Problema Errori DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG + Kernel-Power 41 (63) (70368744177664),(2)

Pubblicità

Dalfi

Io sono la notte
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
29,759
Reazioni
7,833
Online
Ciao a tutti,
ultimamente il mio PC mi sta facendo impazzire. Tutto è iniziato circa un mese fa, quando Stellar Blade mi crashava con errore "DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED with Reason: DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG", come riportato nell'altro topic. Successivamente l'errore si è presentato anche con Street Fighter 6 e The Alters. Ho letto che i driver 25.8.1 di AMD stavano causando questo problema ad un po' di persone, così ho fatto il rollback ai driver 24.12.1 come suggeriva qualcuno. L'errore non si sta più ripresentando, ma ora i giochi tendono a freezarsi e dopo circa 10 secondi il PC si riavvia e nel log degli eventi vedo l'errore critico Kernel power 41 (63) (70368744177664),(2). Oggi si è riavviato anche mentre il PC era in idle, mentre un'altra volta ero in game e subito prima del riavvio per un paio di secondi è comparsa la schermata come quella in foto.

vecchia-tv-nessun-segnale-diffonde-appena-su-due-il-set-televisivo-d-annata-primo-piano-dello-schermo-loopable-140653255.jpg


Non so più cosa fare. Non so se può essere un problema hardware o se si possa risolvere formattando :sadfrog:
 
Io una formattazione la farei, guisto per escludere problemi software.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Io una formattazione la farei, guisto per escludere problemi software.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Fatto, non ho risolto nulla :sadfrog:
Ho fatto anche un downgrade del bios, visto che i problemi sono iniziati più o meno quando l'ho aggiornato :sadfrog:
 
E ora di rinunciare al sogno da chad e rifarti il PC.
Ha poco senso cambiare ora. Tiro avanti con Steam Deck e aspetto le Super...
Grazie. Ci avevo provato prima di formattare, ma non era servito a niente :sadfrog:
 
Grazie. Ci avevo provato prima di formattare, ma non era servito a niente :sadfrog:
Visto che non hai risolto nemmeno dopo formattazione, comincerei a indirizzare l'attenzione su una problematica hardware. Aggiornamento del BIOS (all'ultima versione) e ripristino a default fatto?

A volte capita che quando facciamo un cambiamento sopraggiunge qualche problematica particolare, ma non è detto sia legato a quell'evento. Bisogna andare a tentativi cercando di eliminare quante più variabili possibili fino a ritrovare una situazione stabile.

P.S: configurazione del pc? alimentatore da quanto ce l'hai?
 
Ultima modifica:
Visto che non hai risolto nemmeno dopo formattazione, comincerei a indirizzare l'attenzione su una problematica hardware. Aggiornamento del BIOS e ripristino a default fatto?

P.S: configurazione del pc? alimentatore?
Aggiornamento fatto, ma poi ieri sono tornato ad una versione precedente perché i freeze + riavvio hanno iniziato a verificarsi più o meno dopo l'aggiornamento (prima avevo solo l'errore DXGI).
Il ripristino a default non l'ho fatto.

La configurazione è la seguente (preso tutto 4 anni fa):
Case: Noua Demon T4 ARGB CPU: Intel Core i5 11600 MOBO: ASUS MB Prime B560M-K RAM: Patriot Memory Viper 4 16GB 3200MHz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6700 XT 12G PSU: Antec VP650P Plus-EC 80 HDD: WD Blue 1TB SSD: Apacer AS340 240 GB DISSI: Antec A40 Pro

Il fatto che a volte, subito prima del riavvio, sullo schermo ci sia lo "static" per un paio di secondi, mi fa pensare che sia la GPU
 
Ultima modifica:
dalfi inizia a staccare un po' di roba e intanto comprati qualche pezzo che vuoi cambiare se non vuoi la vga così intanto l'aggiorni....comunque visti i problemi io punto tutto sull'alimentatore.
 
Ah, quando il gioco si freeza, prima del reboot c'è un rumore assordante
 
Aggiornamento fatto, ma poi ieri sono tornato ad una versione precedente perché i freeze + riavvio hanno iniziato a verificarsi più o meno dopo l'aggiornamento (prima avevo solo l'errore DXGI).
Il ripristino a default non l'ho fatto.

Antec VP650P Plus-EC 80

Il fatto che a volte, subito prima del riavvio, sullo schermo ci sia il white noise per un paio di secondo, mi fa pensare che sia la GPU

dalfi inizia a staccare un po' di roba e intanto comprati qualche pezzo che vuoi cambiare se non vuoi la vga così intanto l'aggiorni....comunque visti i problemi io punto tutto sull'alimentatore.
Prima cosa fai sempre il reset dei valori del BIOS dopo un aggiornento. In questo caso è la prima cosa da provare, poi non toccare nulla per il momento.

Secondo, l'ali è al limite. Sicuramente sarebbe stretto anche con un cambio di VGA. Se non si risolve, potresti provare prendendo un buon ali pronto per la prossima scheda
 
dalfi inizia a staccare un po' di roba e intanto comprati qualche pezzo che vuoi cambiare se non vuoi la vga così intanto l'aggiorni....comunque visti i problemi io punto tutto sull'alimentatore.
L'idea è di cambiare tutto, anche perché vorrei togliermi Intel :asd:
Post automatically merged:

Prima cosa fai sempre il reset dei valori del BIOS dopo un aggiornento. In questo caso è la prima cosa da provare, poi non toccare nulla per il momento.

Secondo, l'ali è al limite. Sicuramente sarebbe stretto anche con un cambio di VGA. Se non si risolve, potresti provare prendendo un buon ali pronto per la prossima scheda
Al limite nel senso che sta morendo o che non ce la fa? Perché in questi 4 anni non ho mai avuto problemi di potenza
 
L'idea è di cambiare tutto, anche perché vorrei togliermi Intel :asd:

Al limite nel senso che sta morendo o che non ce la fa? Perché in questi 4 anni non ho mai avuto problemi di potenza
O che sta cedendo qualche condensatore, o che per qualche aggiunta di troppo il carico è salito (ma se lo fa anche in idle...). Se non hai fatto particolari cambiamenti però c'è qualcosa da sostituire per tentativi. 600W comunque sono pochini, non solo per il wattaggio in sé, ma anche per la qualità non altissima.

Le moderne schede grafiche hanno picchi di consumo elevati, per pochi ms, quindi o l'ali è ben carrozzato, oppure sarebbe meglio averlo in standard ATX 3.0 (o 3.1) che sono studiati per questi carichi brevi e intensi.

Specie se hai in previsione di cambiare tutto, dopo il reset dei valori proverei a staccare qualunque cosa superflua.

Se ancora si blocca.... il primo acquisto da fare è un buon ali. Che poi terrai per i prossimi anni
 
Ultima modifica:
Ho dato il PC a mio padre per smontare e controllare l'alimentatore, dato che è elettricista
Ho provato a staccarlo, ma non essendo modulare è un inferno (il PC non l'ho assemblato io) :facepalm:
Ho staccato buona parte dei cavi (ho fatto varie foto perché sicuramente dimenticherò qualcosa quando andrò a riattaccare il tutto), ma alcuni quasi non si capiva dove catso finissero.
Ad esempio per uno penso che dovevo smontare le ventole, mentre un altro finiva tra una scheda ed il tasto di accensione del PC :facepalm:
 
Fai come ha consigliato Oni, prova a giocare senza gpu, se il problema persiste allora hai trovato il colpevole, prova anche con le ram, che son bastarde, cambia slot e prova un modulo alla volta :ahsisi:
 
Fai come ha consigliato Oni, prova a giocare senza gpu, se il problema persiste allora hai trovato il colpevole, prova anche con le ram, che son bastarde, cambia slot e prova un modulo alla volta :ahsisi:
Non so se ho visto male, ma la mia motherboard sembra avere solo due slot per le RAM :shrek:
Sicuramente però posso provare ad usare un modulo alla volta
Sol giocare senza GPU, non ricordo se la mia CPU ha anche la grafica integrata, ma comunque non penso riuscirebbe a far girare i giochi pesanti che mi fanno riavviare il PC (con roba datata come Full Ace Simulator, ad esempio, non ho riscontrato crash)
 
Non so se ho visto male, ma la mia motherboard sembra avere solo due slot per le RAM :shrek:
Sicuramente però posso provare ad usare un modulo alla volta
Sol giocare senza GPU, non ricordo se la mia CPU ha anche la grafica integrata, ma comunque non penso riuscirebbe a far girare i giochi pesanti che mi fanno riavviare il PC (con roba datata come Full Ace Simulator, ad esempio, non ho riscontrato crash)
si l'11600 ha una gpu integrata ma non penso riesca a far girare chissà cosa.
 
Mio padre non ha trovato problemi sui condensatori e sul voltaggio dell'alimentatore
Ho fatto anche la pulizia del PC (non ho idea di come si sia potuta accumulare tanta polvere in 6 mesi, le ventole erano tutte piene...)
Per ora The Alters non sta crashando
 
Mio padre non ha trovato problemi sui condensatori e sul voltaggio dell'alimentatore
Ho fatto anche la pulizia del PC (non ho idea di come si sia potuta accumulare tanta polvere in 6 mesi, le ventole erano tutte piene...)
Per ora The Alters non sta crashando
La quantità di polvere accumulata è dovuta probabilmente al fatto che l'interno del case è in pressione negativa, ovvero c'è più massa d'aria che esce (buttata fuori dalle ventole in estrazione) rispetto a quella che entra.

Poteva essere un problema di temperatura così grave?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top