- Iscritto dal
- 2 Lug 2009
- Messaggi
- 15,518
- Reazioni
- 1,380
- Medaglie
- 12
Ultima modifica:
Ma garantisce anche più introiti, sia in diritti televisivi che biglietti.Sono americani, non ne hanno mai abbastanza, ragionano da manager e l'unico risultato accettabile è un aumento anno dopo anno.
Se tutta la terra guardasse la F1 punterebbero a trasmettere su altri pianeti
Post unito automaticamente:
46 gare l'anno sarebbero troppe da gestire per i team coi limiti di budget attuali.
Una gara costa più di 2 sessioni di libere
Dovrebbe anche essere palese per loro che la formula conviene in stagioni combattute, in stagioni di dominio assoluto chi guarderebbe un campionato chiuso con 15 gare d'anticipo?Ma garantisce anche più introiti, sia in diritti televisivi che biglietti.
È palese che lo scopo di liberty sia di imporre la sprint ogni weekend, e stanno cercando di fare mandare giù la pillola piano piano
Costa non sta diventando questo sport. Lo sapevo che avremmo rimpianto Ecclestone.La FIA ha vietato le celebrazioni sul muretto al termine della gara.
Finalmente è stato estirpato un altro grande male di questo sport, dopo l'abolizione dei giri del circuito il giovedì con bici o monopattino.
Ottimo, i team risparmieranno almeno 10 milioni di euro a stagione e e 10 meccanici morti in menoLa FIA ha vietato le celebrazioni sul muretto al termine della gara.
Finalmente è stato estirpato un altro grande male di questo sport, dopo l'abolizione dei giri del circuito il giovedì con bici o monopattino.
"Sono pericolose"Ottimo, i team risparmieranno almeno 10 milioni di euro a stagione e e 10 meccanici morti in meno
Qual era il problema con le celebrazioni?
Con il congelamento dei motori, le limitatissime possibilità di sviluppo e il budget cap le prove libere sono quasi inutili, va più che bene un ora per settare la macchina.non mi piace per niente la diminuzione delle prove libere, il venerdì devono rimanere minimo due sessioni da almeno 60 min ciascuna
Chiaro che l'intento sia quello di compattare la griglia, ma se la compatti solo dalla terza posizione in giù hai comunque fallitoSecondo me la direzione che vuole prendere la FIA è abbastanza chiara: vogliono compattare la griglia, riducendo le possibilità di sviluppo e forzando le squadre a creare vetture simili con prestazioni simili (anche con il budget cap, ovviamente). E guardando le qualifiche del sabato, possiamo dire che ci stanno riuscendo... LEC in Q3 era quinto a 0.104 secondi dal primo (poi Max ha fatto il giro UFO, vabbè... sappiamo che loro sono di un altro pianeta). Qualche anno fa questa cosa era assolutamente impensabile. MER già di base con il boost che aveva di motore in Q3 dava 1-2 decimi al secondo-terzo in griglia.
E' un discorso complesso, perché prima che non c'erano standardizzazioni e budget cap non è che i team hanno avuto vita facile a recuperare il vantaggio che aveva Mercedes nell'era ibridaIl problema è che se il primo ha due decimi di vantaggio su tutti gli altri, questo vantaggio rimane fino alla fine dalla stagione, visto che tra standardizzazione e limitazioni allo sviluppo non è sostanzialmente possibile recuperarlo