe di più
 
Ultima modifica:
io ho deciso saggiamente di stopparlo. Sull'orlo delle 70 ore, con quasi tre aree totalmente esplorate ho trovato un senso di pace e soddisfazione che non voglio avvelenare, non perchè mi potrebbe annoiare proseguire, ma perchè potrebbe innervosirmi non dedicare tempo anche ad altro (GT7 e Ghostwire). Quindi ora lo giocherò più col contagocce. Al momento non dubbio alcuno che sia il mio GOTY o uno dei due o tre che mi è capitato di giocare quest'anno (che ha già surclassato lo scorso).
 
Dipende anche come articoli le critiche. Se lo fai tipo fanboy e dici "EHEHEH CHE SCHIFO IL RICICLO IN ER" ok. Se fai notare semplicemente che dopo un po' scoprire l'ennesima tomba di 2 stanze dove tiri una leva perde un po' di fascino, è comunque una critica motivata.

Poi siamo sempre là... è un difetto grave nell'economia del gioco? No. Gli fa perdere punti? Probabilmente no. Per dire, abbiamo citato GoW e alla fine, sticazzi dei boss, è stato un gran gioco comunque. Penso semplicemente sia sacrosanto, in una discussione più ampia andare ad approfondire il gioco, facendo notare come ok il senso di scoperta ma c'è un fisiologico riciclo che, limitatamente ad alcuni contenuti MOOOOOOLTO secondari, crea un pizzico di ripetitività.
Io sinceramente quando ne farò una recensione, ne avevo fatta una anche per Sekiro, il riciclo mi limiterò a segnalarlo tra i contro. Poi quando devi decidere un voto devi anche valutare l'equilibrio tra pro e contro e fare una media. Però oltre al riciclo più o meno evidente e i difetti tecnici altro non ho da inserire tra i contro. :asd:

Ergo rimane un capolavoro di game design da 95, resta qualche difettuccio risolvibile via patch. Non ha innovato nulla, ma senz'altro ha portato ulteriormente un passo avanti il modo di intendere l'OW fantasy e il worldbuilding.

Perchè basta vedere come il sottosuolo (che nasconde locations meravigliose) è collegato con la terra per capire quanto il world design sia magistrale. Solo questo basta ad elevarlo a capolavoro. imho
Post automatically merged:

E c,q horizon si sta a 89 con 170 recensioni .ottimo voto assolutamente ma meriterebbe di più
Ragazzi ma 89 è capolavoro, per FW dove sta il problema?

Semmai ha ragione invece chi dice che ZD all'epoca prese troppo.
 
Ultima modifica:
io ho deciso saggiamente di stopparlo. Sull'orlo delle 70 ore, con quasi tre aree totalmente esplorate ho trovato un senso di pace e soddisfazione che non voglio avvelenare, non perchè mi potrebbe annoiare proseguire, ma perchè potrebbe innervosirmi non dedicare tempo anche ad altro (GT7 e Ghostwire). Quindi ora lo giocherò più col contagocce. Al momento non dubbio alcuno che sia il mio GOTY o uno dei due o tre che mi è capitato di giocare quest'anno (che ha già surclassato lo scorso).
Per me è GOTY.

Non c'è stata una mia grande presenza in questo thread perché come diceva il buon Ceccherini "deh oh, l'é tipo insegnare il culo a cacà"

Non avevo alcun dubbio che fosse così.
(terza run in corso, e poi ho scoperto lo specchio) :coosaa:
 
Io sinceramente quando ne farò una recensione, ne avevo fatta una anche per Sekiro, il riciclo mi limiterò a segnalarlo tra i contro. Poi quando devi decidere un voto devi anche valutare l'equilibrio tra pro e contro e fare una media. Però oltre al riciclo più o meno evidente e i difetti tecnici altro non ho da inserire tra i contro. :asd:

Ergo rimane un capolavoro di game design da 95, resta qualche difettuccio risolvibile via patch. Non ha innovato nulla, ma senz'altro ha portato ulteriormente un passo avanti il modo di intendere l'OW fantasy e il worldbuilding.

Perchè basta vedere come il sottosuolo (che nasconde locations meravigliose) è collegato con la terra per capire quanto il world design sia magistrale. Solo questo basta ad elevarlo a capolavoro. imho

Concordo praticamente su tutto
 
Io mi ci sto perdendo, sono a 125 ore di gioco ed ho ucciso ancira solo 3 boss principali. Un gioco che rapisce letteralmente.
 
Io mi ci sto perdendo, sono a 125 ore di gioco ed ho ucciso ancira solo 3 boss principali. Un gioco che rapisce letteralmente.

Sì crea dipendenza, era da tempo che non mi capitava con un gioco. Sto anch'io sulle 120 ore e ho ancora molto da fare. In genere dopo tutte quello ore, un gioco mi inizia a diventare indigesto e tendo a rushare le fasi finali per stanchezza. Qui è l'esatto contrario, vorrei che non finisse mai.
 
Sì crea dipendenza, era da tempo che non mi capitava con un gioco. Sto anch'io sulle 120 ore e ho ancora molto da fare. In genere dopo tutte quello ore, un gioco mi inizia a diventare indigesto e tendo a rushare le fasi finali per stanchezza. Qui è l'esatto contrario, vorrei che non finisse mai.
Se ti annoi basta solo andare in una nuova zona ed equivale a un nuovo gioco :asd:
 
Anche io sto sulle 130 ore e devo finire Villa vulcano e iniziare tutta la parte della capitale.
Al momento, come voi, zero sintomi di stanchezza, ma solo tanta voglia di andare avanti.
Ps. Come brazz hanno fatto alcuni a platinarlo in 50/60 ore ?! :morris2:
 
Anche io sto sulle 130 ore e devo finire Villa vulcano e iniziare tutta la parte della capitale.
Al momento, come voi, zero sintomi di stanchezza, ma solo tanta voglia di andare avanti.
Ps. Come brazz hanno fatto alcuni a platinarlo a 50/60 ore ?! :morris2:
Quelli che lo hanno platinato/millato in 60 ore hanno giocato con la guida.
 
La mia prima run è durata circa 110 ore, facendo più o meno tutto tranne un boss opzionale che è impossibile da raggiungere senza guide. Non capisco come fate ad essere a 130 a metà gioco. E io che pensavo di essere lento :rickds:
 
Ieri davvero ho giocato una delle più belle sessioni in ER, dopo 110 ore di gioco superate. Leyndell la Capitale è stupenda, immensa. ben caratterizzata, colorata e con un level design perfetto, che come sempre sfrutta tutta la dimensionalità nel corso dell'esplorazione (verticalità, tetti, scale, sobborghi).
Quasi 6 ore per esplorarla tutta e probabilmente ho lasciato anche della roba indietro, perchè le varie opzioni di esplorazioni che si possono trovare, tra strade, ascensori, aree secondarie, è vasta. Ti sembra davvero di stare esplorando una città, in tutti i sensi, e quando te la lasci alle spalle sai di aver visto e giocato qualcosa di eccezionale.

Ottimo anche il livello di sfida, sempre incalzante e con pericoli ad ogni angolo.

Davvero incredibile questo Legacy dungeon, rispetto all'Accademia di RL dalla quale mi aspettavo di più, a mio parere sono riusciti perfettamente a integrare un mondo open world con la struttura da dungeon crawler tipica dei vecchi Souls (open world+ linearità). Cosa che fa dei Legacy Dungeon, le principali attrazioni di Elden Ring.

Deluso invece anche qui dal Boss principale
Ancora Margit, adesso ricicliamo anche i boss principali? Indipendentemente dalla Lore, potevano metterlo come Boss secondario.

Per il resto, non sono assolutamente annoiato, anzi non vedo l'ora di proseguire. Si parte per le Lande Ghiacciate :gab:
 
Io sto ancora fermo a 45 ore, ho finito ieri l'Accademia è ho ancora un buon 50% di Liurnia da esplorare. Pochissimo tempo per giocare, di sto passo se lo finisco a maggio è grasso che cola :sadfrog:

Comunque l'Accademia come Legacy mi è piaciuta un botto, meno intricata del Castello di Grantempesta, ma l'ho trovata più affascinante sia a livello estetico, sia per alcuni segreti e chicche (anche di lore) che nasconde. Peccato per i due boss parecchio mediocri, il duo Margit-Godrick è stato tutt'altra pasta
 
A me ha impressionato notevolmente, oltre alla già citata Leyndell, anche il legacy dungeon di villa vulcano: tutta la quest, i PG, le atmosfere... Mamma mia. Che gioco ragazzi, che gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top